photo4u.it


E si, alla fine è successo…

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Trekker
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2024
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2024 7:29 am    Oggetto: E si, alla fine è successo… Rispondi con citazione

Sarà stata l’occasione, sarà stata la voglia di staccarsi dallo smartphone che ti inonda di notifiche anche quando lo prendi per altro, sarà che ho lo stesso autocontrollo di Fantozzi davanti a un piatto di polpette, alla fine … non ho resistito.
E se quando occhio non vede cuore non duole, in questo caso occhio ha visto, cuore è doluto, dito ha cliccato … “Acquista”. E adesso sono il fortunato possessore di una Panasonic Lumix DCM-TZ18. Fortunato non in senso ironico, è un piccolo tesoro proprio come desideravo: una fotocamera d’occasione, per iniziare senza spendere tanto e da portare sempre con me o quasi.
Il precedente proprietario è stato di parola, funziona a meraviglia, lo stesso vale per la batteria e il caricabatterie, dell’unico difetto (sportellino della batteria rotto) mi aveva già avvertito, dunque l’ho presa. E’ arrivata ieri.
Nel pacco trovo due extra, una scheda SD e la custodia, vecchia al punto da lasciare residui, ma sempre meglio di niente. Provo tutto e mi metto subito all’opera, con una goccia di colla riparo lo sportellino, un tentativo, se non dura lo faccio sostituire, poi pulisco la custodia, tanto vale sia io a togliere quello strato che si sta sgretolando, ora sembra più vecchia di prima ma almeno so che non dovrò pulire cassetti, zaini o qualunque altro posto in cui decida di riporla. Infine vado online e compro gli accessori: un cavetto UC E6, una pellicola per lo schermo, una custodia compatibile e un piccolo borsello a tracolla, il tutto per una manciata di spicci.
Adesso ho in programma per sabato una piccola escursione in cui fare pratica con questo nuovo acquisto e prima che arrivi il weekend chiedo a voi qualche consiglio da dare a un principiante come me più abituato allo smartphone che fa il lavoro al posto tuo, rispetto a una fotocamera che chiede maggiore tecnica.

In attesa di condividere con voi gli scatti più belli, vi mando i migliori saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2024 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello qualitativo attualmente sono migliori molti smartphone di fascia medio alta...La mancanza del mirino, in giornate assolate dove il sole è bello forte...si fa fatica a visualizzare qualcosa sul display....
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Trekker
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2024
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2024 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, sullo smartphone ho ricevuto dei suggerimenti ma preferisco imparare a usare la fotocamera. I consigli sono ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2024 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, credo che pero' la fotocamera in questione a poco ti servirà essendo una compatta senza mirino, se vuoi iniziare, inizia con una reflex usata, ad esempio una Nikon D90 + Nikon 35mm f 1.8 si trovano a 150+70=220€ e inizi da li... Ciao
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Unknown84
utente


Iscritto: 02 Feb 2018
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Dom 14 Lug, 2024 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene, io ho comprato una 2000D perchè durante il lockdown ho iniziato a fare foto in manuale con una vecchia compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotografia Moderna
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2024
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2025 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel mondo della fotografia con una vera fotocamera! La Panasonic Lumix DMC-TZ18 è un'ottima compagna di viaggio, compatta e versatile, con uno zoom che può fare la differenza in molte situazioni. Capisco perfettamente la voglia di staccarsi un po’ dallo smartphone, che ormai ci semplifica troppo le cose, togliendoci parte del piacere di scattare in modo più consapevole.

Per la tua escursione di sabato, il miglior consiglio che posso darti è prenderti il tuo tempo e osservare davvero ciò che vuoi fotografare. Con lo smartphone siamo abituati a scattare in fretta, senza troppi pensieri, ma con una fotocamera come la TZ18 puoi iniziare a sperimentare inquadrature diverse e giocare con la luce in modo più creativo. Se non hai mai usato una compatta avanzata prima, puoi partire con la modalità Auto per prendere confidenza, ma ti consiglio di provare anche la priorità di apertura (A) o di tempi (S) per capire come la fotocamera gestisce luce e movimento.

Lo zoom ottico 16x è un grande vantaggio, ma occhio alla stabilità, soprattutto se scatti in condizioni di luce non perfette. Se hai un punto d’appoggio o riesci a tenere ferma la mano, le immagini saranno molto più nitide. Un altro aspetto da considerare è l'esposizione: gli smartphone compensano automaticamente, mentre con la tua TZ18 potresti dover regolare la luminosità o cambiare angolazione per ottenere il miglior risultato.

E poi, la regola d’oro: scatta tanto, ma con criterio. Prova a pensare alla composizione prima di premere il pulsante, guarda la scena e cerca di capire cosa vuoi raccontare. Una buona inquadratura vale più di mille regolazioni tecniche.

Soprattutto, divertiti! Il bello di usare una fotocamera rispetto allo smartphone è proprio il coinvolgimento: ogni scatto sarà più ragionato e, quando otterrai una foto che senti davvero tua, la soddisfazione sarà enorme.

_________________
Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi