photo4u.it


Papilio machaon (sfuocato e recuperato... in parte)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> IA - Intelligenza Artificiale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 4:28 pm    Oggetto: Papilio machaon (sfuocato e recuperato... in parte) Rispondi con citazione

La foto è tutt'altro che perfetta, ma in confronto con la foto originale in cui avevo completamente cannato il fuoco...
Peccato perché non ero mai riuscito a fotografarne uno con le ali perfettamente distese.


Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 04 Set, 2024 8:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è una gran foto, il soggetto è molto bello e ben ripreso, a me non è mai capitato di incontrarne...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7078
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risultato finale non è perfetto ma comunque ottimo. Il file originale però, come hai fatto notare, se fosse stato il mio non avrei neanche provato a recuperarlo. Certo che con programmi che usano l'IA si possono fare miracoli e fate bene ad usarli, se avete le conoscenze per farlo e li avete a disposizione. Io con la testa sto ancora al tempo della pellicola e cerco di fare del mio meglio nel momento dell'acquisizione dello scatto sperando di riuscire a proporre comunque degli scatti sufficienti. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao se il file lo hai recuperato con l'AI secondo me non ha senso proporlo in critica perche' la messa a fuoco...l'ha messa il software, se la proponevi senza raffronto con l'originale...nulla da dire, ma dal momento che hai palesato il forte utilizzo di AI...non saprei che critica o consiglio dare se non complimentarmi con quello che hai post prodotto...e bene.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Ciao se il file lo hai recuperato con l'AI secondo me non ha senso proporlo in critica perche' la messa a fuoco...l'ha messa il software, se la proponevi senza raffronto con l'originale...nulla da dire, ma dal momento che hai palesato il forte utilizzo di AI...non saprei che critica o consiglio dare se non complimentarmi con quello che hai post prodotto...e bene.

Sinceramente non capisco molto il senso del tuo messaggio.
Io concepisco questa sezione non come una vetrina dove esporre le nostre foto migliori, ma come uno spazio di discussione dove cercare di migliorare le nostre personali capacità attraverso la condivisione delle tecniche, i consigli e la critica costruttiva su tutti gli aspetti della ripresa e della post elaborazione.
In relazione a questa foto in particolare, da un lato volevo mostrare le potenzialità di recupero dei nuovi software dotati di IA come Topaz Sharpen e Denoise, che sicuramente non tutti i frequentatori di questa sezione conoscono; dall'altro, visto che ho incominciato ad usarli solo da pochi giorni, avevo la speranza che qualcuno con più esperienza di me nel loro uso, potesse darmi qualche consiglio.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 03 Set, 2024 9:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CIao ma e' abbastanza chiaro quello che ho scritto, se metti in critica la foto modificata con l'AI dovremmo criticare quella, che poi potrebbe concorrere per l'FDS o la Vetrina, e non quella sfocata errata, tutto qui.

Allora forse meglio, come dici tu per discuterne piu' in profondità, la nuova Sezione AI, ma credo che siano anche decisioni di Staff, quindi io ti ho solo detto quello che penso, un saluto.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
CIao ma e' abbastanza chiaro quello che ho scritto, se metti in critica la foto modificata con l'AI dovremmo criticare quella, che poi potrebbe concorrere per l'FDS o la Vetrina, e non quella sfocata errata, tutto qui.

Allora forse meglio, come dici tu per discuterne piu' in profondità, la nuova Sezione AI, ma credo che siano anche decisioni di Staff, quindi io ti ho solo detto quello che penso, un saluto.

Continuo a non capire.
Non vedo che differenza ci sia tra un software cosiddetto di IA e un qualsiasi altro software di postproduzione. Forse chi modifica le foto con Photoshop, che tra l'altro mi risulta utilizzare anche l'IA nelle ultime versioni, dovrebbe rinunciare a proporla qui e attendere la creazione della nuova sezione riservata a Photoshop?
O forse tu usi solo foto così come escono dalla macchina fotografica senza alcuna modifica?
Che differenza c'è tra correggere una messa a fuoco inesatta ed eliminare un livello eccessivo di rumore?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 03 Set, 2024 9:51 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2024 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso permettermi di esprimere un mio pensiero a riguardo, come prima cosa io mi sento di fare i complimenti a Ranton per la sua trasparenza e correttezza nel palesare la sua procedura, in quanto avrebbe potuto far finta di niente e presentare foto perfette sempre e comunque!
In secondo luogo mi sento di ringraziarlo per aver condiviso informazioni volte al miglioramento dei flussi produttivi e ormai strettamente legati alla fotografia moderna la cui evoluzione è sempre in crescita.
Come ultima riflessione vorrei aggiungere, ma di fatto è quello che ho sempre cercato di sostenere, cha la foto prima di tutto deve essere fatta con gli occhi, il cervello e il sentimento in quanto sono questi gli ingredienti che trasformano una foto in una foto unica...
Se una foto è brutta, rimarrà tale anche con tutti gli artifici del mondo, potrà essere tecnicamente perfetta, ma non sarà mai una bella foto.

Quindi ben vengano la sperimentazione e l'aggiornamento, possono solo farci crescere !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partiamo dal dire che una foto può essere migliorata se in partenza è già una buona foto. Una foto fuori fuoco è una foto sbagliata e non c'è software o IA che tenga per portarla ai livelli di una foto con la maf precisa e indovinata.
E lo si vede anche con questo tuo lavoro di recupero.
La foto la fa il fotografo e non l'IA

Citazione:
Che differenza c'è tra correggere una messa a fuoco inesatta ed eliminare un livello eccessivo di rumore?

Ovviamente c'è differenza.
Prendiamo ad esempio una foto dove la maf è sbagliata e quindi sfocata, poi la stessa con maf precisa, dettaglio e nitidezza ma con del rumore perché per farla si è dovuto magari alzare gli iso.
Quella foto anche con del rumore è sicuramente indovinata rispetto a quella sfocata. Se poi si cerca di migliorarla eliminando in toto o in parte il rumore ben venga, ma in partenza c'è una foto buona.

Fatto sta che li dove si utilizza l'IA per modificare le nostre foto non vanno messe in critica nelle normali sezioni ma in una appositamente creata proprio per queste nuove frontiere.
Nella sezione apposita infatti potrai avere consigli e critiche costruttive da chi utilizza questi nuovi software.

Per cui dopo consultazione con lo Staff, sposto in IA- Intelligenza Artificiale

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rattrista vedere come una normalissima discussione su una fotografia modificata con IA (per cui è nata la Sezione) e conseguente corretto spostamento, vada a finire con l'eliminazione della fotografia.
Non solo, ma hai cancellato tutte le fotografie presenti nella tua galleria, andando a vanificare tutti i commenti che gli utenti hanno speso in termini di tempo.
Neanche si vincesse 1 milione di euro...
Pazienza, ce ne faremo una ragione.

Saluti.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ero certo venuto qui per vincere 1 milione di euro e neanche per vincere la segnalazione di foto della settimana, a differenza di altri (...se metti in critica la foto modificata con l'AI dovremmo criticare quella, che poi potrebbe concorrere per l'FDS o la Vetrina, e non quella sfocata errata"). Come ho scritto in un messaggio precedente "concepisco questa sezione non come una vetrina dove esporre le nostre foto migliori, ma come uno spazio di discussione dove cercare di migliorare le nostre personali capacità attraverso la condivisione delle tecniche, i consigli e la critica costruttiva su tutti gli aspetti della ripresa e della post elaborazione."

Ma poi arriva il messaggio del moderatore: "...dopo consultazione con lo Staff, sposto in IA- Intelligenza Artificiale."
Questo mi ha fatto capire che la mia concezione della fotografia, del confronto e della condivisione, è inconciliabile con le regole che governano il forum e quindi ho deciso di cambiare aria.

Avete forse creato un tribunale dell'Inquisizione che va a caccia di foto "eretiche", ree di essersi contaminate con qualche funzione di IA? E come farete ad individuarle, quando non esplicitamente evidenziato dall'autore?
Vi rendete conto di quanto sia assurdo aver creato questa sezione "ghetto", seminascosta e che nessuno frequenta, in cui "deportare" le foto incriminate?
Non è certo in questo modo che aiuterete il forum ad ampliare il numero di frequentatori.

Ma poi cosa sarebbe questa famigerata IA tanto di moda e da voi tanto detestata? Sul sito di Topaz si legge: "True sharpness is the lack of softness and blur. Traditional sharpening tools try to simulate this by just making edges brighter, but they don’t correct the actual source of the problem. Topaz Photo AI works differently by targeting and reversing three specific types of blur to create much more natural results."
In altre parole sono solo nuovi algoritmi più potenti dei precedenti, che ormai si trovano in tutti i migliori software di ritocco fotografico, ad iniziare dai prodotti di Adobe tanto usati dalla maggior parte dei fotografi. Etichettarli con la parolina magica "IA" è solo una trovata di marketing.

Quanto alle foto cancellate, cito il vostro regolamento:
"Hai il diritto di accedere, correggere o cancellare i tuoi dati personali. Puoi visualizzare, modificare o cancellare i tuoi dati tramite la pagina "Profilo"; altri contenuti che hai caricato (es. foto) possono essere cancellati tramite le relative pagine (gallerie). Puoi cancellare l'intero account, comprese le foto pubblicate, contattando l'amministratore alla mail staff@photo4u.it ."

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se come spazio di discussione, consapevole di una foto sbagliata e corretta in PP con azioni ben più pesanti di un semplice clone di un alone di sporco sul sensore o alterazione di contrasto che sia...perché te la sei presa per lo spostamento?
Tutti bene o male correggiamo le foto, ma se in maniera pesante vengono spostate in Artwork, se con IA nella apposita sezione (questa).
Poi se non lo dichiari e rimane nella sezione da te postata, ma poi "sgamato", non è che ci fai una bella figura, eh?
Ma ognuno di noi è grande abbastanza per essere più o meno "onesti" nel dichiararlo, e tu lo sei stato, quindi non vedo dov'è il problema...
Se tutto questo ha urtato la tua sensibilità, potevi prima parlarne con il diretto interessato? No?
Per quanto riguarda la galleria personale, certo che è lecito, sono tue, ma rimane il fatto che hai mancato di rispetto nei confronti di chi ha dedicato del tempo per te.
Hai dato migliaia di risposte inerenti a delle domande tecniche (sai perfettamente che noi vediamo tutto e tutti): e se tizio avesse cancellato la domanda di origine, quando tu ci hai speso commenti su commenti e spiegazioni per risolvergli il quesito, non ti avrebbe dato fastidio? Non avresti detto "bello stronzo questo...", oppure no?
Poi sai..."il nostro regolamento" lo hai accettato all'atto dell'iscrizione. Ricordi? Questo regolamento è stato anche tuo dopo così tanti anni.
Va beh, poco male ranton (scusa ma non ti sei mai dichiarato ufficialmente con il nome)... ti auguro un aria migliore.
Peccato, peccato perché sei stato un'ottima risorsa, un compagno del forum da ben 19 anni, come me, e mai e poi mai mi sarei aspettato una mossa del genere, soprattutto per una banalità...
Io sono del parere che non bisogna mai chiudere la porta a nessuno. Un momento di stizza ci sta per tutti, vale anche per te.
Io per contro ti invito a ripensarci.

Come si dice in questi casi: buona luce.
Saluti anche a te.
Fabio

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Non ero certo venuto qui per vincere 1 milione di euro e neanche per vincere la segnalazione di foto della settimana, a differenza di altri (...se metti in critica la foto modificata con l'AI dovremmo criticare quella, che poi potrebbe concorrere per l'FDS o la Vetrina, e non quella sfocata errata"). Come ho scritto in un messaggio precedente "concepisco questa sezione non come una vetrina dove esporre le nostre foto migliori, ma come uno spazio di discussione dove cercare di migliorare le nostre personali capacità attraverso la condivisione delle tecniche, i consigli e la critica costruttiva su tutti gli aspetti della ripresa e della post elaborazione."


Infatti ti ho scritto che se avessi postato la foto senza raffronti con l'originale, al netto della cosa poco leale, nessuno avrebbe detto nulla e avremmo commentato quella, se posti la foto con l'originale e la spiegazione mi sembra giusto che questa venga spostata in una Sezione dedicata, anche per fornire materiale e info agli iscritti e a chi legge queste pagine.

Nelle Sezioni fotografiche questi interessanti topic vengono alla fine sommersi dal flusso di foto, invece nelle Sezioni specifiche, e photo4u.it è forse uno dei pochi siti italiani e non solo che hanno un background culturale e di dati, di info, recensioni, ecc. ancora online a disposizione di tutti.... venivano mantenuti e ben in vista anche per una successiva ricerca e consultazione.

Mi dispiace che tu abbia cancellato tutto, purtroppo questo e' segno di mancato rispetto per chi ti ha seguito e speso (ora penso ...sprecato) del tempo per te e per le tue foto...

Rolling Eyes Mah

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Quindi se come spazio di discussione, consapevole di una foto sbagliata e corretta in PP con azioni ben più pesanti di un semplice clone di un alone di sporco sul sensore o alterazione di contrasto che sia...perché te la sei presa per lo spostamento?
Tutti bene o male correggiamo le foto, ma se in maniera pesante vengono spostate in Artwork, se con IA nella apposita sezione (questa).

Ma cosa vuol dire correggere le foto in maniera pesante?
State creando un confine che nella fotografia digitale non esiste. Quanti milioni di bits è lecito modificare prima di varcare il confine della illecita "modifica pesante"?
Personalmente voglio sentirmi libero di modificare le mie foto con gli strumenti e nel modo che ritengo più adatti per cercare di ottenere il miglior risultato. L'unico limite che mi pongo è utilizzare una macchina fotografica che riprende un soggetto reale.

Leggendo il post humanAndroids mi sono accorto che la stessa identica polemica è già andata in onda e con lo stesso risultato finale, per cui la finisco quì, anche perché l'utente ferrastelle ha perfettamente espresso e con più competenza di quanto possa fare io, il mio pensiero in materia di questa pseudo IA.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> IA - Intelligenza Artificiale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi