Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 5:29 pm Oggetto: Profilo RGB diverso.... |
|
|
Quando apro le foto rittoccate con ps in infranview i colori sono diversi....
Penso dipenda da un diverso profilo rgb, ma nn sono riuscito a modificarlo in infranview.
Come posso fare? _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
sicuramente perchè in PS hai lavorato con adobergb e infranviewer quando le apre ti fa vedere i colori del profilo che ha il monitor! Dai anche al monitor lo stesso profilo e cioè adobergb!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | sicuramente perchè in PS hai lavorato con adobergb e infranviewer quando le apre ti fa vedere i colori del profilo che ha il monitor! Dai anche al monitor lo stesso profilo e cioè adobergb!  |
Io nel frattempo avevo risolto salvando i raw con cameraraw nn più nel profilo adobergb, ma con quello del monitor, cioè srgb.
è la stessa cosa? _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
si, è la stessa cosa. Solo se devi lavorare sul file con photoshop, adobergb, ha un'ampiezza maggiore di gamma colore e quindi migliore per la stampa _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | si, è la stessa cosa. Solo se devi lavorare sul file con photoshop, adobergb, ha un'ampiezza maggiore di gamma colore e quindi migliore per la stampa |
ok, ma io in un altro post avevo anche chiesto(senza risposta), qual'era il profilo da utilizzare x inviare le foto a photocity.it, perchè loro potrebbero averne uno ancora diverso, sballando così i colori..... _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
penso che utilizzino srgb non so con certezza perchè io stampo per conto mio, comunque puoi sempre farti fare un lavoro di prova _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|