Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ah, prima che qualche Canonista intergralista mi assalga, preciso: la 5D è una macchina straordinaria, per molti aspetti il primo dei quali è il sensore, ma alcuni obiettivi Canon, su quella e le altre macchine full frame (cosa confermatami anche da due amici che hanno la EOS 1Ds prima serie), non danno i risultati che ci si aspetta; in particolare proprio il 17-40 f4L e il 20 mm f2.8 presentano prestazioni non all'altezza della classe della fotocamera, che con altri obiettivi (io ci ho provato 16-35, 24-70 e 70-200, tutti f2.8) dà invece risultati eccellenti. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
Per fare una prova critica (e continuo a non vederne) dovresti usarla con un 20mm.
 |
paco,senza cattiveria, ammetto alla grande che i grandangoli canon non siano il massimo ai bordi (io ho avuto il 12/24 sigma, il 17/40 e il 20 f 2.8 e ho il 35 f2), ma da questo a dire che è un problema dalla macchina ne passa a mio avviso. è un problema delle ottiche, io non ho mai avuto l'occasione di provare delle ottiche L grandangolari (ho nella wish list il 24 ts-e e il 14 2.8 ma dovrò ancora aspettare un pochino) e quindi non so come si comportino le ottiche serie.
tu mi dirai...e cosa cambia?quando fotografo con un grandangolo sempre i bordi schifidi mi vengono fuori se non uso ottiche da migliaia di euro...io ti rispondo: hai ragione, ma non è colpa della macchina, ma dell'ottica,sono sicuro che usando un buon grandangolo (e perchè no,anche nikon tramite l'anello adattatore) il problema scompare se l'ottica funziona bene perchè non è un problema del sensore.
i problemi della 5d sono altri. e tutti legati al fatto del corpo e della disposizione dei commandi e dei menù a mio avviso.
ormai le macchine di oggi penso siano veraemente poche se non nulle quelle che hanno problemi di resa qualitativa dell'immagine.
ma a quanto si riesc a trovare come prezzo minimo la d200? _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto che i problemi del FF sono dovuti all'inclinazione dei raggi luminosi ai bordi.
Metto le mani avanti , potri aver detto una fandonia e non ho le competenze necessarie per verificare, ma posso affermare che ai bordi, col il mio 12-24 Nikkor (quindi non un'ottica costosissima) ho risultati migliori rispetto agli scatti che ho visto della 5D. _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
farò delle prove quanto prima anche se per ora non ho un grandangolo serio in casa (ho il 35 f2) per vedere se realmente la situazione è così drastica e inevitabile (ho stampato dei 50x70 che son perfetti da un file della 1d che ha 4mp...e un sacco di difetti) spero quanto prima di riuscire a fare qualche foto decente da stampare anche con la 5d, ma penso che tra due settimane avrò un sacco di materiale su cui lavorare (i burton european open) e dovrò trovare pure un grandangolo serio
sinceraemtne a me interessa parlare della d200 ora...perch veramente dev'essere una bella macchina!
supergizmo dicci come va!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | Paco68 ha scritto: |
Per fare una prova critica (e continuo a non vederne) dovresti usarla con un 20mm.
 |
paco,senza cattiveria, ammetto alla grande che i grandangoli canon non siano il massimo ai bordi (io ho avuto il 12/24 sigma, il 17/40 e il 20 f 2.8 e ho il 35 f2), ma da questo a dire che è un problema dalla macchina ne passa a mio avviso. è un problema delle ottiche, io non ho mai avuto l'occasione di provare delle ottiche L grandangolari (ho nella wish list il 24 ts-e e il 14 2.8 ma dovrò ancora aspettare un pochino) e quindi non so come si comportino le ottiche serie.
tu mi dirai...e cosa cambia?quando fotografo con un grandangolo sempre i bordi schifidi mi vengono fuori se non uso ottiche da migliaia di euro...io ti rispondo: hai ragione, ma non è colpa della macchina, ma dell'ottica,sono sicuro che usando un buon grandangolo (e perchè no,anche nikon tramite l'anello adattatore) il problema scompare se l'ottica funziona bene perchè non è un problema del sensore.
i problemi della 5d sono altri. e tutti legati al fatto del corpo e della disposizione dei commandi e dei menù a mio avviso.
ormai le macchine di oggi penso siano veraemente poche se non nulle quelle che hanno problemi di resa qualitativa dell'immagine.
ma a quanto si riesc a trovare come prezzo minimo la d200? |
Ma qui il dilemma ... è nato prima l'uovo o la gallina.
Sta di fatto che alcuni grandangoli che su pellicola si comportavano bene, sulla 5D degradano ai bordi ....
Il problema sta nel fatto che i sensori soffrono della eccessiva inclinazione dei raggi luminosi, molto di più della pellicola.
Dice bene qualcuno quando sostiene che debbano essere riprogettati i grandangoli, però, riprogettare un grandangolo perchè non rende bene su un paio di modelli mi pare un controsenso.
Potrebbe essere che qualcuno si svegli e produca una linea di grandangoli specifici per sensori FF (come in fin dei conti Nikon fa con il formato DX).
Detto ciò, non voglio sminuire la 5D che deve essere una gran macchina, dalle foto che ho visto, credo che attualmente in commercio non esista una macchina meno rumorosa.
Per la D200 saprò essere più preciso tra una settimana, quando l'avrò in mano
Speriamo che il mio fotografo rispetti le date di consegna.
Se vuoi sapere quanto la pagherò, ti dico subito che il prezzo comunicato è di 1.650 € (non Nital).
Non è detto però che ci siano dei graditi ribassi.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | farò delle prove quanto prima anche se per ora non ho un grandangolo serio in casa (ho il 35 f2) per vedere se realmente la situazione è così drastica e inevitabile (ho stampato dei 50x70 che son perfetti da un file della 1d che ha 4mp...e un sacco di difetti) spero quanto prima di riuscire a fare qualche foto decente da stampare anche con la 5d, ma penso che tra due settimane avrò un sacco di materiale su cui lavorare (i burton european open) e dovrò trovare pure un grandangolo serio |
Ti riporto quello che un mio amico mi ha riferito sull'uso dei grandangoli sulla sua 1Ds (prima serie); lui fa foto del genere che trovi qui in questi siti (che sono suoi) e le vende a stock agency internazionali (per quello s'è dovuto fare una macchina della classe della 1Ds):
http://www.361gradi.com
e
http://www.tuscanywonderland.net/
Orbene, lui mi ha detto che sono ok il 24 f2.8, il 24 f.35 TSE (questo è spettacolare anche a pieno decentramento), il 35 f2 e il 35 f1.4; vanno così così (nel senso che ha provato diversi esemplari con comportamentia assai diversi) il 16-35, il 17-40 e il 24 f1.4; non vanno assolutamente il 14 f2.8, il 28 f2.8 e soprattutto il 20 f2.8
Ovviamente tutto riferito alle sue esigenze, che sono massima risolvenza su tutto il fotogramma e ottima fedeltà cromatica. Ora sta cercando grandangoli spinti da applicare alla sua EOS; non appena avrà l'anello adattatore proverà il mio 20 Nikkor (sarebbe la soluzione migliore, perché è il grandengolo sotto i 24 mm che costa meno), oppure si metterà l'anima in pace e comperare uno Zeiss Distagon...
Immagino che per la 5D valgano le stesse considerazioni, visto che il sensore è molto simile a quello della 1Ds (prima serie). _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
si,confermo per le ottiche che ho provato quello che a detto il tuo amico...
per paco...ma l'hai comprata in uno store online? mi passeresti il link del negozio se per caso l'hai comprata online?
ps...che bello vedere che senza grandi congetture e gente senza i prosciutti davanti agli occhi si riesca a fare un discorso bello
difatti nikon mi attira per la parte grandangolare... vediamo che riuscirò a fare in futuro, non avevo mai abracciato le possibilità nikon perchè non c'era una macchina diciamo che mi ispirasse a buon prezzo...ma ora con questa d200...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
per paco...ma l'hai comprata in uno store online? mi passeresti il link del negozio se per caso l'hai comprata online?
|
Lolly, non è uno store on line ma un negozio dove vai, la paghi e te la porti a casa
L'unica fortuna che ho è quella di abitare a 20km da questo negozio.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
anche in uno store online ci vai, la paghi..però la spediscono
scommetto che per me sarebbero troppi...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | anche in uno store online ci vai, la paghi..però la spediscono
scommetto che per me sarebbero troppi...  |
Il negozio è in provincia di milano ....
Cmq se vuoi riferimenti te li mando in PVT.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diogene nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto che i problemi del FF sono dovuti all'inclinazione dei raggi luminosi ai bordi.
Hai letto bene. E' per questo che Nikon non passa al FF. La sua baionetta é più piccola di quella Canon e l'inclinazione sarebbe troppa. Ma la tecnologia cammina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|