photo4u.it


NTSC O PAL

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianni91
nuovo utente


Iscritto: 12 Ago 2022
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2022 11:37 am    Oggetto: NTSC O PAL Rispondi con citazione

Salve a tutti

Stavo vedendo qualche tutorial su YouTube per settare la mia Sony alpha 6400 come effetto cinematografico.

Il tutorial dice di settare la macchina in NTSC.
La mia domanda è.. Che pro e contro ci sono?

Non devo fare slowmo ma registrare in 24p 100m

Alcubi dicono che con ntsc non riescono a vedere i video sulla tv..

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Datman
utente


Iscritto: 08 Apr 2021
Messaggi: 350
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2022 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo in Italia... Salvo necessità particolari di montare con altre riprese a 24p, vai a 25i o 25p o 50p.
_________________
Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotografia Moderna
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2024
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2025 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio di impostare la Sony Alpha 6400 in NTSC per ottenere un effetto cinematografico ha senso, soprattutto perché ti permette di registrare a 24p 100Mbps, che è lo standard usato nel cinema tradizionale. Questo frame rate dà un aspetto più naturale e fluido ai movimenti rispetto ai 25p del PAL, che ha un ritmo leggermente diverso.

Ci sono alcuni aspetti da considerare prima di fare il passaggio. Uno dei principali problemi è il flickering delle luci artificiali, che può verificarsi con illuminazione a 50Hz (tipica in Europa) quando si registra in NTSC a 24p. Se giri principalmente in esterni o usi luci a batteria di buona qualità, probabilmente non avrai problemi, ma se registri in ambienti con illuminazione artificiale, potresti notare sfarfallii fastidiosi nel video.

Un altro possibile svantaggio riguarda la compatibilità con le TV europee, anche se oggi la maggior parte dei televisori supporta sia NTSC che PAL. Il rischio di non poter vedere i video sulla TV è più un problema dei modelli più vecchi. Se la tua TV è recente, difficilmente avrai difficoltà.

Se il tuo obiettivo è ottenere un look più cinematografico e non hai problemi con le luci artificiali, impostare la fotocamera in NTSC a 24p 100Mbps può essere una buona scelta. Se invece vuoi evitare qualsiasi rischio di flickering o problemi di compatibilità con dispositivi PAL, potresti restare a 25p in PAL, che è comunque un buon compromesso.

Ti consiglio di fare qualche test: registra due clip, una in NTSC 24p e una in PAL 25p, poi confrontale per vedere quale ti piace di più e quale si adatta meglio al tuo workflow.

_________________
Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Datman
utente


Iscritto: 08 Apr 2021
Messaggi: 350
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2025 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In due anni e mezzo spero che sia arrivato a una decisione, comunque a 24p (NTSC e PAL analogici non esistono più) non è compatibile con lo standard europeo in caso di montaggio con altro materiale e qualora dovesse andare in onda in TV. La conversione, d'altra parte, molto spesso è fatta semplicemente aggiungendo un quadro ogni 24 e si nota. Solo apparati broadcast di uno o due produttori (mi sembra che il migliore sia Grass Valley) la fanno con una vera interpolazione, ottenendo una buona qualità.
_________________
Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi