photo4u.it


5D Vs D50
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
se vuoi ti due D50 in cambio della tua 5D Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo


A me proprio no, grazie Smile Oltretutto con tutti i soldi che ho messo sul parco lenti, sarei un bel cretino Smile


era rivolto a colui che ha aperto la discussione, chiaramente in tono scherzoso Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digital ha scritto:
Volevo aggiungere che per quanto riguarda la latitudine di posa la 5D come la 20D è scadente. I cieli si bruciano facilmente.


uhm purtroppo ti do' ragione....
rimpiango anche per questo la 10d (e per il feeling, e per il rumore dell'otturatore).....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il cielo si bruccia facilmente? Rolling Eyes


_MG_6610.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 541 volta(e)

_MG_6610.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diablo33
nuovo utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 17
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a fare un ingrandimento 90 x 135 cm con la tua d 50 e fai lo stesso con la 5d e poi forse capirai la differenza di prezzo e tutto il resto.
Ciao

_________________
Canon Eos 5D + BG E4---Canon Eos 10D + BG-ED 3---EF 17-40 f/4 L--EF 24-105 F 4,0 L IS USM--EF 70-200mm f/4L USM--EF 100-400 f/4,5-5,6 L IS USM-flash 550 ez-----www.pbase.com/miky37----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
il cielo si bruccia facilmente? Rolling Eyes


prova un po' a fare un paesaggio 30-40% cielo 70-60% terra al tramonto....
con questo non voglio dire che la 20d sia "male" ma il confronto con la 10d e' perso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diablo33 ha scritto:
Prova a fare un ingrandimento 90 x 135 cm con la tua d 50 e fai lo stesso con la 5d e poi forse capirai la differenza di prezzo e tutto il resto.
Ciao


Sempre che sulla 5D non ci monti un plasticoso 28-80 3,5/5,6 III e D50 un 17-55 f2,8 DX Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posts come quello che ha generato questo thread normalmente vengono definiti "flaming".

E' buffo che ultimamente giri tanta di questa robaccia nei forums.

vabbè

dai digital posta un po' di cose fatte con la 5d e con la d 50 complete di dati exif così vediamo la differenza.


Ultima modifica effettuata da massimo729 il Mar 10 Gen, 2006 12:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:
victor53 ha scritto:
il cielo si bruccia facilmente? Rolling Eyes


prova un po' a fare un paesaggio 30-40% cielo 70-60% terra al tramonto....
con questo non voglio dire che la 20d sia "male" ma il confronto con la 10d e' perso....


...qualche tempo fa avevano postato un link col confronto tra 10D e 20D e non vi era poi tutta questa differenza...

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cieli bruciati...... Mah


NZ2W9558.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 491 volta(e)

NZ2W9558.jpg



NZ2W9562.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 491 volta(e)

NZ2W9562.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già... cieli bruciati? Mah

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai.... a parte gli scherzi, non si puo' generalizzare dicendo che la 5d brucia i cieli o ha una scarsa capacita' dinamica! ( n.b. questo discorso varrebbe per qualunque altra fotocamera! ).

nessuno discute sul fatto che la 5d, come tutte le macchine professionali, necessiti di un minimo di postproduzione per ottenere i risultati migliori....
ma da quello, alle accuse riguardo a una scarsa capacita' dinamica e a una ridotta latitudine di posa..... ne passa di acqua sotto ai ponti!

il mio consiglio per digital, e' quello di trovarsi un amico esperto nella gestione dei files raw ( anche qui sul forum ) al quale inviare qualche scatto, per vedere le modifiche da apportare per massimizzare la resa del suo sistema.

se poi, vuoi fare un cambio cosi' radicale, non posso/voglio certo dissuaderti! presumibilmente non hai valutato perfettamente ( prima di fare l'acquisto ) i " doveri " di chi si dota di un sistema professionale..... non e' una colpa, si intenda, se mai la colpa e' del negoziante per non aver compreso a fondo cosa cercavi nella tua fotocamera.

ciao Wink
joe

p.s. non che io sia un esperto fotoritoccatore.... ma se vuoi postare qualcosa, saro' lieto di dirti come la penso in proposito!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
prova un po' a fare un paesaggio 30-40% cielo 70-60% terra al tramonto....


come questo?



tramonto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

tramonto.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi offro volontario, posta i tuoi raw Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' risaputo che un sensore piu' grande ha una latitudine di posa maggiore di uno piu' piccolo se poi è quello di una entry level è impossibile che la d50 vada meglio di una canon 5D. Molto porbabilmente si sono verificati degli errori nella fase di scatto specie se la macchina è usata in auto, quindi avresti dovuto esporre per il cielo e verificare la quantita di dettaglio(tramite programma di fotoritocco) nelle ombre, e questo sia nel formato Raw che nel Jpg. Molto probailmente la D50 lavorava con il matrix e quindi l'esposizione è uscita corretta.
E' come dare una mitragliatrice in mano a un bambino(meglio una pistola ad acqua no?), non è per offendere, ma bisogna saper scegliere lo strumento e non pensare che una macchina professionale faccia del "Fotografo" un professionista.
Cmq potresti postare le immagini, ovviamente sarebbe meglio l'immagine originale.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
prova un po' a fare un paesaggio 30-40% cielo 70-60% terra al tramonto....


come questo?


bah, se vuoi ti posto 5000 paesaggi venuti perfetti con la 20d.
non e' questo che intendevo, intendevo che la 10d a parer mio e' superiore alla 20d come gestione colori, esposizione, contrasto, alte luci. tutto lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm... la latitudine di posa non dipende dalle dimensioni del sensore, ma da quelle dei singoli fotoricettori (oltre che da una marea di altre cose, a valle).
Riguardo la scarsa latitudine di esposizione, che personalmente NON ho riscontrato sulla 5D, mi viene più da pensare ad una nn corretta esposizione (facile inquadrando ampie porzioni di cielo).
Sul paragone con la D50, invece, non voglio assolutamente suonare sarcastico, ma mi viene un pò da ridere. E' che chiaro che una macchinetta entry level fornisca di default risultati più digeribili all'occhio di primo acchitto (probabilmente usando una compatta sarebbero ancora più gradevoli), ma ci si ferma lì. Il vantaggio dei sensori e delle macchine top è anche quello di fornire file molto più flessibili (in altre parole, elaborabili). Anzi se vogliamo un pò tutte necessitano di una certa post-produzione per fornire risultati adeguati: sono pensate per questo.
E necessitano, per forza, di un periodo di apprendistato più lungo per lavorare al meglio.
Sempre senza nessun sarcasmo, se pensi che la D50 lavori meglio, usa quella.
ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mmmm... la latitudine di posa non dipende dalle dimensioni del sensore, ma da quelle dei singoli fotoricettori (oltre che da una marea di altre cose, a valle).

Si ha ragione, ma non ricordo dove(qualche rivista) ho letto che il sensore piu' grande aveva una latitudine di posa maggiore di uno piu' piccolo e si parlava di reflex una fullframe e un apsc e anche di un medio formato digitale e un fullframe. Cmq ora conrtollo meglio (non vorrei aver detto una castroneria).
Cmq possiamo affermare che Digtal ha, di sicuro, sbagliato esposizione sulla 5D e azzeccato sulla D50.
Per quanto riguarda la post-produzione concordo, anzi se cambiamo il profilo colore della macchina da sRGB al piu' ampio AdobeRGB la post-produzione è indispensabile(quasi sempre), poi dipende dal risultato che vogliamo raggiungere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
bah, se vuoi ti posto 5000 paesaggi venuti perfetti con la 20d.
non e' questo che intendevo, intendevo che la 10d a parer mio e' superiore alla 20d come gestione colori, esposizione, contrasto, alte luci. tutto lì.
_________________


guarda che nessuno ha messo in discussione la latitudine di posa di un sensore aps-c da 6mp contro uno da 8..... chiaramente i pixel piu' grandi della 10d avranno un vantaggio " fisico ", cosi' come l'elettronica della 20d ha un vantaggio " temporale ".

il discorso, e' sempre quello di partenza..... non si puo' generalizzare dicendo che la 5d ha una latitudine di posa inferiore alla 20d che a sua volta ha una " tolleranza " di esposizione inferiore alla 10d.....
la 5d e' una macchina con una latitudine di posa veramente notevole ( e un po' di reflex le ho avute..... ) sia nelle alte luci che nelle ombre ( molto simile alla 1dmk2 ).
e poi il sensore ff da 12 mp ( come quello da 8 aps-h ) ha i fotodiodi parecchio piu' grandi di quelli della 350d/20d.

il fatto che sia difficile ottenere forti contrasti senza bruciare nulla, e' tutto da dimostrare.... e' sufficiente conoscere i limiti del sensore e regolare l'esposimetro di conseguenza.... tutto qui.

ho quotato il tuo discorso per comodita' e perche' si riferiva a un tramonto! non certo per criticare cio' che hai detto! Wink

completamente daccordo con quanto detto da antonio!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:

P.S. Per aumentare gli iso nel sensore della fotocamera, se non ricordo male, viene fatta passare una maggiore intensità di corrente che quindi produce interferenze sempre maggiori quanto è più elevata... la sensibilità H, ad esempio sulla 20D, dovrebbe invece essere ottenuta elaborando il segnale ottenuto a 1600 iso... correggetemi se sbaglio


Premesso che l'elettronica non è il mio campo e che ho diamenticato tutto il giorno dopo l'esame Smile il punto è che sotto un certo livello si preferisce intervenire con una "correzione" a codifica avvenuta, anzichè amplificare ulteriormente il (debole) segnale di partenza.

Anch'io ovviamente invito a corregere o ampliare quanto ho detto Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:


uhm purtroppo ti do' ragione....
rimpiango anche per questo la 10d (e per il feeling, e per il rumore dell'otturatore).....


Prrrrrr scambiamo?

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi