Solidi platonici |
|
|
Solidi platonici |
di Claross |
Ven 12 Set, 2025 9:25 am |
Viste: 58 |
|
Autore |
Messaggio |
Claross utente

Iscritto: 21 Ago 2025 Messaggi: 59 Località: Savona
|
Inviato: Ven 12 Set, 2025 9:26 am Oggetto: Solidi platonici |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio Rosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manri1965 nuovo utente

Iscritto: 02 Set 2025 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 12 Set, 2025 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto...
Potresti piegare la tecnica usata per creare il mosso/sfuocato nelle parti superiori degli edifici? _________________ manri1965 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claross utente

Iscritto: 21 Ago 2025 Messaggi: 59 Località: Savona
|
Inviato: Ven 12 Set, 2025 2:39 pm Oggetto: |
|
|
manri1965 ha scritto: | Belle foto...
Potresti piegare la tecnica usata per creare il mosso/sfuocato nelle parti superiori degli edifici? |
Alcune sono scattate attraverso vetri con finissime rigature verticali nella parte superiore, altre -visti i risultati picevoli (a mio gusto !)- sono doppie esposizioni, una con normali tempi di posa l'altra con tempi lunghi e mosso intenzionale.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie del tuo commento  _________________ Claudio Rosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|