photo4u.it


Reportage...scattare in JPEG o RAW?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FabioDemis
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2019
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2025 6:52 pm    Oggetto: Reportage...scattare in JPEG o RAW? Rispondi con citazione

Salve,

ho un quesito che mi attanaglia e che spero voi possiate risolvere o diventare spunto di piacevole conversazione.
Che formato utilizzare per foto reportage? Alcune testate giornalistiche preferiscono il JPEG per due motivi (almeno questi a me noti...non so se ve ne siano altri): il primo, onde evitare possibili manipolazioni/fotomontaggi alla foto; il secondo, per avere prontamente le immagini.
Adesso, io ho sempre scattato in RAW per quanto concerne la streetphotography ma, da un po' di tempo, spostandomi sul Reportage, ho impostato dei "preset" direttamente sulla mia Fujifilm X100VI sfruttando anche la simulazione pellicosa (scatto principalmente in bianco e nero).
E voi? Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotografia Moderna
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2024
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2025 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se scatti in RAW hai il massimo controllo in post-produzione, cosa che è molto utile nel reportage dove ogni dettaglio può fare la differenza. Puoi recuperare le alte luci, migliorare l'esposizione e correggere i toni senza perdere qualità. E poi, con la tua Fujifilm X100VI e le simulazioni pellicola, il RAW ti permette di lavorare meglio sul bianco e nero senza compromettere la qualità.

D’altro canto, il JPEG è sicuramente più pratico per il reportage quando hai bisogno di rapidità. Le testate giornalistiche preferiscono JPEG proprio per evitare manipolazioni e per avere foto subito pronte da pubblicare. Se sei in una situazione dove devi inviare rapidamente, il JPEG è perfetto.

Io ti consiglio di combinare i due formati: scatta in RAW per avere più margine di manovra, ma usa il JPEG per le consegne veloci. Molti fotografi fanno così, specialmente quando c'è la necessità di agire in fretta.

Se hai bisogno di scattare velocemente, fai come te l’hai impostato: usa i preset e la simulazione pellicola per il JPEG. Se vuoi il massimo della qualità e della flessibilità in post-produzione, scatta in RAW.

Alla fine, dipende dalla situazione e dalle tempistiche, ma se ti trovi spesso a lavorare con tempistiche strette, anche un mix di RAW e JPEG può essere una soluzione ottima!

_________________
Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi