 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 12 Set, 2024 6:21 am Oggetto: Le comari... |
|
|
Agosto, ore 14.00 - 16.00, mano libera, luce naturale
Formiche Camponotus Vagus
Quando ho vista questa scena, mi è tornata alla mente una strofa della canzone Bocca di rosa di Fabrizio De Andrè...e cosi ho voluto rendere omaggio ad un grande della canzone Italiana!
A parte questo era abbastanza facile vedere queste formiche scambiarsi informazioni o trasportare cadaveri della loro specie...!
La foto è stata necessariamente ritagliata quasi al limite della risoluzione per poterne evidenziare il soggetto, non avevo a disposizione un ingrandimento superiore all' 1:1.
Ultima modifica effettuata da Eresis il Dom 22 Set, 2024 5:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 12 Set, 2024 8:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'apprezzamento, ho deciso di prendere Topaz Ai, che adesso è passato alla versione unica dal nome photo AI, che raggruppa i tre strumenti principali, shapening, noiseremover e gigapixel.
Devo dire che sul digitale lavora molto bene, io lo sto usando sul Raw con la funzione automatica senza fare altri interventi se non un ritaglio dove necessario.
Certamente non fa miracoli e ciò che è scadente rimane tale, anche se migliorato, ma al contrario di PS, di cui per altro ho la versione CS6, quindi datata, le correzioni che apporta sono molto più precise, del resto tutto progredisce e anche in questo settore le cose si evolvono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 12 Set, 2024 8:41 am Oggetto: |
|
|
Il mio pc portatile ha un processore intel i7 con 12 giga di ram, è abbastanza vecchio, circa una decina d'anni ma il programma gira molto bene, l'unica cusa è che ci impiega in po quando deve salvare, a dipende anche dalla dimensione dell'immagine.
La correzione della maf non è poi cosi miracolosa, se l'immagine è sfocata c'è poco da fare...di sicuro migliora, ma quello in cui è, secondo me, davvero forte e la riduzione del rumore e lo sharpening che al contrario di quello Classic, maschera di contrasto, non crea grana o pixel troppo evidenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 12 Set, 2024 9:16 am Oggetto: |
|
|
Bel trio! Ottima immagine.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 13 Set, 2024 8:53 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto "lisciata" per la riduzione rumore.
Inoltre c'è qualcosa di strano...la testa della formica in alto a dx che più o meno si trova sullo stesso piano focale di quella a sx è totalmente priva di dettaglio, cosa che invece si ritrova sul suo dorso mentre manca su quella di sx.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|