Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:09 pm Oggetto: D50 e vecchio flash |
|
|
credo circa 10 anni fa ho acquistato un flash per la mia vecchia nikon analogica, visto che sul libretto della D50 consiglia 2 flash nikon e dice di stare attenti nell'uso di un altro flash per non danneggiare la macchina, vi chiedo se il mio è COMPATIBILE
è un METZ 30BCT 4i _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Allora...
non lo conosco il tuo flash.
puoi provare a montarlo e quasi sicuramente in manuale dovrebbe funzionare, ovviamente devi fare a meno del sistema i-TTL Nikon....
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che con la vecchia mi sembrava funzionasse anche il flash, ho solo paura di danneggiare la macchina _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Se si tratta di flash manuale o a diaframmi automatici no problem.
Il problema insorge quando usi flash ttl dedicati per macchine a pellicola.
QUello che ho io per l'F80. un Metz 36, su dgtale non funge. E il bello è che mi han detto di non provare nemmeno, causa rischio di incorrere in gravi danni...
Ciao
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 7:37 pm Oggetto: Re: D50 e vecchio flash |
|
|
al404 ha scritto: | credo circa 10 anni fa ho acquistato un flash per la mia vecchia nikon analogica, visto che sul libretto della D50 consiglia 2 flash nikon e dice di stare attenti nell'uso di un altro flash per non danneggiare la macchina, vi chiedo se il mio è COMPATIBILE
è un METZ 30BCT 4i |
Fa MOOOLTA ATTENZIONE alla tensione del tuo flash.
Se supera certi valori, che dovrebbero essere indicati sul manuale della tua D50, rischi di bruciare i circuiti della fotocamera...
Sul manuale della F100, per esempio, è riportato di non usare flash con tensione superiore a 250V. Il mio vecchio metz 34 BCT1 li supera abbondatemente...
Per misurare la tensione puoi usare un comune tester e toccare con i puntali i terminali del cavetto del flash.
______________
danilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
anche sul mio manuale dice "l'applicazione di voltaggi negativi o superiori a 250V..." potrebbe danneggiare la macchina _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
si alain stai attento, per i prezzi che hanno oggi i flash compatibili non vale la pena di rischiare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Senza aprire una nuova discussione rivitalizzo questa..
halone ha scritto: | Se si tratta di flash manuale o a diaframmi automatici no problem.
Il problema insorge quando usi flash ttl dedicati per macchine a pellicola.
QUello che ho io per l'F80. un Metz 36, su dgtale non funge. E il bello è che mi han detto di non provare nemmeno, causa rischio di incorrere in gravi danni...
Ciao
ALo |
Ok. Ho un vecchio flash manuale con numero guida 24. L'ho sempre usato con soddisfazione su macchine completamente manuali. Lo vorrei usare sulla mia F80.
L'unica cosa che si può scegliere sullo chassis del flash è l'inpostazione M o A. Quindi rientra nella categoria per la quale halone dice che non ci sono problemi.
Posso andare sul sicuro?
Lavorerei a priorità di diaframmi facendo ogni volta (a 100 iso) 24/distanza=diaframma da impostare..
O secondo voi è meglio usare il flash incorporato sulla fotocamera, che però ha numero guida 12? Siccome non l'ho mai usato molto e uso la fotocamera con un obiettivo nikkor AF ma non della serie D, mi potete spiegare come si usa? Cioè con quello manuale basta fare i calcoli, ma con questo che impostazione devo usare? Non devo fare calcoli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Usa pellicola negativa, meno sensibile agli errori di esposizione, facilmente recuperabile in stampa.
Fai i tuoi calcoli o usa la tabellina e scatta tranquillamente.
Tra l'altro mi sa che metto in vendita il mio metz 36ttl... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Usa pellicola negativa, meno sensibile agli errori di esposizione, facilmente recuperabile in stampa.
Fai i tuoi calcoli o usa la tabellina e scatta tranquillamente.
Tra l'altro mi sa che metto in vendita il mio metz 36ttl... |
Ok grazie della risposta e della rapidità!
Scusate se vado fuori topic. Potrei sfruttare la tua gentilezza?
Ho visto che usavi anche tu una F80. Volevo sapere con obiettivi non della serie D come mi devo comportare se voglio usare il flash incorporato dato che non funziona il Matrix 3D? Devo mettere in spot o in media ponderata e funziona direttamente il TTL?
Cioè commuto in spot o in media ponderata e me ne frego di qualsiasi calcolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
mmm... non ho esperienze di questo tipo sull apellicola.
Sul dgtale ho usato lenti "vecchie" per prova e il flash non calcolava l'esposizione, scaricava alla max potenza e bruciava i soggetti.
Se cerchi sul sito nital penso ti sappiano dire come comportarsi.
Ripeto che sulla pellicola nn ho esperienze, mi informerei prima, prima di buttare dei rullini
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
ciao, ho anche io la D50 e vorrei usare un flash Sunpak GX8R, misurando la tensione tra il contatto centrale e la massa del flash con la spia accesa ho letto 38V. Questo valore è molto basso rispetto ai 250 del manuale, ma qundo il flash scatta è possibile che la tensione superi questo valore?
in poche parole...secondo voi posso montarlo???
grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
ho anche mandato una mail alla nikon ma mi hanno detto di chiedere alla sunpak
dovrei usarlo domani ma non mi fido...aspetto voi!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
38 volt a vuoto non sono poi pochini.
In attesa che ti rispondano dalla Sunpak ( www.sunpak.jp , io manderei una mail anche ai distributori in Italia e\o Europa) , io lo userei facendolo scattare con un radiocomando che si trova su Ebay a pochi euro ( cerca radio slave o radio trigger ), oppure con una fotocellula se fosse possibile ( non ho la D50, non lo so ) usare il flash incorporato in manuale, escludendo cioè il sistema dei prelampi di monitoraggio. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un flash Sunpack 4000 AF che uso sulla F70.
L'ho provato su una D80: in manuale funziona, ma in TTL neanche a parlarne: non comunica proprio per niente col corpo macchina. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|