Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bpiub utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 55 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:30 pm Oggetto: Flash ana su 300d |
|
|
un saluto a tutti é il mio primo post su questo forum;
dunque possiedo una canon 300d , ed un flash metz45 CT1 che appartiene al mio vecchio corredo analogico, sto facendo dei tentativi per trovare il "modus operandi" per utilizzarlo con la 300d appunto , fino ad ora ho provato ad utilizzarlo con l'opzione manuale impostando tempo (60mo) ed il diaframma impostato sul flash e i risultati sembrano abbastanza incoraggianti, però dovrei anche riuscire a bloccare la sensibilità ISO, c'è qualcuno che mi ha preceduto nell'uso di un flash analogico con una digitale ?? ed in particolar modo con una Canon 300d ed un flash Metz 45 CT1 a torcia ??
grazie _________________ "mentre il dito indica la Luna....lo stolto guarda il dito ! " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SammyTD utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 340 Località: 45° Parallelo (Voghera PV)
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Io sulla 300D uso un vecchio flash ttl e utilizzandolo in manuale si può sincronizzare fino a 1/200 volendo. Bloccare la sensibilità ISO? Teoricamente usando la 300D in Manuale, Priorità Tempi o Priorità Diaframma si può settare la sensibilità ISO. _________________ Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpiub utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 55 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie sammy per la pronta risposta , il mio flash come riferito é il "vecchio" Metz 45CT1 a torcia , per sincronizzazzione intendi l'impostazione dei parametri sulla ghiera del flash coincidenti con quelli impostati in manuale sulla 300d ?
ieri in effetti alcune foto impostate così erano sottoesposte , non avevo bloccato la ISO però forse é dipeso da quello ,
tu come ti comporti con il flash analogico , flash analogici che a detta di alcuni punti vendita Canon non dovrebbero assolutamente funzionare con le macchine digitali !!
Grazie _________________ "mentre il dito indica la Luna....lo stolto guarda il dito ! " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 45 CT-3, identico al tuo ma con in più la possibilità di usare l'adattatore SCA.
In pratica il CT1 dovresti usarlo esattamente come lo usavi su una reflex a pellicola, ovvero devi comunque impostare manualmente la sensibilità sul flash e il diaframma se usi l'automatismo del flash.
Quindi, imposti la EOS300D in manuale, imposti lo stesso diaframma e sensibilità che hai impostato sul flash e un tempo maggiore o uguale a 1/200.
A me così funziona benissimo, anzi ti dirò, meglio del Canon 380EX con E-TTL il quale espone spesso in maniera randomica !
Stessa cosa la faccio con il Metz 32 Z 3.
Con lo zoccolo SCA300 (ma non so se tu lo puoi montare sul CT1) in pratica hai l'illuminatore AF e il segnale di ricarica nel mirino, inoltre la macchina si autoimposta a 1/60 se in program (o a 1/200 se crakkata).
La sensibilità la devi comunque impostare manualmente in quanto comunque sia una digitale non può funzionare in TTL-Flash come una macchina a pellicola e su questi flash per poter avere la sensibilità impostata dalla macchina deivi per forza usarli in TTL.
Il motivo è semplice, il sensore non riflette la luce in maniera utile per il TTL-Flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpiub utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 55 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie Tomash. ora farò delle prove , ma cosa intendi quando affermi "o 1/200 se Crakkata" ?
Un saluto _________________ "mentre il dito indica la Luna....lo stolto guarda il dito ! " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
bpiub ha scritto: | grazie Tomash. ora farò delle prove , ma cosa intendi quando affermi "o 1/200 se Crakkata" ?
Un saluto |
La 300D di suo quando impostata su program con un fleash serie EX o SCA 300/3000 imposta automaticamente il tempo di 1/60 non appena il flash ha raggiunto la carica ed è pronto a scattare.
Con l'upgrade russo non ufficiale (ormai però collaudatissimo) invece di impostare 1/60 si può scegliere di farla impostare su 1/200, velocità massima del sincro-flash per questa macchina.
Inoltre, con questo upgrade, il tempo di sincro viene impostato automaticamente anche con la macchina a priorità di diaframmi.
Se si opera in manuale invece il problema non sussite, puoi scegliere i tempi da 1/200 o più lunghi senza problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpiub utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 55 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tomash, ho già fatto alcune prove ho impostato la sensibilità ISO su 100 lo scatto a 1/100 e il diaframma su 8 e tutto OK , Tomash visto che mi hai parlato dell'upgrade Russo di cui ho sentito parlare , ...abusando della tua disponibilità ,appena puoi mi puoi indicare quali vantaggi sostanziali ci sono ripetto al firmware originale di cui dispongo (1.1.1)
grazie , ciao _________________ "mentre il dito indica la Luna....lo stolto guarda il dito ! " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
bpiub ha scritto: | Grazie Tomash, ho già fatto alcune prove ho impostato la sensibilità ISO su 100 lo scatto a 1/100 e il diaframma su 8 e tutto OK , Tomash visto che mi hai parlato dell'upgrade Russo di cui ho sentito parlare , ...abusando della tua disponibilità ,appena puoi mi puoi indicare quali vantaggi sostanziali ci sono ripetto al firmware originale di cui dispongo (1.1.1)
grazie , ciao |
Vai qui :
http://www.nadir.it/index.htm
e cerca l'articolo "CANON: TRASFORMARE UNA 300D (QUASI) IN UNA 10D..."
C'è una trattazione molto completa sull'argomento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male, la serie 45 usava gli adattatori SCA 500 e non SCA300
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Se non ricordo male, la serie 45 usava gli adattatori SCA 500 e non SCA300
Carlo |
SCA 500 ?
Che io sappia esistono SCA 300 e 3000, non 500 !
Il mio 45 CT3 invatti ha un SCA 312/2 AF, quello che "simula" un falsh Canon seria EZ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 45 CT5 e sulle OLYMPUS usavo lo SCA serie 500 ........
Non so dirti altrimenti.
Peraltro sul 32CT4 usavo lo SCA serie 300.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Io ho il 45 CT5 e sulle OLYMPUS usavo lo SCA serie 500 ........
Non so dirti altrimenti.
Peraltro sul 32CT4 usavo lo SCA serie 300.
Ciao, Carlo |
Era percaso quello con tanto di display a cristalli liquidi ?
Forse è quello il "serie 500". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti....e' quello con i display ed usa lo sca 500 _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|