| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ranton utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 5484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Giu, 2024 9:14 am    Oggetto: La bellezza delle elitre della Pimelia |   |  
				| 
 |  
				| OLYMPUS E-M1 Mark II M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
 Tempo di esposizione: 1/250 sec
 Diaframma: f/11
 ISO 250
 Modalità di esposizione: Manuale Spot collegata al punto AF piccolo
 Modalità di messa a fuoco: Autofocus con singolo punto piccolo
 Flash Godox V350 in modalità TTL
 Diffusore flash AK
 Scatto singolo
 Mano libera
 Esemplare vivo
 _________________
 https://www.flickr.com/photos/ranton/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Eresis bannato
 
  
 Iscritto: 20 Mar 2022
 Messaggi: 588
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Giu, 2024 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante come scatto, tuttavia, purtroppo, l'illuminazione non ti ha aiutato... Corpi neri sono molto fotoassorbenti ed è molto difficile riuscire a riprenderli in modo corretto.
 In questo caso ci sono troppe parti poco illuminate e il punto di ripresa non è proprio ottimale
 Una foto più frontale, forse avrebbe reso meglio!
 A parte gli aspetti tecnici, trovo comunque sia un'ottima proposta macro!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Giu, 2024 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io credo che tu abbia contenuto abbastanza bene i riflessi sempre in agguato con tali soggetti. Valido anche il dettaglio e nitidezza.
 
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7303
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2024 7:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non esperto di macrofotografia con flash ma mi sembra abbastanza equilibrata.La testa è in ombra ma con un soggetto con quella forma così bombata è inevitabile, penso.      _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ranton utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 5484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2024 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mausan ha scritto: |  	  | Io credo che tu abbia contenuto abbastanza bene i riflessi sempre in agguato con tali soggetti. 
  | 
 Sono d'accordo, non vedo zone bruciate. Il diffusore AK, secondo me, lavora proprio bene.
  _________________
 https://www.flickr.com/photos/ranton/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20727
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2024 11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la gestione generale della scena, un pizzico di pdc in più non avrebbe guastato _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Eresis bannato
 
  
 Iscritto: 20 Mar 2022
 Messaggi: 588
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2024 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ranton ha scritto: |  	  | Sono d'accordo, non vedo zone bruciate. Il diffusore AK, secondo me, lavora proprio bene.  | 
 
 Io non ho mai parlato di zone bruciate...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ranton utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 5484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2024 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | maxval1820 ha scritto: |  	  | ...un pizzico di pdc in più non avrebbe guastato | 
 Lo so, ma f/11 su m4/3 corrisponde a f/22 su full-frame e la diffrazione inizia già a f/8. A volte inavvertitamente ho usato f/13, ma f/11 è il mio diaframma di riferimento.
 _________________
 https://www.flickr.com/photos/ranton/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Giu, 2024 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mausan ha scritto: |  	  | Io credo che tu abbia contenuto abbastanza bene i riflessi sempre in agguato con tali soggetti. Valido anche il dettaglio e nitidezza.
 
  | 
 
 daccordissimo con Mauro, bene la gestione della luce e dei dettagli
  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |