photo4u.it


test 800 e 1600 iso della s5600 dal raw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 3:04 am    Oggetto: test 800 e 1600 iso della s5600 dal raw Rispondi con citazione

Si è fatto un gran parlare degli alti iso delle nuove fuji, ebbene io con la mia ho fatto questo piccolo test.
Ecco la foto (ridimensinata) della scena che ho ripreso (800 iso e 1600 iso).


P.S.: vorrei spezzare una lancia in favore del tanto criticato flash della s5600: è vero che è + debole rispetto a quello della s5000/s5500, ma questa foto l'ho scattata a 4 metri di distanza dalla scatola del panettone senza alcuna fonte di luce artificiale... e scattare una foto così alle 3 di notte vuol dire stare al buio... Diabolico



test 800-1600 iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6840 volta(e)

test 800-1600 iso.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 05 Gen, 2006 3:18 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed ecco i crop al 100%

800 iso nudi e crudi da tiff a 16 bit convertiti in jpeg senza alcuna modifica



800-iso-da-raw-senza-pw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6838 volta(e)

800-iso-da-raw-senza-pw.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 3:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

800 iso con post working


800-iso-da-raw-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6835 volta(e)

800-iso-da-raw-crop.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 3:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso discorso x i 1600 iso, senza alcuna filtratura o ritocco:


1600-iso-da-raw-senza-pw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6833 volta(e)

1600-iso-da-raw-senza-pw.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed infine ecco i 1600 iso ripuliti:


1600-iso-da-raw-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6832 volta(e)

1600-iso-da-raw-crop.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei 1600ISo ti sei mangiato un bel po di dettaglio.. Che tipo di pulizia hai effettuato e con che software???

NB: Per la cronaca non è panettone ma una scatola di pandoro.. si vede che la stanza era al buio LOL LOL LOL


Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima immagine, quella completa e rimpicciolita, a quanti iso l'hai scattata 800 o 1600? L'hai sviluppata con s7raw? L'hai anche ripulita? Per quanto riguarda i crop filtrati, ti consiglio di non andare giù così pesante sopratutto se devi sucessivamente stampare. A video un po' di grana non fa male alla vista quanto un filtraggio esagerato e in stampa fino ad un certo livello, la grana non si vede Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ waterfall: ho pulito il rumore in 2 fasi, con il noiseware professional e con il noise ninja. Si è vero è pandoro... Imbarazzato

@ filip: la prima immagine è a 800 iso già filtrata, da cui ho preso il crop medesimo. Ho sviluppato con s7raw (è la prima volta che lo uso xkè con la s5500 andava bene il camera raw che non legge i file della s5600 purtroppo), salvato in tiff 16 bit e poi lavorato in post working. Rimpicciolita così è una bella foto non trovate? Cmq è vero, ci sono andato molto pesante con i filtri ma sto ancora imparando... è il mio primo 1600 iso... Imbarazzato e non li usero mai credo visto i risultati...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
..è il mio primo 1600 iso... Imbarazzato e non li usero mai credo visto i risultati...


..sicuramente non si otteranno capolavori dai 1600ISO

Però secondo me.. con un po più di pratica otteresti risultati moolto diversi Wink

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda il fatto che ci sono non mi dispiace, ma x l'uso che faccio della macchina difficilmente mi spingerò oltre i 400. Allora tu mi chiederai perchè mi sono cambiato la mia s5500. Ti rispondo subito: xkè la s5600 ha tante altre cose in +, prima tra tutte, una risoluzione da paura! Mandrillo
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
..Allora tu mi chiederai perchè mi sono cambiato la mia s5500. Ti rispondo subito: xkè la s5600 ha tante altre cose in +, prima tra tutte, una risoluzione da paura! Mandrillo


ti sbagli non ti chiedo proprio nulla.. son cavoli tuoi!!!!

Very Happy Very Happy Smile Very Happy Very Happy Smile Smile Very Happy Very Happy Smile Smile Very Happy Smile Smile

Lo so che è tutta un altra macchina Wink

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corpi
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento solo che di default (almeno per me) il valore sharpness è messo su normal, il che equivale ad una leggera maschera di contrasto che però enfatizza molto il rumore! Surprised e mi sembra che gli ultimi due crop abbiano impostato "normal"!

Io per avere l'output più neutro che posso metto custom e i 2 valori a 0 (e anche moiré cancel a 0), prova, perdi un pelo di dettaglio ma il rumore è molto minore e più facilmente eliminabile! Ok!

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok link proverò! In tutti i casi aspetto l'aggiornamento di camera raw...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Attento solo che di default (almeno per me) il valore sharpness è messo su normal

Link ha scritto:
Io per avere l'output più neutro che posso metto custom e i 2 valori a 0 (e anche moiré cancel a 0), prova, perdi un pelo di dettaglio ma il rumore è molto minore e più facilmente eliminabile! Ok!

Con i valori a zero perdi un po' di dettaglio?? Lo perdi tutto il dettaglio. Poi dipende dall'uso che devi fare della foto, i dettagli da settare per la stampa non sono e non devono essere gli stessi che si usano per mostrare una foto a video.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bé ad essere precisi non perdi proprio nulla perchè la maschera di contrasto non "crea" dettaglio, ma aumenta solo il microcontrasto presente tra pixel e pixel, dando l'impressione di dettaglio maggiore, comunque ho capito quello che dici, e effettivamente l'immagine diventa molto soft, ma in certi casi se il rumore è eccessivo è meglio così, si potrà poi applicare la maschera come ultimo passaggio dopo la riduzione del rumore (e questo per la visualizzazione a video, ma soprattutto per la stampa).

Per foto a pulite si può tranquillamente usare anche l'impostazione "hard".

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Bé ad essere precisi non perdi proprio nulla perchè la maschera di contrasto non "crea" dettaglio, ma aumenta solo il microcontrasto presente tra pixel e pixel, dando l'impressione di dettaglio maggiore
La maschera di contrasto è tutt'altra cosa perchè non funziona come dici tu ma ha tutt'altra procedura piuttosto lunga da descrivere. Nel caso di s7raw, più aumenti il numero dello Sharpness ( o Pulisci) e più metti a fuoco ogni singolo pixel. Per questo motivo, non ti dà la sensazione di dettaglio ma te lo fa vedere tutto mettendolo completamente a fuoco.

Ho trovato... leggi questo articolo preso dalla sezione "Fotoritocco", leggi quello che scrive chinchillart riguardo la maschera di contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro funziona come ho descritto prima, anche se mi sono spiegato in modo diverso:

(preso dal 3D da te linkato)

"L'USM è un filtro, un algoritmo, che valuta il contrasto in termini di tono (photoshop) e/o colore (nel caso di un'altro prodotto per photoshop della imagingfactory), tra pixel o aree di pixel adiacenti.

Se il filtro rileva che tale contrasto è al di sopra di una soglia fissata dall'utente (il controllo di sensibilità), lo interpreta come informazione di dettaglio, e lo amplifica nella misura fissata con il controllo di percentuale.

In pratica il filtro interpreta la differenza di contrasto come un margine."


Il filtro in pratica aumenta la differenza di contrasto (luminosità), e che si dice anche microcontrasto perchè è valutato tra "particelle" dell'immagine molto piccole (i pixel), tra un pixel e l'altro.

In realtà lui non sa cosa sia il dettaglio, ma siccome l'occhio (e il cervello) umano funzionano in maniera tale da percepire in particolare le variazioni di luminosità, l'impressione generale è quella di maggior dettaglio, o maggiore "messa a fuoco" se vogliamo.

L'esagerazione è la creazione dei cosiddetti aloni bianchi (o neri) intorno agli oggetti, causa di un'eccessiva enfatizzazione del contrasto.

C'è un bell'articolo che puoi legere sull'argomento, è in inglese però: http://www.luminous-landscape.com/tutorials/understanding-series/understanding-usm.shtml
Anche questo è interessante: http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Digital_Imaging/Sharpening_01.htm

Ok!

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco bene cosa sia la maschera di contrasto ma ti assicuro (e non saprei come spiegartelo) che lo sharpness in s7raw lavora in maniera diversa. Apri un raw in Photoshop (con camera raw) e una volta sviluppato prova a lavorare con la maschera di contrasto in tutti i modi che vuoi e ti accorgerai che anche se a scapito del rumore, s7raw ti porterà un dettaglio che Photoshop con CameraRAW non riesce a dare. CameraRAW è portentoso e migliore di s7raw, ma per quel che riguarda il discorso dettaglio non ha ancora rivali.
Ho sempre saputo che nel raw ci stanno tutte le informazioni necessarie per portare alla luce un immagine ottimale, quindi l'immagine che esce da un raw è una serie di informazioni scelte da noi senza alcuna alterazione dei pixel e nessuna delle operazioni che si fanno è invasiva. La maschera di contrasto che intendo io invece, viene applicata a delle immagini finite ed è invasiva perchè, per darti quella sensazione di maggior dettaglio, altera irreversibilmente una parte dei pixel e cioè quei pixel che si trovano nelle zone di contrasto.
Tutto questo è quello che credevo di sapere ma può anche essere che fino ad ora ho sempre interpretato male quello che leggevo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No hai ragione, non voglio distruggere le tue conoscenze che sono giuste (e magari ne sai più di me!) Smile, s7raw lavora in modo diverso è vero, ho fatto dei confronti e sembra che l'algoritmo sia più sbilanciato verso i "contorni" dei soggetti dell'immagine, cioè le zone con più alto contrasto, per ridurre l'enfatizzazione del rumore nelle zone omogenee.

Camera RAW lavora in modo simile, Photoshop ha la classica USM (nel CS2 però è un po' più avanzata), ora ci siamo capiti! Ok!

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi