 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skipper_ricky nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 6:25 pm Oggetto: Importante Aiuto! Consiglio su una compattona e una reflex |
|
|
Salve a tutti sono nuovo del forum.
Volevo un consiglio su due acquisti, uno è un regalo, una buona compattona magari da 8mpx, con una buona qualità di immagine; l'altro è laquisto per me di una reflex, premetto sarebbe la mia prima, recensione ne ho lette parecchie e mi sembra che Canon e Nikon spicchino tra le altre, che mi dite delle Olympus? vi prego datemi qualche buon consiglio!! grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Per la compatta io ti consiglio la Canon A620 che costa solo 320euro.
Te la consiglio per via dell'unica indicazione da te data (un ottima 8mpx), beh questa è un ottima 7mpx
Per la reflex invece non saprei dove mettere mano visto che non hai precisato alcun limite di bugget... io cosi ti consiglierei il meglio (spesa da 8mila euro ).
Comunque non sono daccordo nel dire che le Canon e le Nikon spiccano tra le altre, forse è vero in quanto ad immagine pubblicitaria ma no per quanto riguarda la qualità dei prodotti (infatti i prodotti Konica-Minolta Olympus e Pentax non sono da meno).
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Per la compatta io eviterei gli 8mp, prenderei piuttosto una buona compatta da da 5mp, più che sufficenti e con un rumore di fondo inferiore.
I sensori delle compatte sono piccolissimi e 8mp alzano a tal punto il rumore da vanificare l'aumento di risoluzione, inoltre per far rendere a dovere 8mp occorre un obiettivo nitidissimo, e le compatte non ne sono dotato, soprattutto se hanno uno zoom molto esteso. In pratica 8mp su una compatta sono assolutamente spercati e a volte quasi dannosi.
Per la reflex, sinceramente, se io dovessi acquistarla adesso prenderei la Konica-Minolta 5D.
Lo stabilizzatore che incorpora è una vera e utile innovazione, non un gadget del marketing come tanti, è una funzione che fa la differenza.
Quindi, a meno che tu non faccia prevalentemente fotografia sportiva dove è assolutamente necessario usare tempi molto rapidi e lo stabilizzatore serve a poco, in tutti gli altri casi lo stabilizzatore è veramente utile.
Averlo incorporato nella macchina e non negli obiettivi significa che qualunque obiettivo monti diventa stabilizzato, anche il più economico, quindi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Io grazie allo stabilizatore son riuscito a fare cose impensabili!
A 18mm (ecquivalenti 27) son riuscito con lo stabilizzatore e il presollevamento dello specchio a scattare a mano libera con tempi di 1/4 1/3 di secondo!
Guardate questa foto... lo salvata in modo da non perdere i dati exif
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 278 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 278 volta(e) |

|
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper_ricky nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:03 pm Oggetto: compattone e reflex |
|
|
Salve, cosa ne pensate per un'acquisto di queste compatte: Canon Powershot S80, Powershot SD550, Nikon Coolpix P1, Coolpix 7900 e la Coolpix 8700. e invece delle reflex la Canon EOS 20D e la Canon EOS 350D ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, io con l'11-18 a 11 mm scatto senza troppi problemi con 1 secondo, dicesi 1 secondo, a mano libera; ormai il cavalletto, che prima avevo sempre appresso, lo uso solo per i notturni.
_________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:29 pm Oggetto: Re: compattone e reflex |
|
|
skipper_ricky ha scritto: | Powershot SD550, ...Canon EOS 20D ? |
confronti una ixus da 100 grammi con una 20d da 1kg e mezzo??
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|