photo4u.it


AS; ma siamo sicuri che...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:05 pm    Oggetto: AS; ma siamo sicuri che... Rispondi con citazione

Non aiuti anche a tener lontana la polvere dal sensore?
Dopo circa 5000 scatti in poco più di un mese, AS sempre attivo, cambi obiettivi continui e senza alcuna cautela ho solo due granellini, piccoli e visibili solo ad f22...
Non ho termini di paragone essendo nuovo del digitale, ma la "sensazione" è questa...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, se uno fa attenzione il sensore si sporca molto meno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è che io non uso NESSUNA attenzione particolare, tratto "male" la 5D come tratto "male" le analogiche; forse semplicemente le paranoie sulla polvere di cui da "profano" del digitale leggevo in giro sono parecchio eccessive; anche se credo che un aiutino l'AS possa darlo per i granellini di polvere secca, non umida, e più piccoli.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi ricordavo che le minolta montano un dispositivo antipolvere ma... fai una prova... F22 con l'ottica + macro che hai, inquadra il cielo o una parete bianca col flash

poi prendi il file ottenuto e fai livelli automatici...

e vedrai lo stato reale delle cose
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a dare una bella "shakerata" alla macchina con AS attivo e 2 secondi come tempo di scatto; risultato: uno dei 2 granellini non c'è più! Non è certo una prova scientifica, però.......

Daniele, mi sa che non sei molto ferrato sul mondo Minolta Very Happy
Le minolta anzichè stabilizzare le ottiche, solo alcune, come fanno Canon Nikon e Sigma, stabilizzano i sensori; il mio dubbio era che il movimento del sensore oltre a stabilizzare l'immagine potesse anche aiutare ad eliminare la piolvere, un pò come il sistema antipolvere Olympus...E sembrerebbe proprio di si...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco il sistema as delle minolta ma pensavo che oltre quello ci fosse anche un'altro sistema... che invece sta sulle olympus

hai fatto il test che ti ho detto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo avevo già fatto; 2 granellini; rifatto dopo la shakerata con AS attivo, 1 solo granellino...Un pò poco per dire che fa anche da antipolvere ma forse a qualcosina serve.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un pò troppo grossolana come "prova" del contributo dell'AS all'eliminazione della polvere...credo che quel granello sia potuto scomparire per un milione di altri motivi, non per forza per via dello stabilizzatore.Mi sembra che il problema della polvere sui sensori sia stato ampiamente sopravvalutato, come ho avuto modo di vedere anche sul forum della Olympus.La semplice pompetta, una volta a settimana, penso che basti e avanzi... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque sa date un'occhiata al filmato del AS che c'è su dpreview.com viene il dubbio serio che questo sistema rimuova anche la polvere e se non si sta più che attenti, devasti il sensore. LOL
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
Comunque sa date un'occhiata al filmato del AS che c'è su dpreview.com viene il dubbio serio che questo sistema rimuova anche la polvere e se non si sta più che attenti, devasti il sensore. LOL


Addirittura! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
darkkame
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 77
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
Comunque sa date un'occhiata al filmato del AS che c'è su dpreview.com viene il dubbio serio che questo sistema rimuova anche la polvere e se non si sta più che attenti, devasti il sensore. LOL


Surprised Surprised Surprised scusa in che senso...mi sembra strano proporre un sistema che facilita si la fotografia ma che come "piccolo" inconveniente rompa il sensore. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filmato su dpreview è esagerato, è una dimostrazione... il sensore si muove molto meno nella pratica comune
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkkame
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 77
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ecco Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi