photo4u.it


Canon 70-200 f. 4 L stabilizzato ?????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ghesso
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:34 pm    Oggetto: Canon 70-200 f. 4 L stabilizzato ????? Rispondi con citazione

Ho sentito voci di imminente arrivo del 70-200 4 L in versione stabilizzata....nessuno sa niente ? è una bufala ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare se ne parli più tra "quali nuovi obiettivi vorreste da canon".

L'idea cmq non è da scartare anche se penso che vedremo prima un 400 5.6 IS.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' nei sogni di molti, e se Canon se ne uscisse con una cosa del genere veramente si può dire che ha un offerta per tutti i gusti e tutte le tasche.
Mancherebbe solo una fornita serie di ottiche EF-S.

Ad ogni modo, con il nuovo 70-300 IS USM, ci si arriva vicino, non ha la costruzione "serie L", ma ha una resa pare poco inferiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ad ogni modo, con il nuovo 70-300 IS USM, ci si arriva vicino, non ha la costruzione "serie L", ma ha una resa pare poco inferiore.


Rispetto all'f/4 non so perche non lo conosco abbastanza da giudicare. Certamente è diverso dal 2.8, anche se debbo dire che si difende comunque molto bene quanto a qualità e colorimetria, se si considera il rapporto qualità/prezzo. Ovvio che al 70-200 2.8 non ci si avvicina. Lo ho tutti ee due, quindi non è che straparlo, sono due ottiche diverse con utilizzi e scopi diversi. E soprattutto target diiversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
Tomash ha scritto:
Ad ogni modo, con il nuovo 70-300 IS USM, ci si arriva vicino, non ha la costruzione "serie L", ma ha una resa pare poco inferiore.


Rispetto all'f/4 non so perche non lo conosco abbastanza da giudicare. Certamente è diverso dal 2.8, anche se debbo dire che si difende comunque molto bene quanto a qualità e colorimetria, se si considera il rapporto qualità/prezzo. Ovvio che al 70-200 2.8 non ci si avvicina. Lo ho tutti ee due, quindi non è che straparlo, sono due ottiche diverse con utilizzi e scopi diversi. E soprattutto target diiversi.


Be ci mancherebbe...
...quanti 70-300 IS USM ci compri con un 70-200 2,8L ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non mi sembra che un 70-200 4 L is avrebbe molto senso: andrebbe a costare come il 70-200 2.8 L (non is), e difficilmente la gente rinuncerebbe ad uno stop per la stabilizzazione, preferendo il 2.8.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ghesso
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che la stabilizzazione stia diventando sempre più presente nelle ottiche di ultima generazione e Canon in particolare.

Non so se il prezzo del 70-200 4 is andrebbe a sovrapporsi al 70-200 2.8 (sempre che questo resti in produzione...) comunque dalla sua il 4 avrebbe sicuramente peso e ingombro che lo rendono più versatile, per le digitali di oggi poi la lumnosità è forse un poco meno importante perchè puoi aumentare la sensibiltà pagando poco in termini di resa (considerazioni da dilettante... Ok!)


Comunque ha ragione pdepon: il "sogno" del 70-200 4 is resta tale se il prezzo resta a livelli accettabili, diciamo un 100- 150 eurini in più dell'attuale.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sailor
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 29
Località: Forlì

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è poi una considerazione molto venale da fare nel caso Canon presentasse un 70/200 f4 L is: credo che la quotazione dell'usato non is avrebbe un calo immediato.
Sto pensando di comprarlo nuovo (la differenza tra nuovo ed usato per questa ottica non è abissale) ma queste voci (che ho letto anche altrove) di possibile presentazione di una nuova lente (che andrebbe a sostituire e non ad affiancare la non is) mi stanno un po' raffreddando gli entusiasmi......

Qualcuno ricorda quale è stata la passata politica commerciale di Canon nell'imminenza del lancio di nuovi prodotti? Lasciare trapelare qualche voce in anticipo o tenere il massimo riserbo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghesso
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sailor, il post che ho scritto è perchè sono nella tua medesima situazione... Mah
compro adesso ? magari usato ?? Rolling Eyes se poi mi esce l'IS ? Crying or Very sad
mi prendo il 70-300 IS NUOVO e non ci penso più ?? Ok! se poi la qualità non mi soddisfa ? Non ci siamo

beh io aspetto un pò... Surprised

P.S. le "voci" che ho sentite erano quelle di un negoziante che tratta mlto materiale Canon e secondo lui confortate da uno strano rallentamento/indisponibilità nelle consegne del 70-200 4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ghesso ha scritto:
Comunque ha ragione pdepon: il "sogno" del 70-200 4 is resta tale se il prezzo resta a livelli accettabili, diciamo un 100- 150 eurini in più dell'attuale.

Direi proprio che 100-150€ non è manco da pensarci. Se mai lo faranno saranno sui +300€, 'ste ultime volte ci ho 'preso' abbastanza coi prezzi Wink (30/1.4EX, 24-105L). Già 650€ sono pochi per il 70-200/4L, 750-800€ x l'IS sarebbe quasi un regalo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sailor
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 29
Località: Forlì

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ghesso

vedo che abbiamo fatto la stessa valutazione.
Mi conforta il fatto che comunque io sono un "cassettista": quello che compro molto difficilmente rivendo, quindi anche se il mio investimento dovesse deprezzarsi anticipatamente per l'uscita del nuovo modello il problema non sarebbe grave. Sarebbe invece interessante cercare di comprare ad un prezzo ribassato dei "fondi" di magazzino quando il nuovo dovesse uscire.

In questo senso credo che il 70/200 sia un obiettivo che può rimanere a corredo una vita, forse il 70/300 is no.
Io poi, per il tipo di foto che mi piace fare, non sento grande necessità dello stabilizzato, anche se non ho mai avuto occasione di provarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sailor
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 29
Località: Forlì

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo anche:

una versione IS secondo voi andrebbe a sostituire o ad afiancare la non IS?
Nel caso del 300 f4 L la versione IS ha sostituito la non stabilizzata......(se non sbaglio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sailor ha scritto:
Aggiungo anche:

una versione IS secondo voi andrebbe a sostituire o ad afiancare la non IS?
Nel caso del 300 f4 L la versione IS ha sostituito la non stabilizzata......(se non sbaglio)


il 70-200 f4 è una delle ottiche più vendute da canon per via del suo convenientissimo rapporto qualità/prezzo. Dubito che ritirerà dal mercato un simile prodotto sostituendolo con una lente che sarà più cara ( in quanto stabilizzata ) e meno nitida ( sempre per via dello stabilizzatore ).
Probabilmente, se verrà realizzato, andrà ad affiancare il suo fratellino, e verrà acquistato solamente da chi sente l'esigenza di uno stabilizzatore. Per l'uso che ne faccio io per esempio non ne ho mai avuto bisogno ne sentito l'esigenza ( visto che poi 200mm non sono tantissimi ) e come me penso molti altri.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hawk
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 158
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E non dimentichiamo che le ottiche stabilizzate perdono un gocciolino di nitidezza rispetto alle non IS a causa della maggior complessità della costruzione!!!
Inoltre poichè anch'io son convinto che costerebbe quanto il 2,8 non IS io non avrei dubbi e comprerei quest'ultimo!!!!!

_________________
Max70

Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sailor ha scritto:
Aggiungo anche:

una versione IS secondo voi andrebbe a sostituire o ad afiancare la non IS?
Nel caso del 300 f4 L la versione IS ha sostituito la non stabilizzata......(se non sbaglio)


A parer mio se la qualità com'è probabile rimane inalterata lo sostituirà.
Non subito, rimarranno a listino entrambi per uno-due anni ma poi sarà come il 300 f4 il 300 f2.8 e il 70-200 f2.8.
Quest'ultimo a listino è ancora presente nelle due versioni ma la versione non IS non è così semplice da trovarsi, nonostante la differenza non indifferente di prezzo c'è chi preferisce tenere in magazzino un IS e nessun altro limitandosi a richiederlo a Canon all'occorrenza.
Un po' come il 300 f4 non IS in teoria lo si trova ancora ma con mooolta fatica.

Il 70-200 f4 non IS sarebbe sostituito nella sua fascia di prezzo dal recente 70-300 ma IS.

In fondo mi sembra anche una buona suddivisione.

70-300 4-5.6 IS
70-200 4IS
70-200 2.8IS
100-400 4-5.6 IS
300 f4 IS
400 f5.6IS

Gli altri non li cito perchè totalmente fuori budget. Wink

Mancherebbe un 400 fisso economico (anche non IS) magari EF-S se servisse a ridurne il peso, oppure un 200-400 o 200-500 (sempre economici USM ma non serie L) ma Canon non mi pare intenzionata a produrre ottiche simili.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma magari lo facessero il 400 f5.6 IS L. Per il 70-200 francamente non ne sento la necessita'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io pensavo che l'IS fosse inutile... ma, da quando ce l'ho e ho visto coi miei occhi quanto è efficace e quante fotografie in più mi permette di portare "a casa", ho cambiato idea! Ok!
Inoltre questa tecnologia si è evoluta parecchio, e sfido chiunque a riconoscere il calo di nitidezza tra una foto scattata da un'ottica stabilizzata e una no! Wink
E poi... se Canon sta pian piano dotando tutte le sue ottiche L, quindi rivolte principalmente ai professionisti, gente che sulle foto ci campa, un motivo ci sarà, non credete?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, non mi sono spiegato bene, non metto in dubbio che sia utile, ma se fossi in Canon il 400 lo farei quanto prima.

Infatti sulle focali ancora piu' lunghe lo vedo inutile, in quanto se è vero che l'IS è addirittura controproducente se utilizzato su treppiede, allora risulterebbe praticamente dannoso su un 500 in su che francamente non ho mai visto utilizzare a mano libera (anzi ho visto professionisti che usano 2 cavalletti).

Il 400 invece è un'ottica che forse forse a mano libera la gestisci ancora e che beneficerebbe molto dell'IS.

Io infatti vorrei passare al 400mm Canon ma francamente sto tentennando un po' per i soldini che scarseggiano Smile ma anche molto perchè aspetto di vedere le prossime mosse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... hai perfettamente ragione zio ma il 400L se fosse stabilizzato lo pagheresti molto ma molto di più e quindi poi magari rinunceresti al suo acquisto per problemi di budget...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai messo il dito nella piaga. La speranza, probabilmente vana, è che possa costare sui 1400/1500, ossia poco di piu' del non IS.

Ma sul forum ce l'ha solo Mister G?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi