photo4u.it


Rutpela maculata su fiore di Cisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 9:17 am    Oggetto: Rutpela maculata su fiore di Cisto Rispondi con citazione

OLYMPUS E-M1MarkII
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/125 sec
Numero F: f/11
ISO: 250
Programma esposizione: Manual
Modalità misurazione: Center weighted average
Esposizione bias: 0 EV
Flash Godox V350
Diffusore flash AK

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre all'insetto particolare, è molto bello tutto l'insieme, sembra proprio tuffarsi nel fiore per mangiare...!

Volendo proprio esagerare, avrei annerito il pezzettino verde in basso a destra per rendere più omogeneo l'insieme, ma è solo una fisima...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, è un dettaglio che non avevo notato.

Comunque ho notato che i diffusori flash di tipo conico, come ad esempio il Cygnustech e l'AK, fanno veramente la differenza nell'evitare riflessi troppo forti, anche su soggetti difficili come i coleotteri.


Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 04 Set, 2024 9:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ne ho sentito parlare molto bene e anche le recensioni sembrano andare in quella direzione.
Io personalmente non li ho provati in quanto mi sembrano troppo ingombranti e direi quasi soffocanti.
Da alcune prove, per ottenere ottimi risultati, faccio uso di sfere opaline bianche montate direttamente sulla testa del flash.
Si perde un po' in efficienza ma la luce è davvero molto morbida anche a brevi distanze!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Si, ne ho sentito parlare molto bene e anche le recensioni sembrano andare in quella direzione.
Io personalmente non li ho provati in quanto mi sembrano troppo ingombranti e direi quasi soffocanti.
Da alcune prove, per ottenere ottimi risultati, faccio uso di sfere opaline bianche montate direttamente sulla testa del flash.
Si perde un po' in efficienza ma la luce è davvero molto morbida anche a brevi distanze!


Si sono piuttosto ingombranti e costosi. Io stesso prima di decidermi a comprarne uno ho cercato soluzioni diverse; ma ho sbagliato, perché ho buttato via inutilmente dei soldi. Tanto valeva usare il diffusore in plastica opalina fornito insieme al mio Godox V350.
Ma nelle circostanze in cui è possibile usarli, questi nuovi diffusori fanno veramente la differenza.
Dai un'occhiata a queste foto per rendertene conto:

https://www.instagram.com/ak_diffuser?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

https://www.instagram.com/cygnustech?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

https://www.instagram.com/mkdiffuser?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

https://www.instagram.com/radiantdiffuser?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2024 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto molte foto e filmati promozionali di quel tipo di diffusore, e sicuramente farà quello che promette, tuttavia, come ho scritto, trovo sia davvero troppo soffocante e complicato strutturalmente.
Così per provare, avendo li visti in vendita, ho preso una lampadina di quelle grandi a led bruciata e gli ho tolto la cupola in policarbonato opalino.
Il foro è della dimensione perfetta per la testa del flash nel mio caso un Nikon e l'ho provata con ottimi risultati a costo zero.

Molto poi dipende da come si scatta e da come si usa il flash, ma il risultato è davvero paragonabile al catafalco commerciale, con il vantaggio di avere costo zero, peso ridotto, ingombro limitato ed un pizzico di estetica futuristica...che non guasta.

Se può interessare faccio un post con qualche foto di esempio...anche se alcune le ho già postate!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi