Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:08 am Oggetto: Il berretto da schiavo |
|
|
Vedo un fiorire di berrettini da babbo natale sulle capoccette nelle fotine.
Lo sapete che babbo natale è una invenzione (del 1910 circa) della coca-cola?
Ciao, babbi. claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
adoro la Coca Cola...
Ma non è la sezione giusta ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Sposto in Off Topic
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
oserei dire molto dopo il 1910 visto che la livrea rossa è degli anni 50...
in effetti hanno trasformato nikolaus (santa klaus) e l'hanno reso testimonial di una bibita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:45 am Oggetto: Re: Il berretto da schiavo |
|
|
claudiom ha scritto: | Lo sapete che babbo natale è una invenzione (del 1910 circa) della coca-cola?
Ciao, babbi. claudio. |
E già...  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RattoPernugo utente

Iscritto: 18 Giu 2004 Messaggi: 457 Località: Busalla, Genova
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Sì l'ho letto da qualche parte e ne sono rimasto deluso nonchè indignato.
Infatti per questo Natale i doni me li sono fatti portare da Gesù Bambino.  _________________ Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Babbo natale viene inventato dalla cocacola nel 1910 (1912?) perchè una legge proibiva e probisce, negli usa, di adoperare bambini di età scolare per la pubblicità della bevanda, contenente caffeina.
Il viso di babbonatale è di un impiegato della cocacola.
E poi odio le divise, ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Io la sapevo così:
il personaggio già esisteva nella tradizione popolare; la Coca Cola gli ha dato un volto ed una divisa, che sono gli stessi con cui lo conosciamo oggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Io la sapevo così:
il personaggio già esisteva nella tradizione popolare; la Coca Cola gli ha dato un volto ed una divisa, che sono gli stessi con cui lo conosciamo oggi. |
Si, la genesi di Babbo Natale si perde nei secoli passati. Dovrebbe nascere nel nord Europa per poi diffondersi e trasformarsi fino alla trasformazione attuale fatta dalla Coca Cola. In alcune zone il suo precursore è San Nicola.
Se non ricordo male prima era vestito di verde. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
tra l'altro mi sembra di aver letto che prima fosse verde, ed è stato fatto rosso dopo appunto perchè il rosso è il colore della coca cola _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bordy utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 142 Località: IMPERIA
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Dice bene Slater...... non facciamo confusione, Babbo Natale e' un personaggio legato alla tradizione dei paesi nordici , molto piu' precisamente Finlandia ( infatti per i turisti che si recano in finlandia in questo periodo e' d'obbligo l'escursione in motoslitta nel paese di Babbo Natale). Il legame con il colosso americano delle bibite e' che originariamente il colore del vestito era verde , tramutato in rosso dalla coca- cola per una questione puramente pubblicitaria.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
non facciamo confusione: c'era san Nicola, da Bari alla Finlandia, che era appunto un Santo con gli attributi dei santi e non dei babbi.
L'escursione non si è mai fatta , è una cosa pubblicitaria del dopoguerra (II).
Ma non importa, credo a nessuno ormai dia più fastidio fare delle cose inculcate da una multinazionale.
Mi si scusi per lo stupido disturbo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
BepTheWolf ha scritto: | Spinellino ha scritto: | Io la sapevo così:
il personaggio già esisteva nella tradizione popolare; la Coca Cola gli ha dato un volto ed una divisa, che sono gli stessi con cui lo conosciamo oggi. |
Si, la genesi di Babbo Natale si perde nei secoli passati. Dovrebbe nascere nel nord Europa per poi diffondersi e trasformarsi fino alla trasformazione attuale fatta dalla Coca Cola. In alcune zone il suo precursore è San Nicola.
Se non ricordo male prima era vestito di verde. |
Anche io la sapevo così...
Comunque non si tratta di una divisa, né di volontà di conformarsi come caproni. Almeno io non l'ho vista così.
Mi sembra piùttosto un'iniziativa simpatica come l'idea della veste natalizia del sito...
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Io sò che la tradizione di fare regali nasce dalla figura di s.nicola che nel giorno di natale distribuiva regali ai bambini poveri.
Poi la coca cola ci ha creato il personaggio e mito di babbo natale così come lo conosciamo oggi.
una curiosità a questo punto...ma per usare l'immagine di babbo natale ci sono i diritti(alla coca cola) da pagare?  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
d'altra parte la multinazionale sapeva di fare qualcosa che piaceva alla gente... di sicuro non bevo coca cola perchè babbo natale mi sta simpatico....
ne mi cambia la vita sapere che babbo natale non esiste... se dovessimo andare a spulciare tutti i nostri modi di essere scopriremmo che tante cose non sono proprio belle.... ma spesso si usano degli stereotipi per comunicare...
così il cappellino da babbo natale è sicuramente nella mente di tutti sintomo di natalizio... e siccome è una cosa "ridicola" non vedo perchè non farla...
claudiom sei una persona che la sa lunga... ma il sapere non è sinonimo di seriosità... prendiamo le cose con un po' di leggerezza ogni tanto suvvia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: |
claudiom sei una persona che la sa lunga... ma il sapere non è sinonimo di seriosità... prendiamo le cose con un po' di leggerezza ogni tanto suvvia!!! |
Stra-quoto.
A me di sapere chi ha colorato babbo Natale non me ne frega un fico secco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ripensando alle sventure da noi subite per colpa del consumismo, bevo un sorso e sparo un ruttone, almeno non ci penso più.
Se inizio a pensare quanto i marchi sono entrati nella nostra vita, mi vien da piangere. Ciao
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Si ma io non estremizzerei così il tutto, se coca-cola viene comprata, non credo che sia per babbo natale, qualche merito ce l'avrà pure (anche xchè se non fosse così inizierei a pensare che viviamo in una società di lobotomizzati e lobotomizzabili), così come tutti i marchi, anche nel campo fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Newzeus ha scritto: | ... (anche xchè se non fosse così inizierei a pensare che viviamo in una società di lobotomizzati e lobotomizzabili) |
eh.... più o meno ... piano piano stiamo peggiorando... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|