photo4u.it


fotografare Pallavolo-Volley Serie A

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
weslay98
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2025
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2025 4:19 pm    Oggetto: fotografare Pallavolo-Volley Serie A Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti, avrò la possibilità di andare a fotografare a bordocampo partita di una squadra di serie A di pallavolo, sono completamente nuovo nella fotografia sportiva, cosa mi consigliate come parametri, ISO ecc La mia attrezzatura è la seguente:
MACCHINA CANON EOS 250d
-Canon Obiettivo EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS STM
-Canon Obiettivo Pancake EF-S 24 mm F/2.8 STM
-Canon Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS II USM

MACCHINA Sony ZV-E10 II K
- con lente intercambiabile 16-50mm II f/3.5-5.6 Power Zoom

con la Sony pensavo di provare a fare anche qualche video.
Grazie mille a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2025 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la reflex, se sei proprio vicino alle giocatrici (risp. ai giocatori), direi che l'ottica che userai di più sarà il 18-135, ammesso che sia di buona qualità (non conosco l'obiettivo in particolare).
Il problema è che è poco luminoso e, se consideriamo che i palazzetti non hanno, di solito, illuminazione diffusa, per quanto abbondante, sarai costretto ad usare iso medio/alti e flash.
Una combinazione che, se non hai esperienza sia del genere fotografico sia del flash, ti darà molti grattacapi.

Consigli personali:
- non usare il flash integrato, usane qualcuno esterno decente
- se puoi, frequenta il palazzetto in condizioni similari a quelle che troverai durante la partita, per fare scatti di prova durante gli allenamenti; cancellerai le foto, a meno che qualcuna/o non ti chieda di tenerne alcune che sono piaciute, ma ti serve per accumulare esperienza per quel genere e quelle condizioni
- non so quanto saranno affollati gli spazi, se te lo puoi permettere, sia economicamente che dal punto di vista pratico (sia se è tollerato), io porterei 3 o 4 flash da comandare da remoto via trigger, li piazzerei in punti strategici sulla recinzione del campo (c'è il rischio che vengano colpiti, più di una volta, non vanno appoggiati sopra il bordo, vanno assicurati ad un supporto verticale della recinzione, così il pubblico non ha nemmeno il fastidio dell'oggetto sulla visuale), potenza costante, iso costante, priorità di diaframma. Porta molte batterie.

I video falli fare a qualcun altro, magari un parente/amico a cui lasci anche il treppiede.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi