Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ppcur72 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 10:03 am Oggetto: problema om-d e-m10 mark ii |
|
|
Buongiorno, grazie per avermi accolto.
La mia Olympus OM-D E-M10 II da un paio di giorni ha uno strano comportamento e mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienze simili (sono due giorni che cerco sul forum ed in rete senza successo).
La fotocamera mette a fuoco regolarmente, scatta ma salva un'immagine completamente nera. Ho provato a salvare il file in tutti i formati disponibili senza che il problema si risolvesse. Ho anche aperto il file con LR ed è un'immagine nera. Riporta tutti i dati di scatto regolarmente, ma l'immagine è nera.
La cosa più incredibile è che la fotocamera salva i video in maniera perfetta, quindi il problema è solo sulle foto. Ho anche scattato con scatto silenzioso (in cui quindi non apre e chiude l'otturatore meccanico) e le foto vengono perfettamente.
Ho provato a togliere l'obiettivo e l'otturatore è regolarmente aperto. Quando scatto si chiude e si apre senza problemi, ma probabilmente lo fa nel momento sbagliato.
Il sintomo è affiancato da un progressivo rallentamento di tutto il software (maggiore tempo per l'accensione e blocco su alcune schermate del menu per decine di secondi).
Ho fatto il reset hardware (non semplicemente quello da menu), ho provato tutti i programmi di scatto, ho cambiato la SD con una nuova, ricaricato completamente la batteria.
Avete qualche idea? Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe un problema legato al cattivo funzionamento dell'otturatore meccanico.
Hai provato la modalità Anti-Shock, che è un funzionamento misto (meccanico-elettronico) in cui la ripresa avviene usando la prima tendina elettronica dell'otturatore (pag. 58 del manuale)? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ppcur72 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ranton, grazie per la risposta.
Si ho provato e da lo stesso problema.
Il sintomo è sicuramente l'apertura errata dell'otturatore, ma azzarderei che c'è qualche problema diverso perchè sennò non mi spiego l'enorme rallentamento di tutto il software. Rallentamento che ad esempio, se tolgo la SD, scompare. Però non credo sia la SD perchè ne ho provate diverse e nuove.
Un vero mistero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 1:05 pm Oggetto: |
|
|
E quando fotografi con il flash cosa succede?
hai provato a fare un factory reset?
FACTORY RESET:
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica dovrebbe funzionare sulla E-M10 II così come su tutte le altre OM-D:
- se acceso, spegne la fotocamera
- Premere la testa del menu e quindi accendere la fotocamera tenendo premuto il pulsante del menu
- rilasciare il pulsante menù e poi premerlo nuovamente (sul display viene visualizzato il menù)
- Vai al menu Luminosità LCD (simbolo della chiave inglese (menu impostazioni) --> 3° simbolo dall'alto, (cioè sotto la selezione della lingua) = menu luminosità)
- Attivare il controllo della luminosità (sole), se necessario premere il tasto freccia a destra
- quindi premere informazioni
- quindi premi OK, vengono visualizzati "Olympus E-M10 Mark II" (suppongo) e una combinazione di numeri
- premere quindi contemporaneamente i tasti "OK" e "Menu" per qualche secondo, appare il messaggio "Reset OK - Reset: Push OK Cancel: PW OFF".
- Ora premere il pulsante "OK" e le impostazioni di fabbrica saranno impostate. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ppcur72 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Si, avevo già fatto il factory reset e adesso l'ho rifatto.
Altre 2 prove:
1) ho scattato con il flash ed il problema è identico.
2) ho fatto uno scatto con funzione bulb e obiettivo smontato. La tendina si apre per tutto il tempo dello scatto e poi si chiude per un po'. ad ogni modo la tendina è sempre aperta, tranne l'istante in cui scatto per subito aprirsi per il tempo che scelgo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Temo proprio che il problema non sia risolvibile senza l'intervento di un laboratorio di riparazioni. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ppcur72 nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2024 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Ranton, grazie comunque per l'interessamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|