Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:54 pm Oggetto: Col potente flash della s5000... |
|
|
Notate l'ampiezza della superfice coperta; sono a circa una decina di metri dai soggetti fotografati; dove necessario ho recuperato un po' in PW.
panoramica
fonte battesimale: non mi sono mosso da dov'ero, ho solo zoomato (era davvero un po' troppo lontano; ho recuperato in PW)
altra panoramica: la lettrice è a una decina di metri da me
anche in questo caso non mi sono mosso; ho solo zoomato
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente in chiesa c'era anche della luce ambiente, e ciò ha facilitato gli scatti, altrimenti il tutto sarebbe stato molto meno luminoso; resta il fatto che non so con quante macchine potrei fare foto del genere contando solo sul flash in dotazione, senza altri apparati esterni  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
direi non male |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | direi non male |
Non male???? Fenomenale direi!!!! ha proprio ragione Mike sono rare le macchine con un flash integrato così potente..  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Con che sensibilità hai scattato? in PW hai agito anche sul rumore? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Mike, fammi capire bene una cosa: il flash della s5600 è fisicamente meno potente di quello delle precedenti s5*00 oppure è lo stesso ma depotenziato dal software? Te lo chiedo perchè mi è sembrato di capire che a iso1600 raggiunge una notevole potenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Mike, fammi capire bene una cosa: il flash della s5600 è fisicamente meno potente di quello delle precedenti s5*00 oppure è lo stesso ma depotenziato dal software? Te lo chiedo perchè mi è sembrato di capire che a iso1600 raggiunge una notevole potenza. |
a iso 1600 non e' che il flash diventa piu potente e solo il sensore che e' piu sensibile alla luce inglobandone di piu ma con scarsi risultati a causa del rumore tutto qua
mike il flash della s7000 e potente il doppio o quasi di quello della s 5000 quello della s9500 piu o meno quanto quello della s5000 ....comunque in quei scatti ti ha aiutato moltissimo la luce ambiente altrimenti non ce la facevi le chiese di sera sono gia molto illuminate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 1:03 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | a iso 1600 non e' che il flash diventa piu potente e solo il sensore che e' piu sensibile alla luce inglobandone di piu ma con scarsi risultati a causa del rumore tutto qua | Giusto, che scemo che sono! Servirebbe più potenza quando gli iso sono bassi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 1:16 am Oggetto: |
|
|
io vorrei capire una cosa la fuji realizza 2 macchine che sono al top per prestazioni e cosa fa mette 2 flash meno potenti dei precedenti modelli e come se non bastasse sulla s9500 e non so sulla s5600 ha anche depotenziato lo scatto a raffica .......ma cosa passa per le loro teste e possibile che cacolino fino all'ultimo centesimo....? sono sicuro che sulle future macchine la raffica sara da primato visto che sulla qualita di immagine anno gia puntato e vinto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
non so per il flash, ma lo scatto a raffica sarebbe stato difficile mantenerlo visto il peso in Mb dei file della s9500.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 1:52 am Oggetto: |
|
|
Io non so se il flash delle nuove fuji sia fisicamente + debole, direi di no, dato che ho scattato 2 foto uguali a 400 iso con flash attivato in una stanza, la prima con le luci accese, la seconda al buio completo... ebbene, hanno la stessa esposizione, sembrano la stessa foto!!! Quindi credo che sia "colpa" del software... magari un bell'aggiornamentino x implementare la funzione manuale di regolazione del flash sarebbe una manna dal cielo!!!
Cmq provate anche voi, sono curioso! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
Il flash della s5600 è fisicamente un po' più piccolo di quello della s5000, quindi credo sia anche un po' meno potente; il software in questo caso non c'entra. Il software, invece, c'entra per quel che riguarda i tempi di scatto; a differenza dei vecchi modelli la s5600 sincronizza in automatico a 1/40 di secondo alla minima focale contro 1/60; ciò significa che fa entrare un po' di luce ambiente in più, e questo dovrebbe sopperire alla minore luminosità dell'obiettivo (f3.1 contro f2,8); alle focali più lunghe, però, sincronizza a 1/125; il che è bene per evitare micromosso, però significa pure che fa entrare meno luce ambiente (la metà rispetto ai vecchi modelli). _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:21 am Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Con che sensibilità hai scattato? in PW hai agito anche sul rumore? |
Ho scattato a 400 iso, col flash impostato alla massima potenza (+ 2 terzi di stop).
Sul rumore ho agito dove serviva, ma comunque in maniera molto leggera; più che altro sulle basse e bassissime frequenze (è quel rumore "a coriandoli").
Sto preparando un piccolo tutorial al riguardo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | a iso 1600 non e' che il flash diventa piu potente e solo il sensore che e' piu sensibile alla luce inglobandone di piu |
coccobell ha scritto: | mike il flash della s7000 e potente il doppio o quasi di quello della s 5000 quello della s9500 piu o meno quanto quello della s5000 .... |
Quello della s9500 è potente come quello della s5000 solo in posizione wide, a 28 mm, dove arriva a 5,6 metri (la s 5000 a 6 metri tondi), ma in posizione tele si ferma a soli 3 m, mentre la s5000 arriva comunque a 5 metri e mezzo; però la s9000 può montare lampeggiatori esterni, quindi il problema non si pone affatto.
La s7000 invece è impressionante: arriva a più di otto metri...
coccobell ha scritto: | comunque in quei scatti ti ha aiutato moltissimo la luce ambiente altrimenti non ce la facevi le chiese di sera sono gia molto illuminate |
Ehm... erano le 10 e mezza del mattino
Comunque l'ho detto pure io che la luce ambiente ha aiutato molto, ma d'altra parte le foto in chiesa (almeno in quelle della mia zona) così sono; mica si va in luoghi oscuri... se fossero state le 10 di sera sarebbe stata la stessa cosa  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
infatti.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|