photo4u.it


Upgrade Mirrorless budget 500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2025 9:34 am    Oggetto: Upgrade Mirrorless budget 500 Rispondi con citazione

Ciao torno dopo qualche tempo perchè vorrei una nuova macchina.
Una compatta ma dalla buona ergonomia principalmente per street non disdegnando foto interni e saltuariamente anche qualche video 4k
Valuto principalmente l'usato.
Il mio budget è circa 350€ per il solo corpo + 150 per una lente decente.
Quindi 500€ totali

Grazie.

Ps.
Sto guardando

Olympus om-d e-m10 III
Lumix g80
Canon m50
Canon r100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2025 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Canon serie M lasciale stare, sono state abbandonate dal produttore.

Hai valutato la Lumix LX100?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2025 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sinceramente vorrei una macchina con lente intercambiabile. Partendo da un buon tuttofare..

Quindi M50 barrata.
Olympus e-m10 markIII leggo molte lodi anche se abbastanza vecchiotta. Ne ho trovata una con 6000 scatti e il 14-42, imballi e tutti gli accessori a 400€
Come la vedi?

Sony a6000? (mi preoccupa il grip)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2025 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema delle Sony apsc non è nelle fotocamere, che sono ottime, ma nelle lenti, perché quel marchio investe molto più sul full frame.

Le Olympus sono ottime fotocamere, il micro 4/3 è un ottimo bilanciamento tra pesi, ingombri e qualità (ma se prendi lenti professionali diventano grandi anche quelle) ed il parco ottiche è di tutto rispetto.

Personalmente non prenderei il 14-42 Olympus, Panasonic fa un 14-42 ed un 12-32 altrettanto piccoli e performanti, che non sono pilotati ad aprirsi o collassare rispettivamente all'accensione ed allo spegnimento, quindi risparmi un pochino di batteria, ma se te lo trovi in kit pazienza.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2025 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo.
Tra mark II e mark III ci sono grandi differenze?

Brevi video come si comportano?

Alternativa ho trovato una E-M1 mark 1 a 270€ solo corpo con circa 18.000 scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2025 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così nel dettaglio non riesco ad arrivare, se vuoi una disanima molto approfondita ti consiglierei di andare su www.dpreview.com

E' un sito molto apprezzato di caratura internazionale, le fotocamere vengono tutte, o quasi, testate a fondo, ci sono i Raw da poter scaricare e le impressioni d'uso di alcuni tester in gamba.
Le lenti vengono tutte censite, ma poche testate, stranamente, quindi per le prestazioni degli obiettivi ti consiglierei i seguenti siti:
www.opticallimits.com (ex Photozone.de)
www.lenstip.com
per una disanima puramente tecnica, mentre per impressioni d'uso l'italiano www.nadir.it ed il canale Youtube di Christopher Frost vanno meglio.

Esisterebbe anche il sito di Ken Rockwell, ma le sue review sono molto controverse.
Personalmente non lo trovo malaccio, sostiene di aver lavorato negli ambienti della cinematografia americana, certe cose che pubblica le trovo anche condivisibili, altre cose opinabili, basta leggere le sue pagine usando il cervello.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 13 Lug, 2025 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao alla fine ho trovato un offerta per una OMD e-m10 IV con kit stock

L'ho provata ad una festa, ma il flash è mooooolto povero.
Potete consigliarmi un flash esterno compatto che si integra bene con la Olympus?

Possibilmente con possibilità di scattare in automatico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Lun 14 Lug, 2025 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto.

Compatto quanto?
Tieni presente che se lo prendi troppo compatto, come il Fuji Ef-X20 (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_efx20), poi hai un certo lag tra uno scatto e l'altro, a meno di metterlo a potenza bassina.
Un altro tipo di flash compatto è il Fuji Ef-20 (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_ef20), altrimenti diventano tutti abbastanza grossi.
Un'altra possibile scelta:
https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_fl14

Valuta anche Godox

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2025 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli. Mi puoi consigliare un flash con snodo tipo quelli a cobra sempre abbastanza tascabili e non troppo costosi visto l'utilizzo blando

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2025 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Temo che su questo tipo particolare di flash sia più informato tu, perché o non ne conosco l'esistenza, o non ho capito cosa intendi.
Fra l'altro mi hai messo curiosità...

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drillone
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2025 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hahaha .. nono io sono ignorantone a bestia XD
Solo che ho sentito parlare di questi flash con lo snodo tipo questo (ESEMPIO)
che sono migliori in quanto non sparaflashano diretto in faccia alle persone



insomma non fissi e appunto su Youtube li chiamano "cobra" poi se è vero o no io non lo posso sapere XD



61R+83bgIDL._AC_SL1500_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 274 volta(e)

61R+83bgIDL._AC_SL1500_.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2025 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, i classici speedlight, non te li ho linkati perché sono più grossi di quelli che ho selezionato ed avevi chiesto soluzioni compatte.

Personalmente sono quelli che uso, ma con trigger wireless per comandarli staccati dalla fotocamera
Sono sicuramente la soluzione più completa e versatile, i più usati in assoluto dai lampisti, ma non sono sicuro che Olympus/Lumix ne facciano uno relativamente compatto come il Nikon SB-500.

In ogni caso, prima di spendere soldi, farei un giro in qualche grande catena di elettronica (Trony, Unieuro ecc...) o specifica di fotografia (IlFotoamatore, ad esempio), un qualche negozio molto fornito di fotografia della tua città, per guardare se il classico speedlight va bene, se un SB-500 è un buon compromesso o se quelli che ho linkato prima sono più vicini alla tua idea di compatto.
Qualcuno di quelli piccoli offre comunque limitate capacità di movimento e, al momento, se dovessi darti un consiglio sul marchio, andrei dritto su Godox (considerando che non hai Nikon).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi