photo4u.it


|Acquisto D2x|
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

occupando il matrimonio solo una parte esigua del mio lavoro, mi sono orientato piu' su canon perche' fotografo parecchio sport ( e alcuni tele li reputo inpagabili! ), mantengo comunque un piccolo corredo nikon, perche' onestamente, per certi lavori, mi trovo meglio ( ad esempio per generare dei b/n preferisco la resa dei ccd e delle nikonozze! ).

ciaociao
joe


Io ad esempio, amo particolarmente per i matrimoni o per i ritratti ambientati la luce flash.
Mi piacciono le enormi opportunità creative che offre e trovo il sistema CLS Nikon attuale, favoloso, preciso ed estremamente semplice e versatile.
Conosco molto bene la resa delle Canon , i files prodotti e le stampe conseguenti, ma poco mi posso esprimere sul sistema flash.

Per chi ama il flash però credo di poter ammettere senza smentite che D2X + 2 o 3 o N SB800 - 600 siano allo stato dell'arte!

P.S. adopero il flash anche in certi scatti in montagna, quando purtroppo l'angolazione di scatto è vincolata dalle situazioni (in parete non puoi far spostare il soggetto o spostarti te o evitare certi controluce).

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos


Ultima modifica effettuata da filippogalluzzi il Mer 04 Gen, 2006 1:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Questo è come si comporta la mia d2x a 3200 iso esponendo correttamente.
A me va bene così, in stampa questo file risulterebbe perfettamente pulito, e io scatto per stampare!!


mi sembra di aver scritto che conoscendo a dovere un sistema, non ci sono problemi......

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

bdcpv ha scritto:
e alcuni tele li reputo inpagabili!


Anche io non riesco proprio a trovare il modo per pagare il 300/2.8... hai proprio ragione... LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Non mi mettere in bocca parole o, meglio, considerazioni e valutazioni che non ho fatto. Mi arrabbio?Mi arrabbio?Mi arrabbio?
Non mi sono schierato da nessuna delle due parti e, non avendo mai provato nessuna delle due macchine, non vedo come avrei potuto farlo.
Ho solamente detto che non mi sembra affatto "serio" (visto che sei tu a parlare di serietà) considerare l'anno di produzione di una macchina per valutarne la sua validità. Se poi a te piace rigirare affermazioni per adattarle ai tuoi comodi (o a non so cosa) beh, con me non lo fare. Mi arrabbio?Mi arrabbio?Mi arrabbio?

Saluti.


Considerare ANCHE l'età di un oggetto tecnologico (oltre tutto a quello che avevo già detto e mostrato) in un campo in rapidissima evoluzione, come quello della fotografia digitale, è serio e corretto.

Piuttosto, se davvero avevi a cuore la serietà, non avresti dovuto fare un intervento polemico, pretestuoso e francamente vuoto di contenuti utili alla discussione, che già dava segni forti di "degeneramento".

Per fortuna alla fine i contenuti sono arrivati comunque: forse non grazie a me (forse un po' si...) ma di sicuro non grazie a te.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavorando moltissimo con i flash (CLS Nikon ed E-TTL II per Canon), posso dire che il sistema Nikon è favoloso, ma Canon non è da meno... Nikon ha una gestione più semplice delle impostazioni, Canon, invece, è stata molto molto più brava a mantenere la compatibilità con i vecchi sistemi flash senza cavi (i vecchi flash Nikon te li tiri in faccia e i nuovi non si possono usare sulle vecchie macchine).

Come ho già spiegato, non esiste il meglio. Nelle situazioni difficili, dove REALMENTE servono i 1600 iso, la D2x non si comporta bene. Il rumore è evidente, in stampe 30x30, anche sui 400 iso (dove la situazione lo richiede, perchè penso che Nessuno scatterebbe a 400 iso se c'è abbastanza luce o la scena ha un'illuminazione piatta, giusto????)!!!

A 100 iso e con 3 buoni flash, nulla da eccepire... D2x su tutte!!! Quando lavoro con il sistema Nikon, ovviamente uso la D2x solamente alle basse sensibilità e con i flash, e la D2hs la spingo fino a 640 iso (max 800, ma già il rumore è fastidioso) per gli scatti con luce ambiente.

Raramente, invece, con le Canon scendo sotto gli 800 iso (solo negli esterni)... Un motivo ci sarà... Oppure sono un cretino IO... MAH!!!! Mah

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Lavorando moltissimo con i flash (CLS Nikon ed E-TTL II per Canon), posso dire che il sistema Nikon è favoloso, ma Canon non è da meno... Nikon ha una gestione più semplice delle impostazioni, Canon, invece, è stata molto molto più brava a mantenere la compatibilità con i vecchi sistemi flash senza cavi (i vecchi flash Nikon te li tiri in faccia e i nuovi non si possono usare sulle vecchie macchine).

Come ho già spiegato, non esiste il meglio. Nelle situazioni difficili, dove REALMENTE servono i 1600 iso, la D2x non si comporta bene. Il rumore è evidente, in stampe 30x30, anche sui 400 iso (dove la situazione lo richiede, perchè penso che Nessuno scatterebbe a 400 iso se c'è abbastanza luce o la scena ha un'illuminazione piatta, giusto????)!!!

A 100 iso e con 3 buoni flash, nulla da eccepire... D2x su tutte!!! Quando lavoro con il sistema Nikon, ovviamente uso la D2x solamente alle basse sensibilità e con i flash, e la D2hs la spingo fino a 640 iso (max 800, ma già il rumore è fastidioso) per gli scatti con luce ambiente.

Raramente, invece, con le Canon scendo sotto gli 800 iso (solo negli esterni)... Un motivo ci sarà... Oppure sono un cretino IO... MAH!!!! Mah


Non penso tu sia un cretino, ma credo fermamente che tu scatti nel solito modo con tutte e due le macchine.
Probabilemente, l'esposimetro Nikon tende a sottesporre e 'ti frega'.
E' probabile che se spulci i files a monitor, Canon abbia meno rumore, ma sulle stampe 20 * 30, se ti ritrovi grana con i 400 iso della D2X qualcosa sbagli tu!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Al max uso le Canon come le Nikon,perchè ho sempre e solo avuto Nikon!!! Smile

Cmq, assolutamente non le sfrutto allo stesso modo... Gli esposimetri lavorano in maniera differente, quindi bisogna prendere i giusti accorgimenti... Anche a livello di flash le macchine lavorano diversamente... Sarebbe impossibile usarle alla stessa maniera!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Una volta tanto non litigi ma utili consigli su come utilizzare al meglio i propri corredi, belle anche le foto d'esempio.

Complimenti ancora, da queto post ho imparato qualcosa.


ti ringrazio, ma normalmente e' quello che faccio! non e' ( sempre ) colpa mia se le discussioni prendono pieghe strane! se dialogo tranquillamente con persone come filippo, la " maniera " e' questa..... ammetto ogni tanto di avere magari toni un po' secchi, ma e' il mio modo di fare e, a chi chiede, generalmente do sempre una risposta garbata.

x filippo : con il flash, onestamente, mi sono sempre trovato meglio con le nikon ( anche se le mie esperienze sono sopratutto con la d1 / d1x ), poi con l'avvento ( purtroppo per me ) della d70 e la sua incompatibilita', mi sono trovato dei magnifici sb28dx inutilizzabili......
con canon comunque, una volta sovraesposto a dovere ( mediamente tengo i 400iso, sensibilita' a cui la 1dmk2 ha dimostrato una buona gamma dinamica e un buon recupero sia in ombra che nelle alte luci ), setto a +1 la macchina e a +0.5 il 550ex, il tutto funziona.
ma anche l'utilizzo del flash non e' tra i miei punti forti ( non per il matrimonio comunque ).
lo uso nei controluce sia di ritratto che sportivi.... ( molto piu' sul ritratto ), anche perche' nello sport, una bella luce di taglio, magari un po' calda, non mi ha mai fatto male!

Citazione:
Anche io non riesco proprio a trovare il modo per pagare il 300/2.8... hai proprio ragione


15 giornate in pista a vendere foto....... con un po' di fortuna ci si riesce.....
oppure, come nel caso del mio non stabilizzato ( che ho recentemente preso usato come scorta ), cercare una bella occasione.

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Anche io non riesco proprio a trovare il modo per pagare il 300/2.8... hai proprio ragione


15 giornate in pista a vendere foto....... con un po' di fortuna ci si riesce.....
oppure, come nel caso del mio non stabilizzato ( che ho recentemente preso usato come scorta ), cercare una bella occasione.

ciao

Mi piacerebbe farlo... magari con la bella stagione provo a frequentare un po' di più Vallelunga. Ma a parte il fatto che non so quanto le mie foto possano piacere... non ho neanche idea di quanto sia fattibile come cosa... nel senso che non so quanto un privato può andare lì e rivendere al volo le fotografie... non so... vedremo. Grazie del consiglio e scusate per l'OT! Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda..... io ho provato per gioco, e ti confesso che le foto si vendono praticamente tutte!
il problema e' che da soli si fa veramente una vitaccia...... gia' in 2 il lavoro sarebbe meno fastidioso!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:


x filippo : con il flash, onestamente, mi sono sempre trovato meglio con le nikon ( anche se le mie esperienze sono sopratutto con la d1 / d1x ), poi con l'avvento ( purtroppo per me ) della d70 e la sua incompatibilita', mi sono trovato dei magnifici sb28dx inutilizzabili......
con canon comunque, una volta sovraesposto a dovere ( mediamente tengo i 400iso, sensibilita' a cui la 1dmk2 ha dimostrato una buona gamma dinamica e un buon recupero sia in ombra che nelle alte luci ), setto a +1 la macchina e a +0.5 il 550ex, il tutto funziona.
ma anche l'utilizzo del flash non e' tra i miei punti forti ( non per il matrimonio comunque ).
lo uso nei controluce sia di ritratto che sportivi.... ( molto piu' sul ritratto ), anche perche' nello sport, una bella luce di taglio, magari un po' calda, non mi ha mai fatto male!


Pensa che gli sb800 - 600 e il sistema I-ttl , sono tutto un'altro pianeta!
La d100 ad esempio con l'sb-80 dx confronto a d70, d200,D2 , tutte compatibili con itt-l e quindi che sfruttano a pieno sb800 - 600 era sotto due gradini e non garntiva la costanza di risultati che invece c'è ora!

Io nel mio sport, cerco sempre di sfruttare la luce ambiente, ma come avevo detto prima, in parete, molte volte non si può segliere angolazione e un buon uso del flash ti permette tante cosine in +!

La D70 riguardo ai fill-in ha una gran caratteristica....sincro flash 1/500!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sicro flash a 1/500 è ottimo ma... Puoi sfruttarlo con qualsiasi macchina, sia Nikon che Canon (semiprofessionali e ammiraglie), con i flash dedicati... Basta sincronizzare sui tempi veloci.. E si può sfruttare anche nei sistemi multi flash senza cavi!!! Ok!

Cmq due ottimi sistemi...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me risulta che il syncro a 1/500 sia a vantaggio dei modelli dotati di otturatore ibrido elettronico/meccanico ( come la d70 e la 1d ).
sulla mk2 o la d2x, ad esempio, il syncro dovrebbe essere 1/250.....
con i vecchi metz manuali, sono riuscito a sincronizzare sulla d100 anche tempi ben piu' veloci.... ma credo sia merito di un lampo ( quello dei metz ) realmente velocissimo!

in generale, comunque, mai avuto problemi con il syncro di 1/250 e nemmeno di 1/200 ( quello della 5d ad esempio ).

1°_una curiosita', padrino, sulla 1ds a quanto riesci a sincronizzare il 550?

2°_qualcuno sa se la d200 e' prodotta in japan o in thailandia? ( ne ho maneggiate 2 ma non mi e' venuto in mente di guardarci! )
ieri ho letto un post su dpreview che menzionava fosse fatta li'........ ditemi che era unpo scherzo!

ciao e grazie

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa il ritardo, Joe, ma il server era "intasato"!!! Smile

Nonostante mi capiti rarissimamente di usare un sicro flash superiore al 125esimo di secondo (qualche volta in esterni), le mie prove le ho fatte... Con la 1DS e il 550Ex, posso sincronizzare tranquillamente fino ad 1/8000 di secondo!!! Wink

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

che non hanno mai provato la mk2???? LOL LOL LOL
dai scherzo, sono io il primo a dire che la vecchia 1d, sotto certi aspetti e' da preferire alla mk2.....

tornando al topic....
ho avuto la 1ds per un annetto e la d2x la sto usando da circa 5gg nelle piu' svariate condizioni.

ti posso dire le mie impressioni :

_ la d2x e' una macchina davvero bella, ha una ottima ergonomia ( diciamo che questo e' soggettivo, se sei abituato ad usare nikon, la d2x ti calza come un guanto! ) e un peso equilibrato.
la 1ds e' altrettanto " macchina " solo un po' piu' pesante, e con tanti pulsanti al posto delle numerose ghiere della rivale.

_ a livello operativo, gli anni della 1ds si fanno sentire tutti! accensione, memorizzazione e gestione software non sono fulminei ( come ad esempio su una 1dsmk2 ) , ma questo non vuol dire che si impallino o diano problemi di sorta.
in questo la d2x e' avanti davvero! e' una freccia nella gestione dei files e a livello operativo.

_come af io preferisco quello della 1ds, anche se ti confesso che nei matrimoni quello della d2x ha un vantaggio..... in pratica, diciamo che il multicam 2000 riesce a focheggiare con qualunque condizione di luce ( anche bassissima ) su superfici anche a contrasto nullo ( muri o vestiti bianchi ). certo il focheggio e' piu' lento di quello della 1ds, ma non guasta il fatto che risponda meglio nelle situazioni di luce precaria.

_ a livello di utilizzo sportivo.... e' inutile commentare..... la d2x e' indicata, la 1ds no.

_ parlando di rumore invece, mi sento di dirti la mia, in confronto a macchine piu' recenti.
onestamente non ricordo come rispondesse la 1ds ( diciamo che non ho scatti test in cui si evidenziano le peculiarita' nella gestione del noise ), ma la d2x l'ho trovata abbastanza bene...... da quello che leggevo in rete, credevo molto peggio! onestamente, in un parallelo con la 5d, non ci sarebbe molto da dire ( la 5d credimi e' la macchina con meno rumore che io abbia mai visto! ), ma la d2x ti permette comunque di fare un matrimonio in luce ambiente senza particolari complicazioni ( ricordati pero' che devi avere sempre, ad alti iso, una esposizione molto corretta per sfruttare a pieno la limitata gamma dinamica......

insomma, non posso che consigliarti la d2x, come macchina in assoluto, anche perche', se hai gia' un corredo nikon, sarebbe inutile ( o quantomeno oneroso ) cambiarlo!
per la scelta tra nital e non..... decisamente nital.

ciao
joe


Ma perchè quando scrive/parla questo tipo qui godo come un porcospino del guatemala?

Buon Dio...
Bravo...

Che cosa significa avere equilibrio eh? Un applauso

Uru Ok!

P.S.
Ho come un presentimento...
Ma sei ingegnere?

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
P.S.
Ho come un presentimento...
Ma sei ingegnere?


anch'io ho un presentimento........ ci conosciamo? Wink
comunque grazie! Imbarazzato

Citazione:
posso sincronizzare tranquillamente fino ad 1/8000 di secondo!!!


Argh!
il syncro piu' veloce che ho usato fino ad oggi e' 1/2000 sulla d100 con il metz......
se non ti dispiace, mi dici esattamente con quali settaggi ottieni questi tempi?

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 550EX (ma anche con altri flash Canon o con il Sigma 500Super) si può tranquillamente impostare la sincrinizzazione rapida e fare scatti anche a 1/8000s... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, dopo un consulto con aaron80 ho capito cosa intendete.......
e' una modalita' che solitamente preferisco non utilizzare.
Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

anch'io ho un presentimento........ ci conosciamo? Wink
comunque grazie! Imbarazzato

Argh!
il syncro piu' veloce che ho usato fino ad oggi e' 1/2000 sulla d100 con il metz......
se non ti dispiace, mi dici esattamente con quali settaggi ottieni questi tempi?


Ma perchè, che abbiamo di strano Noi ingegneri??? Mah

Tornando ai flash... Sai che con l'Sb80Dx non potevo assolutamente sincronizzare con la D100 oltre 1/180 (cioè il tempo massimo)??? Con il Metz 60 Ct1, invece, sono arrivato a circa 1/1000, se non ricordo male.

Con il 550Ex sono arrivato a 1/4000 con la 10D, ad 1/8000 con la 20D e ad 1/8000 con la 1DS... In parole povere, si può sincronizzare su tutti i tempi!!!!

Impostazioni... Niente di particolare, Joe... Macchina in M e flash impostato in E-TTL con la sincronizzazione sui tempi veloci!!! Ok!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ok, dopo un consulto con aaron80 ho capito cosa intendete.......
e' una modalita' che solitamente preferisco non utilizzare.
Wink


In che senso, Joe??? Nella pratica, non cambia nulla la sincronizzazione sui tempi veloci sulle reflex, rispetto, per esempio, alla sincronizzazione su tutti i tempi della H1!!!

Quindi cosa ci trovi di poco utilizzabile??? Non vorrei aver capito male Io, ora!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In che senso, Joe??? Nella pratica, non cambia nulla la sincronizzazione sui tempi veloci sulle reflex, rispetto, per esempio, alla sincronizzazione su tutti i tempi della H1!!!

Quindi cosa ci trovi di poco utilizzabile??? Non vorrei aver capito male Io, ora!!!


attenzione.... non ho detto che e' poco utilizzabile! ho detto che io preferisco non utilizzare le modalita' di emulazione per la sincronizzazione sui tempi veloci.... e poi, ripeto, mi trovo gia' a cavallo coi tempi standard, sopratutto perche' cerco di limitare al minimo indispensabile l'utilizzo del flash. Wink

al contrario utilizzo spesso il syncro sulla 2° tendina, perche' il mosso e' uno dei miei tabu', che solo da poco utilizzo con la consapevolezza di cio' che sto facendo!
e mi piace un sacco ( specie col fish-eye ) ottenere dei mossi ( che poi siano artistici o meno non sta a me dirlo.... ).

daltronde..... cosa vi aspettavate da un amante del panning? LOL

p.s. la moto e' fatta col syncro sulla 2° tendina e un 20mm..... quando si dice di fare scatti a caso..... LOL



delta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 415 volta(e)

delta.jpg



moto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 415 volta(e)

moto.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi