Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:24 pm Oggetto: Canon 20D -Misurazione Esposizione |
|
|
Sto iniziando a prendere confidenza con la macchina ed ho fatto alcuni scatti prova.
Mi risulta un pò difficile comprendere come si può ovviare alla mancanza di una misurazione esposimetrica spot.
Ho provato ad utilizzare la misurazione con prevalenza centrale simbolo (), la situazione in scene molto contrastate migliora sicuramente, ma non si riesce a raggiungere i risultati ottenibili con la misurazione spot.
Soluzioni? Consigli?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
su di un controluce spinto (classico soggetto contro finestra) ho provato così:
1. Esposizione con prevalenza centrale ()
2. Misurazione presa avvicinandomi al soggetto
3. blocco esposizione *
4. ricomposizione inquadratura
funziona, ma è un pò laborioso, alternative?
P.S. sono abituato allo spot è mi è molto difficile ragionare in termini di medie sulla scena quando compongo l'inquadratura.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
chi ti parla è un possessore di prevalenza centrale...
spesso mi chiedo: ma se avessi lo spot non mi verrebbero delle zone fortemente bruciate o altre fortemente scure?
con le altre esposizioni dovresti poi poter decidere cosa fare in fase di sviluppo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
spesso mi chiedo: ma se avessi lo spot non mi verrebbero delle zone fortemente bruciate o altre fortemente scure?
certo che capita così, ma sei Tu a decidere se leggermente sovraesporre alcune zone o leggermente sottoesporne altre a beneficio della foto in sè.
Anzichè ottenere una esposizione mediamente leggibile, ma non eccelsa in alcun punto della foto.
Poi mi sembra che la 20D sottoesponga in generale, è vero?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
la mia è sempre settata a -0.3EV perchè trovo che in generale esponga troppo!! vedi tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
poi voglio dire, mia esperienza del passato. Probabilmente tra un mese riesco a ragionare altrettanto bene in termini di espozione media.
La tua sovraespone??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Io espongo sempre su tutta l'inquadratura e poi correggo a occhio da -1 fino a +1 stop (es. neve al sole +1, interno buio -1). Ci vuole un po' di pratica e comunque l'istogramma aiuta... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
quale istogramma?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
fai uno scatto, vedi l'istogramma (visto che l'anteprima del lcd non è attendibile) e riesponi, forse intendeva questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
non so dove si veda l'istogramma.
Intendi quello che compare con il tasto info?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
si quello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non ci vedo questo grosso problema se non in casi particolarissimi. Io uso centrale in semispot con un - 0.3 quasi sempre fisso correggendo evntualmente quel poco che c'è da correggere in post produzione!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
victor53,
quando dici "semi-spot" intendi impostazione () o impostazione (°)?
In quando uso () noto una sensibile sotto esposizione, non mi ci ritrovo con la Tua correzione fisa di -0,3.
Non sono ancora famigliare con la possibilità di intervenire in post produzione, la mia idea rimane di avere l'espozione migliore al momento dello scatto.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|