photo4u.it


Fiori nuziali!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 9:48 pm    Oggetto: Fiori nuziali! Rispondi con citazione

Agosto, ore 14.00 - 16.00, mano libera, luce naturale


Quel giorno c'era molto vento e ho fatto molta fatica scattare questa foto...

P.S.: I volti degli sposi sono sfocati per una questione di privacy! Very Happy


Ultima modifica effettuata da Eresis il Dom 22 Set, 2024 5:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è molto interessante come composizione, come punto di ripresa e come situazione colta. Manca però, come sai bene anche tu, la nitidezza dei soggetti che almeno in uno dei due elementi, avrebbe dovuto esserci. Comunque è un bel tentativo e stimola a cercare approcci diversi. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, si come ho scritto, purtroppo quel giorno c'era un vento terribile e malgrado avessi fatto un po di scatti, il meno peggio è stato questo, non l'ho buttato perche alla fine, se visto in senso spiritoso poteva anche andare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 9:39 am    Oggetto: Re: Fiori nuziali! Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
P.S.: I volti degli sposi sono sfocati per una questione di privacy! Very Happy

Very Happy Ok!



SharpenAI-Focus.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  871.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 207 volta(e)

SharpenAI-Focus.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nooooo...cosi rischiamo che mi denuncino! Smile

Grazie Ranton, sto prendendo in seria considerazione questo programma al punto che ho chiesto anche ad amici "informatici" ... Very Happy

Se ho novità non mancherò di aggiornarti! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il recupero è notevole e innegabile, però ad ingrandirla si nota comunque la forzatura effettuata, soprattutto la testa del secondo elemento rimane sfocata. Non sosterrebbe mai un ingrandimento 40x60. Comunque...ben vengano questi programmi. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Il recupero è notevole e innegabile, però ad ingrandirla si nota comunque la forzatura effettuata, soprattutto la testa del secondo elemento rimane sfocata. Non sosterrebbe mai un ingrandimento 40x60.

E' evidente che ci sono dei limiti. Naturalmente dipende anche dal grado di sfuocatura. Tieni anche presente che ho operato sulla foto a bassa risoluzione da 1800x1200 pixel e non sull'originale e che sto usando questi programmi da pochi giorni e non sono quindi un esperto nell'ottimizzazione dei vari parametri disponibili.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Il recupero è notevole e innegabile, però ad ingrandirla si nota comunque la forzatura effettuata, soprattutto la testa del secondo elemento rimane sfocata. Non sosterrebbe mai un ingrandimento 40x60. Comunque...ben vengano questi programmi. Ciao


La mia foto, sulla testa dei coleotteri, è completamente sfocata e priva di dettaglio anche nel raw.
Quindi in mancanza di elementi costruttivi il programma fa quello che può, è in po come rimettere insieme i cocci di un vaso, se mancano delle piccole parti, non siamo in grado di inventarle.
Detto questo, trovo che questi programmi di cui ignoravo l'esistenza prima che Ranton li proponesse, hanno grandi potenzialità che derivano dal progresso generale.
Quando era uscita la fotografia digitale, esistevano pochi programmi di pp e di sicuro non erano paragonabili a quelli attuali e all'epoca mi sembrava strano e spesso assurdo andare a modificare una foto, ma era l'inizio dell'era digitale e il passaggio obbligato dall'analogico verso le nuove tecnologie.
Da allora la pp è entrata nell'ordine comune delle cose e se ne fa uso regolarmente in misura differente a seconda del livello professionale.questi strumenti non sono altro che un'evoluzione di quelli più datati e permettono di ottenere risultati in linea con le tecnologie digitali.
Questo però non significa che facciano tutto loro, una foto brutta rimane jna foto brutta anche se truccata bene...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fuori fuoco non c'e' AI che tenga....

A bassa risoluzione e su scatti minimal funziona ma solo a prima occhiata....

A grandi risoluzioni e/o con soggetti a pieno schermo no...e cmq ad occhi attenti non funziona mai.

Sia qui che col podalirio il problema del fuori fuoco rimane.

Sul rumore invece l'Ai funziona e alla grande.

Lo scatto e' una bella pensata di compo e pdr...peccato
Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert


Ultima modifica effettuata da Simone..... il Mer 04 Set, 2024 1:53 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
Sul fuori fuoco non c'e' AI che tenga....

Mah. A me questo dettaglio al 100% della foto dell'orso scattata con una Sony A1 – 600 mm f/8, ISO 640, 1/640s, da un fotografo professionista che usa il programma da anni, sembra decisamente migliorata:

https://capturetheatlas.com/topaz-sharpen-ai/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Mah. A me questo dettaglio al 100% della foto dell'orso scattata con una Sony A1 – 600 mm f/8, ISO 640, 1/640s, da un fotografo professionista che usa il programma da anni, sembra decisamente migliorata:

https://capturetheatlas.com/topaz-sharpen-ai/


Ma io diffiderei sempre da certe recensioni cosi'...diciamo "accroccate"

A me francamente sembrano piu' esempi di scarsa nitidezza recuperata che di fuori fuoco questi qua...il che sarebbe diverso.

Cmq il punto e' che questi recuperi se li metti vicino a paragone , sorridi e dici che figata!!!

Ma se potessi metterli a paragone con le immagini che sarebbero dovute essere coi soggetti perfettamente a fuoco da macchina....tutto diventerebbe ancora piu' "chiaro" Very Happy Very Happy

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
Ma io diffiderei sempre da certe recensioni cosi'...diciamo "accroccate"

A me francamente sembrano piu' esempi di scarsa nitidezza recuperata che di fuori fuoco questi qua...il che sarebbe diverso.

Questo è un dettaglio al 100% di una mia foto in cui il soggetto non era perfettamente a fuoco.

Poi è chiaro che una foto che esce dalla macchina perfettamente a fuoco sarà sempre meglio.



Cattura.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  972.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 146 volta(e)

Cattura.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:


Poi è chiaro che una foto che esce dalla macchina perfettamente a fuoco sarà sempre meglio.


Eh appunto....

Nel caso del fuoco l'intervento software in elaborazione sara' sempre un compromesso....a differenza di altri aspetti in cui invece e' un valore aggiunto e parte integrante di un corretto flusso di lavoro.

Il rumore e' un aspetto che quando scatto gestisco sempre in funzione di....
cioe' sapendo che in elaborazione ottengo l'optimus se lavoro in un certo modo...

Ma il fuoco no.... quello che so' e' che devo mettere bene a fuoco punto ,altrimenti posso solo ottenere un raddobbo alla bell'e meglio.

Questo intendo...poi e' cmq tutto relativo certo...dipende dalle situazioni da quello che si vuole ottenere ecc...
Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
Ma il fuoco no.... quello che so' e' che devo mettere bene a fuoco punto, altrimenti posso solo ottenere un raddobbo alla bell'e meglio.

Questo è possibile nelle foto in studio o in condizioni controllate dove c'è tutto il tempo di predisporre al meglio lo scatto.
E comunque mi permetti di postare un dettaglio di una tua foto elaborata con Denoise e Sharpen?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31030

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Questo è possibile nelle foto in studio o in condizioni controllate dove c'è tutto il tempo di predisporre al meglio lo scatto.
E comunque mi permetti di postare un dettaglio di una tua foto elaborata con Denoise e Sharpen?


Scusa, pura curiosità, come mai hai cancellato l'intera galleria di foto?

Avrai avuto le tue ragioni, ma cosi' manchi di rispetto, a mio parere, a chi ha spedo del tempo commentando le tue foto...

Rolling Eyes

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Questo è possibile nelle foto in studio o in condizioni controllate dove c'è tutto il tempo di predisporre al meglio lo scatto.


E perche' mai????
Questo e' uno schiaffo a tutti i moderni sistemi di AF Smile

ranton ha scritto:

E comunque mi permetti di postare un dettaglio di una tua foto elaborata con Denoise e Sharpen?


Su un jpeg?? Non e' un'elaborazione...e a che pro poi??

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi