 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
McJefferson nuovo utente

Iscritto: 09 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2023 4:51 pm Oggetto: Come fotografare oggetti piccoli e farli sembrare GRANDI? |
|
|
Come da titolo... mi ha sempre affascinato l'idea di fotografare le mie macchinine (ho un sacco di ferrari Burago ) e farle sembrare parcheggiate sulla strada... senza usare photoshop.
Ho visto delle foto così con delle auto d'epoca, ma come si fa? Dai corsi che ho fatto sembra che la cosa migliore per dare questo effetto sia stare lontani ed usare un teleobiettivo, perché fa perdere parte del contrasto fra il soggetto e lo sfondo appiattendo l'immagine, è il modo giusto? Avete consigli?
Grazie! _________________ ǝʌᴉʇʇǝdsoɹd ǝʌonN |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
McJefferson nuovo utente

Iscritto: 09 Mgg 2023 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2023 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, grazie mille! Qui vedo che si avvale di un plastico in uno studio, ma magari trovo qualche dritta su come fare qualcosa del genere all'esterno con un vero paesaggio.  _________________ ǝʌᴉʇʇǝdsoɹd ǝʌonN |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotografia Moderna nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2024 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2025 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Fotografare modellini di auto e farli sembrare reali è una sfida creativa davvero divertente. Hai già colto un punto fondamentale: l'uso di un teleobiettivo aiuta perché comprime la prospettiva e riduce la separazione tra soggetto e sfondo, rendendo tutto più naturale. Ma ci sono anche altri accorgimenti che possono migliorare ancora di più il risultato.
La prospettiva è essenziale: più sei vicino al livello della strada (o della superficie su cui poggia il modellino), più sembrerà una vera auto. Scattare dall’alto rovina subito l’illusione. Anche la distanza dello sfondo è importante: se è troppo vicino, si noterà subito che l’auto è un modellino. Un trucco è posizionare il modello su una superficie che imiti l'asfalto (un pezzo di carta vetrata scura può funzionare) e scattare con uno sfondo reale più lontano, per esempio una strada o un parcheggio in lontananza.
Per quanto riguarda l'illuminazione, evita il flash diretto e cerca di scattare con luce naturale morbida, magari all'alba o al tramonto, così le ombre saranno più realistiche. Se la luce è troppo dura, le dimensioni ridotte del modellino faranno apparire le ombre innaturali rispetto a un’auto vera.
Un altro trucco è usare un diaframma aperto (f/2.8 - f/5.6) per ottenere una profondità di campo ridotta e sfocare leggermente lo sfondo, creando un effetto più realistico. Questo aiuta a ingannare l'occhio, perché le foto di auto vere spesso hanno uno sfondo non perfettamente nitido.
Se vuoi aggiungere un tocco di dinamismo, puoi provare a mettere il modellino su una superficie liscia e muoverlo leggermente mentre scatti con un tempo di esposizione più lungo (tipo 1/30s o meno), per creare un leggero effetto motion blur sulle ruote e dare l’idea che l’auto sia in movimento. _________________ Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|