Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 7:04 pm Oggetto: Canon EOS 30V e 33V...che ne pensate ? |
|
|
Mi picarebbe sapere che ne pensate di questi due corpi macchina Reflex ,analogiche 24X36?
Mi frulla in mente di sostituire la mia 300V con una di queste.
Che dite ne vale la pena? 
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Sab 05 Giu, 2004 2:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma hai la 3000n?
cmq qualunque cosa tu abbia stai parlando di macchine al vertice della categoria praticamente.
Personalmente le trovo fantastiche e appena potrò penso di buttarmici su anche io.
Per quanto riguarda il discorso del "ne vale la pena?" bisogna vedere che intendi. Se vuoi essere rassicurato della bontà di queste macchine, allora vai tranquillo, sono grandiose.
Se vuoi sapere se sono soldi buttati, io direi di no visto che con l'avvento del digitale gli sviluppi sull'analogico sono praticamente minimi, quindi è una macchina valida oggi e lo sarà fra 10 anni e più.
Poi l'ultima garanzia, sono Canon, e non è da poco, visto le voci che girano sulla compatibilità delle ottiche sui futuri corpi digitali.
Che dire? sta a te decidere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 2:05 pm Oggetto: |
|
|
X Corto
Citazione: | scusa ma hai la 3000n? |
P.S. ho corretto il primo post
Esatto infatti ho la 300V , e vista l'uscita dei due corpi sia EOS 30/33 rinnovata versione " V " mi chiedevo se valeva la pena sostituire la mia con una di queste.
Poi una domanda , quali dovrebbero essere le sostanziali diffrenze fra 30/33 fra vecchia serie con la nuova " V " ?
Ciauz Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Le 33/30 V hanno in più:
-sistema TTL flash migliorato, che dovrebbe essere lo stesso delle digitali (i-TTL??)
- display esterno illuminato
- la 30v è solo in versione con dorso data
- nuova finitura opaca della parte in metallo, la calotta
(non assicuro nè la completezza nè l'esattezza delle info)
Io stavo cercando una 30 usata con il battery grip, si dovrebbe trovare in buono stato sulle 350 euro...
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Anche la mia EOS 300 V ha il display retro-illuminato, battuta per innesto ottiche in metallo ed il sistema i-TTL .
Ho letto più volte il manuale delle istruzioni ma, sinceramente (oltre ad essere molto mal fatto ) non sono riuscito a capire bene come funzioni questo i-TTL , forse sono o un po di coccio ...oppure troppo vecchio ed abituato al classico TTL .
Quali magiche funzioni ha questo nuovo sistema ?
Per rispondere a chinchillart quindi la grossa differenza sarebbe solo la nuova finitura opaca della parte in metallo ? .
Qualcosa in più ci deve essere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Altri consigli... magari da chi ne possiede una anche se della vecchia serie?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Altri consigli... magari da chi ne possiede una anche se della vecchia serie?  |
Nessuno la possiede?
Ho capito... forse sono uno dei pochi superstiti che ama ancora l'analogico, non fraintendetemi non ho assolutamente niente contro le nuove tecnologie, anzi ben venga!
P.S. speriamo anche che i prezzi calino!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Io aspetterei che esca la 30V nei negozi, e poi prenderei la 30, sperando che facciano qualche offerta..
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 3:00 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di vendere la mia 300V mi era venuta quasi ed esclusivammente per il motivo della robustezza del corpo, in quanto tale corpo (che poi anche quello della "D" ) abbonda di plastiche.
Per quanto ivece riguarda il livello dell' elettronica pura la versine 30/33 (a partel'esclusivissimo sistema eye control ) hanno molte similitudini e per una analogica , quallo che ha la 330 penso che basti ed avanzi; anzi forse per i miei gusti c'è anche troppa.
Il punto di forza che si trova in questi modelli di Canon ( che trovo fondamentale per un'autofocus) è la visione nel mirino dei punti che hanno operato per l'autofocus, ed è un'ottima indicazione in quanto ti da in tempo reale la zona di fuoco , in altre parole , quindi è li che l'immagine è a fuoco e questo ti da la possibilità di poterti concentrare molto di più sul soggetto da inquadrare e/o inquadratura totale
Cosa che manca alla 300 V è la comunicazione da parte della macchina se una foto in TTL sia stata correttamente esposta , ed un tempo sincro flash più alto; la gamma 30/33 ha anche altre piccole differenze ma, a mio avviso, non le reputerei "grosse".
Ritornando alla differenza fra i due corpi, a vista sicuramente quello della 30/33 appare più robusto e lo conferma anche il peso, ma la cosa che mi domando è se abbia una buona protezione contro polvere, schizzi d'acqua ecc... (cosa che viene scritta da Canon nel modello top della gamma la EOS 1 V) e che sulla 300 mi lascia mollllto perplesso .
Non è che per caso "l'abito non faccia il monaco" ?
Ovvero: si, la robustezza è magggiore ( a livello di telaio) ma la cura per gli ultimi dettagli ( ovvero qualche guarnizione in più ) rimane quella della 300?
Questo è quanto rimando tutte le risposte al forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di cambiare il corpo sta prendendo sempre più campo...
Qualcuno mi può postare qualche link dove possa trovare la 30V al minor prezzo?
Grazie!
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2004 6:44 am Oggetto: |
|
|
La eos 30/33 non hanno "tropicalizzazione" l'unica ad essere fornita di tale accorgimento è la eos 1V. A parte questo tornando al discorso tra 30 e 30 v sinceramente anche spulciando le caratteristiche non sono riuscito a trovare elementi di significativa differenza a parte quello di un piccolo restyle..anche se credo che qualche miglioria sia stata apportata. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
La tropicalizzazione infatti non c'è .
Una differenza che ho trovato è nella gestione del flash in modalità E-TTL II .
Una cosa fondamentale che manca ( che mi sembra strana ) ma di cui non ho trovato riscontro nelle ricerche è l'indicazione nel mirino dell'avvenuta corretta esposizione col flash.
Ovvero, io lo ho addirittura nella "vecchietta 139 Q " , dopo aver fatto una foto con il flash in modalità TTL, nel display compare la segnalazione della corretta esposizione .
La cosa potrebbe sembrare banale, ma se come me, per il 90% delle volte usi il flash in modo indiretto (o ne usi più di uno ), risulta difficilissimo se non impossibile , date le variabili sapere se la foto sarà correttamente esposta, ammano di non dotarsi di un'esposimetro esterno per flash.
Ad esempio con la mia EOS 300V non saprò mai, se non dopo lo sviluppo, se una foto con flash sia stata correttamente esposta.
Possibile che con tanta tecnologia, a volte anche superflua, abbiano dimenticato una cosa così essenziale?
Questo è uno sei link dove la si può comunque ammirare, con una spiegazione abbastanza dettagliata:
http://www.fotografiareflex.net/canoneos30v.html
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | L'idea di cambiare il corpo sta prendendo sempre più campo...
Qualcuno mi può postare qualche link dove possa trovare la 30V al minor prezzo?
Grazie!
Ciao Peppe |
riporto anche questa discussione:
Canon EOS 30V... giusto prezzo?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5738
Ciauzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|