photo4u.it


Pulizia specchio refex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nightsky
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:32 pm    Oggetto: Pulizia specchio refex Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
cosa consigliereste per la pulizia dello specchio interno ad una reflex digitale (D70s), quello cioè che porta l'immagine all'oculare. È normale che lo specchio abbia dei riflessi bluastri se inclinato con un certo angolo (di taglio) rispetto alla luce che uso per guardarlo?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo specchio di una reflex in generale è una brutta bestia.
Ha infatti la superfice riflettente davanti, e non dietro il vetro come un normale specchio e perciò è piuttosto delicato.
Va detto che un po di polvere non da fastidio, è impossibile vederla nel mirino, così come qualche graffio che perà può far apparire la reflex "trascurata" quando la vuoi rivendere.
L'importante è che non si opacizzi, questo sì che si vede nel mirino, quindi se nell'uso pratico non ti da problemi lascialo stare.

Se proprio devi pulirlo, usa una pompetta con pennellino, se c'è del grasso o sporcizia che lo opacizza prima di passare con una cartina e liquido da lenti spolverao con la pompetta altrimenti con la cartina rischi che la polvere lo graffi.

Quelle machie bluastre dove sono, al centro o in posizione regolare ?
Potrebbe trattarsi delle xone semitrasparenti che reinviano la luce ai sensori di esposimetro e AF, in questo caso è tutto normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nightsky
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 4:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta. Ho dovuto cmq pulirlo... per quanto mi sia costato in anni di salute e ceri ai santi affinchè tutto andasse bene. Le zone bluastre però ora sembrano seguire le passate della cartina. Niente segni sulla superficie dello specchio (graffi ecc...) solo qualcosa di simile alle stracciate su un obiettivo e visibili solo con luce di taglio. estremamente di taglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi