Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 4:00 pm Oggetto: Re: Ritorna Agfa! ma........ |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | http://www.worldofphoto.de/meldung.htm$N18576
Ritorna Agfa ma per quanto?
Spero sia il prologo di una resurrezione e non il canto del cigno. |
Speriamo...la Maco sta' comunque crescendo alla grande con i prodotti per la C/O e pellicole da quando kodak e Ilford (prima della rimessa in gioco) hanno dismesso di produrre materiale b/n. quindi potrebbe, anzi sarebbe una gran spalla.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
In questo post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=49042&start=60
Avevo puntato su Efke o Foma.
Maco và benissimo lo stesso.
Aspettiamoci però prezzi più alti di quelli che faceva Agfa un tempo. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
evvai.... adesso non posso più fare i soldi con il mio rodinal sigillato.... che palle...
meno male che lo "rieditano"!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
bhe se torna advvero è una ottima notizia
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Maco si è presa l'onere di smaltire le scorte di magazzino che in precedenza siucuramente sono state pignorate. |
Oltretutto a prezzi sensibilmente piu' elevati.
I listini delle carte:
http://www.mahn.net/PrAgfa.HTM
Ai primi di dicembre 2005 Maco emise un comunicato stampa:
AGFA B&W photo paper and B&W Chemistry are furthermore available.
Good News for all Black&White photo fans.
It speaks for the professionalism and for a high measure of responsibility of the
AGFA PHOTO COMPANY, just being in difficulties, that even after the insolvency,
to provide to the customers, the chance to continue obtaining the popular
MULTICONTRAST B&W photo papers and the legendary RODINAL film developer,
from a warehouse stock.
The AGFA Multicontrast photo papers and the RODINAL film developer are woldwide
very well known by famous demanding professional photographers and quality orientated
amateur photographers for the overall excellent results.
After the negative headlines about the traditional photo company from Leverkusen/
Germany, this welcome news will inspire especially this special target group.
As of January 2006, the warehouse stock of
AGFA Multicontrast MCC 111, MCC 118, MCP 310 and MCP 312 photo papers,
as well as the since generations well known famous RODINAL film developer are again
available. For the sales of the popular photo products, the AGFA Photo Company has
equipped the German specialist for B&W products, the MACO Photo Products Company,
with adequate warehouse stocks.
The B&W specialist from Hamburg/Germany will guarantee reliable sales of the warehouse
stocks. Deliveries will be made as the stocks last.
Users of AGFA B&W photo products should calculate their demands as soon as possible,
and for a longer period of time.
"Deliveries will be made as the stocks last."
Ovvero: finche' ce n'e' a magazzino spediamo, dopo ciccia. _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
In effetti non avevo letto bene.
Il rischio è che si comprino solo il marchio dal fallimento e poi producano loro le carte, con caratteristiche e qualità che inevitabilmente saranno diverse dalle attuali, non dico peggiori ma sicuramente diverse. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Beh, Maco produce gia' carte... ma non penso siano in condizioni finanziaie da rilevare un marchio come Agfa.
Un conto e' produrre pellicole marchiate Rollei... _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Per rilevare solo il marchio relativamente alle carte, chimici e pellicole B/N non credo servano cifre astronomiche.
Se hanno un buon Business Plan e i conti sufficentemente in ordine i soldi li trovano facilmente da una qualsiasi banca con un'operazione di "Project Financing", in questi casi è normale che la banca si tenga una specie di ipoteca sui marchi come garanzia.
Chiaramente queste operazioni si fanno solo se il fatturato e i margini lordi (EBITDA) provenienti dal marchio acquisito si ritengono sufficienti a remunerare il capitale impiegato.
Il rischio che corriamo noi come utilizzatori è, non comprando gli impianti produttivi ex Agfa, ci ritroviamo con un prodotto sostanzialmente diverso da quello a cui siamo abituati. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Per rilevare solo il marchio relativamente alle carte, chimici e pellicole B/N non credo servano cifre astronomiche.
Se hanno un buon Business Plan e i conti sufficentemente in ordine i soldi li trovano facilmente da una qualsiasi banca con un'operazione di "Project Financing", in questi casi è normale che la banca si tenga una specie di ipoteca sui marchi come garanzia.
Chiaramente queste operazioni si fanno solo se il fatturato e i margini lordi (EBITDA) provenienti dal marchio acquisito si ritengono sufficienti a remunerare il capitale impiegato.
Il rischio che corriamo noi come utilizzatori è, non comprando gli impianti produttivi ex Agfa, ci ritroviamo con un prodotto sostanzialmente diverso da quello a cui siamo abituati. |
Quoto in pieno quanto detto da Gannic e aggiungo che questa operazione serve soprattutto a stimare il valore del marchio al lordo di un eventuale concordato/liquidazione fallimentare.
Maco in questo momento non è assolutamente competitivo con le proprie carte sia come prodotto che come prezzi. Penso proprio che gli serva una capacità produttiva "economica" e qualitativamente superiore.
Agfa potrebbe essere un'occasione.
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
A proposito di Maco, gli ho scritto ieri per avere un chiarimento su una pellicola e mi hanno detto questo:
"Under the ROLLEI brand RETRO 400 we are working with Agfa APX 400."
Ovvero: l'emulsione della Rollei Retro 400 (prodotta da Maco) e' quella dell'Agfa APX 400.
Gia' era cosi' per la UP100, emuslsione simile alla APX 100, mentre la UP400 equivaleva alla Ilford HP5.
Magari finiranno a fare le stesse cose con le carte Agfa? _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|