Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 2:52 am Oggetto: Obiettivi Leica su Canon EOS |
|
|
Mi sono finalmente deciso ad acquistare la mia prima Reflex digitale.
Non volevo spendere troppo per cui hi acquistato una Canon EOS 350 con in kit il 18-55.
Uno dei motivi che mi hanno convinto alla scelta di Canon è la possibilità di montare con appositi adattatori le ottiche Leica R che già possiedo.
Ora vorrei condividere con voi le mia prime impressioni d'uso......
Ho provato i seguenti obirttivi: Elamrit 35/2,8; Summicron 90/2 e Elmarit 135/2,8 anche abinati al duplicatore di focale Leica.
La qualità dell'immagine è ottima. Anche un obiettivo come il 135/2,8 che ha più di 30anni funziona benissimo con la digitale, anzi, come prima impressione, quest'ultimo si conferma un'ottica eccellente per i ritratti, con la classica impronta leica.
Però ci sono anche alcuni aspetti negativi:
mettere a fuoco manualmente senza pentaprismi o split non è affatto semplice
Ma la cosa che più mi ha lasciato interdetto, non avendo prima letto niente in proposito, è che la lettura dell'esposimetro interno alla macchina, anche in stop/down, non è precisa.
Vi è un errore che varia (credo a seconda del diaframma impostato).
Da alcune prove fatte con il 35mm confrontato con l'obiettivo del kit (e confermato da un esposimetro esterno) l'errore arriva anche ad uno stop.
Quindi la macchina và impostata in manuale anche come esposizione e il che rende troppo complicato l'utilizzo in molte situazioni.
Posterò a breve qualche foto di prova. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Come hai effettuato le misure di esposizione ?
La EOS350D ho infatti tre modalità di esposizione, a matrice, semispot e su titto il campo (alla vecchia).
E' facile che tra una e l'altra ci sia una discrepanza, soprattutto quella a matrice che è imprevedibile in quanto frutto di ragionamenti fatti dalla macchina.
Comunque, più che misurare, prova a fare delle foto in varie condizioni e guarda i risultati, se sono per la maggioranza correttamente esposti il problema in realtà non sussiste.
Comunque anche la mia Canon EF se usata a TA o stop-down da risultati diversi a livello di indicazione nel mirino, ma l'esposizione è comunque corretta, probabilmente c'è un po di pressapochismo nelle indicazioni nel mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Per ora ho fatto prove con la misurazione a matrice, proverò anche con le altre, potrebbe essere che il problema si presenti sopratutto con questa misurazione.
Comunque la misurazione è sbagliata anche in fase di scatto.
Per ora ho fatto dei test con il 35mm confrontato con il 18/55 sempre a 35mm (per avere la stessa area di misura) e a parità di diaframma il tempo di scatto è sensibilmente diverso e le foto hanno una esposizione visibilmente diversa.
Guardando le foto la misura più corretta è quella con il 18/55.
Beninteso, niente che non si possa correggere efficacemente in fase di "sviluppo" del file raw.
comunque ho trovato in internet una buona documentazione sul problema.
se cerchi "Non-Canon lens TTL exposure errors" qui:
http://nemeng.com/leica/002f.shtml
trovi una esauriente spiegazione. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
in semispot, con le altre misurazioni non ho mai provato, con le ottiche pentax sulla 300d non avevo problemi di eposizione.
In semispot dovrebbe andare bene anche le leica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gianni il tuo topic mi interessa particolarmente perchè è tanto che accarezzo l'idea di comprare il summicron 90f2 per fare ritratti con la mia canon EOS!!!
Che anelli hai utilizzato intanto?Novoflex?
Certo che le tue prime prove fanno un po' passare la voglia di combinare un "matrimonio" del genere.....
Fammi sapere se risolvi il problema della misurazione!!!!
Un saluto! _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho utilizzato un anello Novoflex, probabilmente funzionano altrettanto bene anche anelli meno costosi.
Con il Summicron 90 ho scattato qualche foto di prova sopratutto utilizzando il flash (quindi ovviamente in manuale) per cui non ho notato problemi di esposizione.
Farò quanto prima un test come quello che ho fatto con il 35/2,8.
Le info che ho trovato in rete segnalano il problema di misurazione come un problema delle EOS digitali, non ho idea se sia lo stesso anche con le analogiche.
Comunque l'errore non è gravissimo, probabilemnte basta fare qualche test e poi adeguarsi di conseguenza.
Anche per le difficoltà di messa a fuoco devi tener presente che le prove le ho fatte con la EOS350 che non è certo nota per il mirino luminoso.
Le EOS analogiche hanno, come tutte le 35mm, uno specchio ed un pentaprisma più grandi quindi le difficoltà dovrebbero essere inferiori e comunque sono le stesse difficoltà che puoi provare cercando di mettere a fuoco in manuale con i tuoi attuali obbiettivi. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
vorrei sapere se esiste un anello per montare le ottiche leica m sulla canon eos o esiste solo per le ottiche r?
ciao _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
black_paint_2003 ha scritto: | vorrei sapere se esiste un anello per montare le ottiche leica m sulla canon eos o esiste solo per le ottiche r?
ciao |
Esiste solo per le ottiche R.
Da qual che ho capito per le M non è possibile per problemi fisici. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Esatto solo ottiche R e non M!!!
Penso che il motivo sia il sistema a telemetro per il quale sono progettate! _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
black_paint_2003 ha scritto: | vorrei sapere se esiste un anello per montare le ottiche leica m sulla canon eos o esiste solo per le ottiche r?
ciao |
No, e non esisterà mai, il tiraggio della Leica M è molto inferiore a quello di qualunque reflex e la messa a fuoco sarebbe praticamente impossibile.
Tuttalpiù si potrebbe pensare a qualcosa per adattare le ottiche per Visoflex o un anello-elicoide per il vecchio Elmarit 90 f2,8 a testa smontabile e il suo fratelo Elmar 135 f4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | .....
Tuttalpiù si potrebbe pensare a qualcosa per adattare le ottiche per Visoflex o un anello-elicoide per il vecchio Elmarit 90 f2,8 a testa smontabile e il suo fratelo Elmar 135 f4. |
infatti c'è qualcosa che adatta "visoflex" ... scusate, non conosco bene le Leica ...
quì di seguito, c'è un buon sito per anelli di tutti i tipi ... ma costano !!!!
http://www.cameraquest.com/adaptnew.htm
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|