 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | LucaS69 ha scritto: | A meno di introduzione di nuove tecnologie come i sensori a bassissimo consumo, IS sui sensori e cose del genere. |
Questa potrebbe essere un idea, una 370D con sensore stabilizzato tipo Konica-Minolta, ma poi come venderebbe gli obiettivi IS ?
E una macchina completamente rivoluzzionaria, una non-reflex con sensore di una reflex ed ottica intercambiabile ?
Prima o poi qualcuno la farà, penso a Sony, ma magari in Canon vogliono essere i primi. |
Beh, intediamoci per ora Canon non ha la necessità di una cosa del genere, soprattutto se in futuro ottiche come il 17-85 e il 70-300 dovessero attestarsi ad una fascia di prezzo più bassa, diciamo non superiore ai 400 euro.
Inoltre il fatto che l'IS si stia progressivamente inserendo nelle ottiche lunghe della serie L come default farebbe pensate che Canon non sarà mai interessata a cose del genere, soprattutto finchè è lei a guidare il mercato più delle altre case.
Eppure credo che per vari motivi il sensore stabilizzato sia cmq il futuro come è stato per l'AF, non è assolutamente necessario ma è molto utile; o meglio sia uno di quegli ulteriori passi avanti che segnano una tappa nell'evoluzione delle fotocamere, più dell'eye control.
Di certo un cmos Canon del genere non si vedrà ancora per molti anni e probabilmente sarà più appannaggio delle fotocamere di fascia bassa.
Ovviamente è solo una mia opinione.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
E una macchina completamente rivoluzzionaria, una non-reflex con sensore di una reflex ed ottica intercambiabile ?
Prima o poi qualcuno la farà, penso a Sony, ma magari in Canon vogliono essere i primi. |
Cioè ?
Una non reflex con ottica intercambiabile non diventa una reflex ?
Semmai sarei più propenso a pensare ad una non reflex con sensore 2/3"con ottica intercambiabile, cioè una fotocamera compatta con ottiche compatte ma onestamente esiste già un'ottima fotocamera simile la serie E 4:3 di Olympus.
Un corpo macchina e ottiche ancora più piccole temo ridurrebbero troppo la qualità e la maneggevolezza se non come esercizio di stile tecnologico.
Le E ma anche la 350 e le rivali sono già tanto piccole che non avrebbe senso.
Oppure intendi una 350D con CCD sempre acceso, senza pentaspecchio e otturatore ?
Mhhh..... vedo troppi pochi vantaggi ma probabilmente prima o poi la vedremo. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Oppure intendi una 350D con CCD sempre acceso, senza pentaspecchio e otturatore ?
Mhhh..... vedo troppi pochi vantaggi ma probabilmente prima o poi la vedremo. |
Sì, una cosa del genere.
Bisogna prima risolvere tutti i problemi che affliggono le compatte e le prosumer, primo tra tutti la prontezza di scatto, l'AF non sempre all'altezza soprattutto con scarsa luminosità ecc, ma il vantaggio che avrebbe una simile macchina è quello di farti vedere sul display (che deve essere molto kazzuto) esattamente come verrà la foto, anche come esposizione e profondità di campo.
Infatti adesso vediamo bene l'inquadratura, la messa a fuoco a TA, ma se chiudiamo il diaframma per controllare la PF il mirino si oscura e rende difficile l'operazione, inoltre non abbiamo una visione diretta di come verrà l'esposizione e se stiamo dentro alla gamma dinamica, possiamo solo immaginarlo guardando gli indici di esposizione se abbiamo sufficente esperienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|