photo4u.it


PRESAAAAA!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 12:19 am    Oggetto: PRESAAAAA! Rispondi con citazione

So che è ancora presto per essere felici... (prima deve arrivare ed essere a posto)


Ma sono contento ugualmente! Ho appena concluso un'asta e mi sono aggiudicato una Rolleicord Va!!!

Già che ci siamo, vi dò il link, così, mi date un parere: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7577726545&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dài, ragazzi...

fa così schifo? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, non fa così schifo... Smile

anzi... spero ti arrivi e che funzioni alla perfezione, vedrai che ti divertirai un mondo!

cosa useri come esposimetro???

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio... spero anch'io che mi arrivi!!!


in effetti all'esposimetro non ci ho ancora pensato, ma penso di fare tutto a occhio. o almeno, ci provo!


dici che è una cosa impossibile?


ah, grazie per il supporto morale!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
è una cosa impossibile?

impossibile no, ma molto difficile se non si è estremamente allenati.
Quando usavo la ferrarina e mi dimenticavo le pile dell'esposimetro riuscivo anche ad a esporre a occhio qualche foto, ma la maggiorparte le sbagliavo di uno o due stop. Nulla che non si possa recuperare con negativi bn o colore a basso contrasto. cmq richiede molto allenamento valutare a occhio, e richiede anche esperienza l'uso di un esposimetro esterno.
Siccome i vecchi esposimetri costano pochissimo puo anche prendertene uno.

buone foto e coraggio ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè, allora magari per i primi tempi cerco di procurarmene uno...


tu conosci qualche marca buona?

che tipo devo prendere, spot? luce incidente o riflessa (o tutt'e due)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente partirei da una a luce riflessa: quelli a luce incidente richiedono maggior esperienza e richiedono avere il soggetto sotto mano. cosa impossibile con un paesaggio.
Come marche? io ho un vecchio minolta, ma quello vale ancora parecchio sull'usato.
di economici ci sono quelli da montare sulla slitta del flash.
cmq vanno bene tutti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo va bene?

http://cgi.ebay.de/Gossen-Sixtomat-Electronic_W0QQitemZ7578340050QQcategoryZ10598QQrdZ1QQcmdZViewItem

o è meglio qualcosa su questo genere?

http://cgi.ebay.de/Gossen-Spot-Master-Neuwertig_W0QQitemZ7578152911QQcategoryZ10598QQrdZ1QQcmdZViewItem


e come marche chosa mi consiglieresti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete presente le istruzioni all'interno della sctola del rullino ?
Per il BN funzionano benissimo, provare per credere.
E' poi l'antica regola del 16.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora che mi ci fate pensare...




e se usassi quello incorporato nell'altra macchina? potrebbe andare bene, no? l'importante è che sia spot, e se non sbaglio la minolta dynax 404 ce l'ha... o almeno, il tasto ce l'ha...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli spot troppo stretti sono scomodi, almeno per il mio punto di vista.
cmq ne va bene uno qualsiasi, anche un vecchio leica mc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli spot troppo stretti sono scomodi, almeno per il mio punto di vista, perché è difficile "mediare" i contrasti forti, preferisco gli spo intorno al 6-7%.
cmq di esposimentro ne va bene uno qualsiasi, anche un vecchio mc leica.
L'importante è conoscerlo ed impararlo ad usare: nessun esposimetro è perfetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bugiardino funziona benino anche con le pellicole da 100 iso (negativo), bene con le pellicole da 400, ovviamente intendo a colori.
La regola del 16 in condizioni non estreme funziona.
Saluti
Ovviamente niente da fare con le diapositive (solo 8 su 36 le ho azzeccate con la prakitca di mio fratello e la sensia 100, non oso immaginare con la velvia 50)

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Avete presente le istruzioni all'interno della sctola del rullino ?
Per il BN funzionano benissimo, provare per credere.
E' poi l'antica regola del 16.


ehm...


regola del 16???


sì, ne ho sentito parlare....


Mi nascondo



ma non mi sono mai preoccupato di informarmi!

forse è ora... sentiamo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:

regola del 16???


Molto semplice:
Imposta un tempo vicino alla sensibilità iso della pellicola, quindi 125 se hai una 100iso, 250 con una 200iso 500 con una 400iso ecc.

Poi immagina una giornata estiva in pieno solo, il diaframma da impostare è appunto 16.
Ora, mano a mano che le condizioni della luce calano comincia ad aprire il diaframma:
Celo velato, f8
Celo coperto,f4
Se, pur essendo nella giornata da f16 il soggetto è all'ombra, sotto un ombra netta, fa come se il celo fosse coperto (magari non f4 ma f5,6 sì).

E' una regoletta empirica, ma pratica, soprattutto con le pelicole BN da 400iso che incassano anche vistosi errori di esposizione.

Se hai una macchina digitale con possibilità di esposizione manuale, puoi fare delle prove e imparare a valutare la luce molto rapidamente, la imposti in manuale e scatti senza guarare le indicazioni dell'esposimetro, poi foto e dati EFIX alla mano scopri quanto ci hai preso o scagliato.
Una volta che ci hai fatto l'occhio (ed è più facile di quanto immagini) vedrai che con una Rolleicord l'esposimetro non serve, anzi fa perdere del tempo come diceva Henri Cartier Bresson.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!!! Ok!


credo di aver capito, anche se qui c'è poco da capire, bisogna provare...


è molto empirica, soprattutto per uno abituato alle macchine di oggi, ma tenterò di sicuro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Palabras, ottimo acquisto!

La regola del 16 (qualcuno consiglia 11) è molto utile ma un esposimetro esterno certamente è molto meglio Smile
Lo SpotMaster è un signor esposimetro ma le occasioni per usarlo non sono molte, il mio lo uso veramente poco, e lo trovo più adatto ad un uso con il grande formato ed usando il sistema zonale. Uno splendido esposimetro è, a mio parere, il Gossen ProfiSix. Misura sia la luce riflessa che quella incidente, non ha il problema delle batterie (usa le normali pile da 9 Volt) e non c'è pericolo che le celle esposimetriche si esauriscano come invece capita a quelli al selenio, inoltre ha la possibilità di montare molti aggiuntivi per le più svariate esigenze.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti!


allora adesso aspetto che arrivi la macchina (speriamo arrivi... Trattieniti ) e poi mi metto in cerca anche dell'esposimetro...

il profisix che mi dicevi come funziona?

e più o meno a quanto lo trovo?

grazie ancora a tutti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi