 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | MassiC ha scritto: | Poi voglio dire e ribadire per l'ennesima volta che le Nikon, tutte le Nikon digitali hanno una resa di colore nettamente migliore se usi lo spazio adobeRGB. |
Ho una D100 e la cosa non mi risulta proprio. Anzi... |
Se non sbaglio la D100 ha solo una modalita in adobeRGB mentre la D200 ne ha tre di possibilita sia in adobergb che in srgb. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
MassiC ha scritto: | [Se non sbaglio la D100 ha solo una modalita in adobeRGB mentre la D200 ne ha tre di possibilita sia in adobergb che in srgb. |
Ti sbagli. La D100 ha tre Color Mode, come la D200: sRGB I, AdobeRGB e sRGB III. L'uso di AdobeRGB, stando a quel che indica il manuale, è da riservare alle foto per cui si prevede elaborazione con programmi di fotoritocco come Photoshop, proprio in virtù della maggiore ampiezza della gamma dei colori di questo profilo: eventuali elaborazioni e trasformazioni tonali sarebbero meno "distruttive" che non nel caso si utilizzasse l'sRGB. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | MassiC ha scritto: | [Se non sbaglio la D100 ha solo una modalita in adobeRGB mentre la D200 ne ha tre di possibilita sia in adobergb che in srgb. |
Ti sbagli. La D100 ha tre Color Mode, come la D200: sRGB I, AdobeRGB e sRGB III. L'uso di AdobeRGB, stando a quel che indica il manuale, è da riservare alle foto per cui si prevede elaborazione con programmi di fotoritocco come Photoshop, proprio in virtù della maggiore ampiezza della gamma dei colori di questo profilo: eventuali elaborazioni e trasformazioni tonali sarebbero meno "distruttive" che non nel caso si utilizzasse l'sRGB. |
Scusa Celio, ma MassiC non sbaglia, e hai detto quello che ha detto lui.
La D100 ha tre modi, uno dei tre su spazio Adobe.
La d200 , come la D2X sono differenti, e sia per SRGB che per Adobe hanno più modalità. _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|