photo4u.it


dffereze tra obiettivi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cristiano
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:10 pm    Oggetto: dffereze tra obiettivi? Rispondi con citazione

Ciao, ho visto in questa parte del forum confrontere varie tipologie di obiettivi (fisso contro fisso, zoom contro fisso,zomm contro zoom,ecc..)e, alla fine decidere valutando i diversi parametri, uno anziche' un altro. Poiche, questi paragoni si fanno valutando la nitidezza dell' immgine (e ritagliano quindi la stessa parte di una foto fatta con 2 o piu' diversi obiettivi) volevo sapere se in fase di stampa(presso laboratorio)queste sottili o mediamente grandi differenze di nitidezza vengono accentuate o meno?. Chiaramente foto stampate in un formato pari all' a4 o inferiore e scatate con una reflex da 8miglioni di pixel. Grazie e ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh la nitidezza dell'immagine è solo un parametro, ci sono altre cosa da guardare: aberrazioni varie, i bordi, contrasto, distorsioni, luminosità....


si fanno i crop x valutare x nn dover postare foto a risoluzione piena magari da 4-5 mb Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là delle differenze di stampa (che si possono notare o meno, dipende dalle ottiche che consideri... tra la peggiore ottica fissa e il migliore zoom forse tutta 'sta differenza non ci sarà... anzi...) non ti limitare a giudicare una lente dalla nitidezza. E' solo uno dei parametri (e neanche il più importante spesso e volentieri) su cui si giudica una lente.

Valuta anche luminosità, costruzione, velocità dell'autofocus, resistenza ai flare, aberrazioni cromatiche, dimensioni e peso, resa cromatica... limitarsi a guardare la nitidezza è come comprare una macchina solamente in base all'estetica o solamente in base al numero di cavalli, tralasciando tutto il resto.

Ciao

EDIT: Brutus mi ha fregato sul tempo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra obiettivi buoni le differenze in stampe 20x30 (A4) o meno non si vedono quasi, bisogna cercarle con il lumicino. Se invece l'obiettivo è scarso allora si vede.
Come obiettivi buoni intendo ottiche fisse, zoom non necessariamente serie L me neanche serie "supermercato".

Quello che invece spesso si vede anche in stampe di piccoo formato sono le prestazioni dette di "contorno", spesso sottovalutate soprattutto dai produttori di ottiche universali.
Ad esempio, resistenza al flare e ai riflessi interni, vignettatura e distorsione oltre alla resa cromaticha (toni troppo caldi o fredi).

Per me un buon obiettivo deve avere tutti questi parametri, nitidezza compresa ovviamente, entro limiti più che accettabili, anche se in assoluto l'obiettivo non eccelle in nessuno di essi.
Ad esempio il 28-135 IS USM è uno di questi, buona nitidezza sempre, su tutta la zoomata e a tutti i diaframmi, oltre che abbastanza uniforme tra centro e bordi, ma non è certo al top, buona resistenza al flare, presente ma mai drammatico e facilmente eludibile con un paraluce, distorsione sì presente ma mai eccessiva, idem per la vignettatura, resa cromatica neutra, ma soprattutto tutte queste cosa vendute ad un prezzo più che umano.
Certo, se l'obiettivo fosse eccellente in tutto tanto meglio, ma bisogna rivolgersi al listino Leitz e aggiungere uno zero al prezzo (quando va bene).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi