 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:27 pm Oggetto: Sony R1 Vs reflex 6 megapixel |
|
|
Dunque...
Alcuni miei committenti "gradirebbero", diciamo cosi, una "dimensione immagine" oltre i 6 megapixel che per ora sono il massimo delle Dynax digitali; tenuto conto che un buon 80% delle immagini che scatto sono nella fascia dai 24 ai 120mm, mi chiedo se la R1 sia in grado di garantire una resa apprezzabilmente migliore nei formati dal 30-45 in su, rispetto alle varie reflex da 6 megapixel equipaggiate di buone ottiche... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
No, a parità di otticha, ovvero se la risoluzione in l/mm dell'ottica non supera quella del sensore, l'aumento dei pixel non serve a niente !
Ora, se prendi una 350D con i suoi 8mp e ci monti un ottica molto kazzuta è probabile, anzi, è certo che otterrai immagini più definite che non con i 10mp della Sony R1.
Idem con la Olympus E-500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Doppio scusate. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Lun 09 Gen, 2006 5:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto convinto...Pare che l'ottica della R1 sia molto buona...
Mi interessa la resa a basse sensibilità, oltre i 400 ci vado solo per vedere "come si va".
Del resto una 350d o 20d con buone ottiche, oltre il 30-45 hanno un vantaggio abbastanza evidente rispetto ad una ottima Olympus E1 con ottiche pro...
Nessuno che fa un bel confronto R1 Vs 6 e 8 megapixel, e magari perchè no Vs D200? _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Pare che l'ottica della R1 sia molto buona però...
Del resto una 350d o 20d con buone ottiche, oltre il 30-45 hanno un vantaggio abbastanza evidente rispetto ad una ottima Olympus E1 con ottiche pro...
Nessuno che fa un bel confronto D200 R1? |
Sarà buona quell'ottica marchiata Zeiss, ma da questa prova
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page21.asp
si vede che la Canon EOS350D con il solito 50 f1,4 va meglio, anche se le mancano 2mp.
Comunque, se ti chiedono ingrandimenti di elevata qualità oltre il 30x45 mi sa che la soluzione sia costosina, tipo EOS 5D con ottica molto buona o meglio EOS 1Ds MKII sempre con ottica al top. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Si ma un 50 1,4 sarà sempre superiore al 95% degli zoom in commercio, ottica della R1 compresa; sarebbe interessante un confronto a parità di ottica, con uno zoom di livello medio-alto; comunque non credo sia necessario il full-frame, credo che le prossime reflex da 10 megapixel, D200 e company, saranno comunque più che sufficienti; già con "soli" 6 megapixel si fanno ottimi 70-100 se non si pretende di osservarli da 20 cm.
Anzi...Proprio perchè confrontata con un ottica fissa di livello decisamente superiore mi sembra che la R1 si difenda molto, molto bene... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
ho preso la r1 sabato scorso ( anche se tutti qui sanno che sono un reflexaro straconvinto ) perche' onestamente me ne sono innamorato!
a parte l'aspetto estetico, parlando di qualita', e' una macchina che va acquistata con una estrema consapevolezza del prodotto in cui si sta investendo......
in pratica, sebbene a 160iso ha una qualita' davvero notevole, e l'ottica ha evidenziato ( per quel poco che l'ho utilizzata fin'ora ) una buona resa cromatica e una ottima resistenza ai flare, mi sembra azzardato proporre un confronto con una 350d ( ad esempio ).
a livello di risoluzione,i 10mp si fanno sentire, e la resa a bassi iso e' ineccepibile ( ad alti, onestamente, ero abituato troppo bene..... ).
per quel che riguarda la nitidezza, paragonandola ad esempio a una macchina da 8mp con ottica al top ( ad esempio il 50f1.4 ) la spunta chiaramente la reflex.....
sinceramente, me lo aspettavo, ma non ho preso la sony per questo.....
comunque, a breve ti posto un paio di scatti fatti con la r1 e con la oly e300 ( in questi giorni non ho nessuna canon/nikon a portata di mano ), cosi' puoi giudicare tu i risultati.....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie, basta che non fai come mister Bob che l'ha confrontata con il 50 f2 macro ...Ma che senso hanno simili confronti "falsati"...Mah...
Confrontare uno zoom, per quanto buono, con delle ottiche fisse stratosferiche...
Resta il fatto che tenuto conto di questo si è comportata davvero bene, mi sembra; credo che con ottiche di livello meno "top" si sarebbe dimostrata superiore alle concorrenti... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Lun 09 Gen, 2006 6:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
non mi e' ancora arrivato il 50macro per la oly......
il confronto lo faro' alle varie focali con i 2 zoom economici del kit della e300 ( 14-45 e 40-150 )
a presto!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
OK
Se poi magari in futuro trovi il tempo di un bel confrontino con la D200, che se ricordo bene già hai, sarebbe ancora più interessante la cosa
Come anche un confronto con la D70s! _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | ho preso la r1 sabato scorso ( anche se tutti qui sanno che sono un reflexaro straconvinto ) perche' onestamente me ne sono innamorato!
a parte l'aspetto estetico, parlando di qualita', e' una macchina che va acquistata con una estrema consapevolezza del prodotto in cui si sta investendo......
in pratica, sebbene a 160iso ha una qualita' davvero notevole, e l'ottica ha evidenziato ( per quel poco che l'ho utilizzata fin'ora ) una buona resa cromatica e una ottima resistenza ai flare, mi sembra azzardato proporre un confronto con una 350d ( ad esempio ).
a livello di risoluzione,i 10mp si fanno sentire, e la resa a bassi iso e' ineccepibile ( ad alti, onestamente, ero abituato troppo bene..... ).
per quel che riguarda la nitidezza, paragonandola ad esempio a una macchina da 8mp con ottica al top ( ad esempio il 50f1.4 ) la spunta chiaramente la reflex.....
sinceramente, me lo aspettavo, ma non ho preso la sony per questo.....
comunque, a breve ti posto un paio di scatti fatti con la r1 e con la oly e300 ( in questi giorni non ho nessuna canon/nikon a portata di mano ), cosi' puoi giudicare tu i risultati.....
ciao
joe |
Già che ci sei e che c'è l'hai, prova a 400 e 800 iso, secondo i grafici di dpreview sembrerebbe che a 800 iso vada meglio che a 400 ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la mia ignoranza da neofita: ma cosa succederebbe con una Fuji S9500 scattando in Raw a 80 iso con il superccd di quinta generazione che dà un file da 18 Mpixel? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|