Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 11:53 pm Oggetto: display esterno s5xxx |
|
|
dunque:
un giorno mi sono chiesto come poter usare un software per usare il monitor del computer come mirino per la nostra s5xxx ma credo sia lo stesso per la s7000 e 9500.
Ho trovato su internet vari softwae che danno questa possibilità, in pratica riconoscono la fotocamera come webcam ma ad una risoluzione elevatissima. Peccato che la maggiorparte di questi software non funziona con le fuji, ma neanche con molte altre fotocamere.
Le uniche sono le canon che tra l'altro hanno un software dedicato (remote capture) prodotto dalla stessa canon.
Allora ho provato ad usare il televisore, connettendolo direttamente alla fotocamera tramite il cavetto RCA.
Bene, funziona.
Ovviamente la risoluzione non è il massimo, ma io l'ho usato bene per delle foto di oggetti, quindi con fotocamera sul cavalletto.
Provate!
La cosa può sembrare stupida ma è un bel vedere  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
rivedi sul monitor la scena vista dalla fotocamera praticamente usi la tv come monitor della macchina....io lo avevo gia provato molto tempo fa per rivedere le foto sulla tv...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
@waterfall
anche se usi la fotocamera come webcam con i normali software la risoluzione è comunque bassa, anzi nel momento in cui fai uno "shoot" del fotogramma questo mantiene una qualità bassissima.
Invece con l'uso della TV (o di un programma apposito), con la fotocamera in modalità "PC" invece che "webcam" scatta a rsuluzione e con impostazioni da te scelti.
In pratica come dice coccobell useresti la tv invece dell'LCD della fotocamera.
Per le foto "still life" casalinghe è portentoso
Per intenderci quello che volevo fare era questo
http://www.dpreview.com/reviews/canong2/page16.asp
Immagina la stessa cosa con il televisore. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 1:12 am Oggetto: |
|
|
sarebbe una bella cosa ma credo che ci sia il modo di farlo ansi ne sono sicuro!perche ora che ricordo lo avevo gia fatto con la s7000 ...sul pc ho una sceda tv e avevo collegato la macchina all'entrata video con il cavo poi se non ricordo male ho impostati la sceda video non quella tv come se ci avessi messo una tv coollegata e per magiA mi erano apparse le immagini che vedeva la macchina ......
forse basta collegarla alla scheda video del pc ....sinceramente non ricordo piu molto bene cosa avevo combinato prova tu morphosis a fare delle prove vedrai che ci riesci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Avevo pensato alla scheda video del PC, ma vedi la mia VGA è professionale (per 3D) e non ha uscita TV.
Però se tu ce l'hai dovrebbe funzionare perfettamente.
Però vedi il link precedente?
Bene, con quel software controlli tutti i parametri della fotocamera... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente utilizzando una scheda di ingresso per il pc il gioco è fatto.In alternativa in commercio esistono monitor che oltre all'ingresso SVGA hanno anche l'ingresso per SVideo e con spinotti AV, su quelli sicuramente non esistono problemi,il neo è il costo rispetto a un monitor tradizionale e il fatto che l'immagine che vedi non passa dal pc;come definizione dell'immagine non saprei,ma so dove ci sia un monitor di questo tipo e vedrò di fare una prova.
Per controllare i parametri della fotocamera non so cosa dirvi, con la powershot A20 che possiedo(dicesi muletto;) e remote capture scatto le foto dal pc,me le salva direttamente, ma non ho la visione diretta live come sul display della fotocamera,sicuramente sulle versioni piu' recenti sarà possibile..Bisognerebbe sentire il signor fuji, ma non credo che si scomodi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Per controllare i parametri della fotocamera con un programma tipo quello sarebbe necessario che il dispositivo abbia un interfaccia e un protocollo (conosciuto) per inviare i comandi.
Personalmente credo che, se una simile caratteristica sia prevista dalla fotocamera (quindi dei tecnici sono stati pagati per scrivere programmi e protocolli relativi all'interfaccia), fuji stessa lo direbbe ai quattro venti a mo di pubblicitá. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|