Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2024 7:40 pm Oggetto: Canon...cosa cambio? Tutto o meno ? Consigli...corredo compl |
|
|
Buonasera,
apro questo post perchè avrei 2000 € da investire, in materiale fotografico.
Scusate gli altri post, ma è avvenuta oggi la bella notizia.
Ora possiedo una Canon EOS 5D Mark II con BG ed accessori, un Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM, cavalletto, monopiede e via dicendo.
Sono un amatore evoluto e mi piacciono paesaggi, caccia fotografica ed anche "macro" ( ma non vicinissima ) ad insetti fiori etc...
La mia intenzione potrebbe anche essere quella di vendere tutto e/o aggiornare il corredo
Non voglio passare a mirrorless.
Il punto è che giro e rigiro ma soprattutto per le ottiche non saprei che pesci pigliare ( P.S. se le cambio anche se non F 2,8 importa ); vorrei restare sempre se possibile su ottiche Canon.
Non vorrei se possibile "intendiamoci" portarmi dietro grandi pesi, amo gli zoom.
Penso che le ottiche, alla fine siano più importanti del corpo macchina e quelle che "fanno" la fotografia...alla fine.
A Voi i consigli
Grazie infinitamente fin da ora...,
Peppe
P.S. il mio materiale fotografico in caso di permuta verrebbe valutato solo 500 € che sarebbero da aggiungere eventualmente ai soldi che ho stanziato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 29 Feb, 2024 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno che mi aiuta e mi da qualche "dritta"?
Grazie infinite davvero.
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 29 Feb, 2024 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Inizio io, con un ragionamento fra me stesso forse errato o no che, vi prego di correggere...
Basandomi su Jauza la mia attrezzatura ha questi punteggi, sempre su 10:
Canon EOS 5D MKII : 9,2 punti
Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM: 9,6 punti
Ora, sono un amotore ( anche se evoluto ) e non un professionista.
Ho un badget massimo di 2000€ , al quale se aggiungo la vendita dell'usato 500€, arrivo a 2500€
Come potrei migliorare fotocamera e lenti aggiungendo anche un telebiottivo zoom che mi serve?
Ho visto tante soluzioni...( dove mi sono aanche perso...) mi piacerebbe molto ad esempio il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS II USM che ha un punteggio di 9,7/10 ma già avrei finito il budget; inoltre sarebbe pesante e "sproporzionato" qualitativamente col Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM, che sarebbe, anche alla fine l'ottica che uso di più.
Dovendo fare un piccolo salto di qualità ma sono molto indubbio potrei cambiare il Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM con un Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM ( non riuscirei a prendermi l' f 2,8 ) a € 650 ( su jauza punteggio 9,4/10 ) e come tele al massimo il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM a 890 € ( su Jauza punteggio 8,8/10 ).
Mio ragionamento...soprattutto il tele è molto datato ed ha dei problemi di polvere essendo a "pompa" ed il punteggio non è che sia il massimo....; il 24-70 è anche esso "vecchiotto" e superato dall' f 2,8....
Veniamo alla spesa ( renderei il mio tuttofare a € 230 ) poi 650 +890= 1540 € -230 = totale 1310 €
Ora il "gioco" di oltre 1310€ ne vale la candela?
A Voi la sentenza, opinioni, modifiche, consigli e quant'altro volete...
Altra opzione girovango in questo marasma di pensieri, siti, review e quant'altro che sto diventando "scemo" a decidere, peggio cosa decidere di fare!
Prendo un Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II a 530€ ( su Jauza valutazione 9,3/10 ) e sarei "bilanciato ed apposto?
Apposto si fa per dire...perchè sarebbe "ripiegare" non su ottiche di pregio serie L... insomma non è che mi piaccia tanto questa soluzione avendo, appunto a disposizione 2000€ "stanziati" per migliorare il corredo!
Ora sta a voi "sbizzarrirvi" in qualsiasi cosa crediate
P.S. Punteggi presi da Jauzia, come costo dell'usato da RCE Foto solo essclusivamente per avere un termine di paragone e base prezzi; quindi da intendersi solo per esempio, nulla di più.
Scusate anche il lungo post, ma è solo per spiegare bene quel che vorrei comunicare a tutti e per aiutarmi in una difficilissima e complicata decisione che non so prendere senza di Voi, molto più ferrati ed esperrti di me.... .
Grazie infinitamente attendo speranzoso le Vostre...
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 29 Feb, 2024 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh 2500 euro non sono proprio pochi, soprattutto se andrai a pescare nel mercato dell'usato. Io purtroppo non sono mai stato al passo con i tempi e quindi non posso consigliarti qualcosa di attuale.
Posso dirti che in passato con una ''semplice'' 6D, un 17-40 ed un 70-200, mi sono levato delle belle soddisfazioni.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 29 Feb, 2024 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Beh 2500 euro non sono proprio pochi, soprattutto se andrai a pescare nel mercato dell'usato. |
Appunto volevo per quanto possibile, migliorare il mio corrredo, il punto è nel titolo del post e nel mio post sopra, ovvero che fare?!? E come fare!
Citazione: | Io purtroppo non sono mai stato al passo con i tempi e quindi non posso consigliarti qualcosa di attuale.
Posso dirti che in passato con una ''semplice'' 6D, un 17-40 ed un 70-200, mi sono levato delle belle soddisfazioni.
Un saluto |
Grazie spero, che non una, ma diverse "amime buone", che ci sono in questo splendido forum mi diano una grossa mano, perchè mi serve davvero! Fra gira e rigira nell'immenso web siti review e chi più ne ha più ne metta..mi son perso !
P:S. Il tuo "redazione" che significa? C'è ancora la rivista Photo4U? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 29 Feb, 2024 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Una "buon anima" in questa confusione che ho?
Grazie davvero infinitamente ( e tanto ! ) a tutti, credetemi....
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2024 8:41 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM
Intorno a 850 usato su RCE |
Quoto appieno e di fatti stamane lo sono andato a provare da un negoziante, che conosco ma, che mi anche detto ( se sia vero o no lo domando a Voi ) che sulla mia Canon EOS 5D MKII, sarebbero in certo "modo precate" montarci ottiche serie L...e di pregio; a me sembra molto strana la cosa, e non so a cosa si riferisse ( sensore? o altro? Boo...).
Questo in quanto, anche, a suo tempo vide le mie fotografie ed anzi, mi chiedeva di fargliele vedere in quanto belle e d'interesse...etc... .
Mi fareste luce da dove possa derivare questa affermazione considerando che è un grande negozio, ormai da più di 40 anni sul mercato ed il tiitolare con cui ho parlato io è di solito molto serio ed era ed è anche un affermato fotografo e profondo conoscitore di materale?
Il problema è che il 70-300 da te menzionato mi starebbe "cortino" e per far quadrare i conti avevo pensato questa soluzione ( prezzi visti su mpb solo per esempio e null'atro ).
Personale e soggetta a tutti i vostri pareri ci mancherebbe, anzi, mi servo eccome!
Sostituire il mio Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM con un Canon EF 24-105mm f/4 L IS II USM € 830€; tolti i 200 € cira che mi darebbero per la vendita, verrebbe 630 €
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 765 €
Canon EF 2x III Extender 330 € (p.s mi mantiene l'AF sul 100-400mm ? )
Per cui una spesa complessiva andrebbe ad aggirarsi intorno ai 1800 €
Domanda come sempre...è "equilibrato" e corretto come la penserei? Il gioco vale la candela? Dite tutto quello che volete, aggiungere e commentare da chi di fotografia e materiale ne capice come ivece voi.
Per mè è solo un grande aiuto e tutto, più che ben accetto !
Dove le lacune invece che non ho cosiderato o che non vedo da chi di materiale ne capice poco ed ha poca esperienza su quanto scritto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine leggendo e girando sul web, non vorrei errare ma per "sfruttare" tali ottiche ( al fine di non buttare inutilmente denaro) mi sembra di aver capito che invece bisogna cambiare , per forza, corpo macchina con almeno una Canon 5D Mark III...in primis...se no mi conviene tenere ( su MKII ) il Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM ed al massimo affiancarci come consigliatomi, il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM...
Con questo corpo macchina è il massimo che si può ottenere e fare...
"Parlerò da solo fra me e me, ma vorrei sapere, almeno, se la conclusione a cui sono arrivato è alla fine corretta.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2024 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda che non vuole essere offensiva ed irrispettosa (probabilmente sbagio io..non capisco....) perchè nessuno mi risponde? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2024 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | con la 5d m III faresti un bel salto lato AF... anche miglioreresti raffica e ISO ma sinceramente non vedo perche' non si possano usare ottiche L sulla II
fossi in te aggiungerei il 70-300 e passerei piu tempo possibile a scattare...
DOPO e sulla base delle esperienze fatte e dei risultati inizierei a fare delle valutazioni su cambio corpo e ottiche L... |
D'accordissimo in tutto se non che non vogliio per forza una serie L ma, ho provato, come detto, personalmente giàil il Canon 70-300 F4-5,6 EF USM IS II e, purtroopo è troppo corto per quello che vorrei fotografare ( ovvero caccia fotografica ).
Consigli ed alternative sull'usato in merito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2024 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Scusate la domanda che non vuole essere offensiva ed irrispettosa (probabilmente sbagio io..non capisco....) perchè nessuno mi risponde? |
...forse perché è una ripetizione?
Ti avevo già risposto qui
https://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=5919182&highlight=#5919182
e poi leggo che il 300 è corto,
oltre c'è il 400, ma che è pesante...
Inoltre dici che non vorresti ripiegare su ottiche non serie L quindi, non è che ti rimane molto, eh?
La 5Dmk2 è un'ottima macchina, tanto per fare avifauna non vai di certo in notturna quindi non ti servono altissimi ISO, non servono macchine evolute come la mark3 o la Mark4, sicuramente migliori, più performanti, sicuramente migliori anche nel dettaglio, ma il budget è quello che hai, quindi devi fare una scelta.
Il moltiplicatore ti moltiplica la focale ma anche il diaframma, per cui dato che il moltiplicatore funziona fino al f8 sul 100-400 essendo a tutta focale 5.6 non va bene, o meglio, scatti senza autofocus.
Altrimenti puoi optare per un bel 400 f 2.8 che costa all'incirca 3000€ usato (fuori budget)
oppure un bel 500 f4 che usato lo trovi a 2000€ circa
Ma io rimango fermo per suggerirti il 100-400mm per vari motivi:
hai più focali
ottimo rapporto qualità prezzo
pesante? sì, ma un 400 fisso non pesa una piuma, idem il 500 ecc.
il 70-300 non è una serie L quindi è un ripiego...
Fermati, prendi un bel respiro, cerca di capire dove vuoi andare, poi decidi.
P.s. non aprire altri post praticamente uguali...grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2024 9:52 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Ma io rimango fermo per suggerirti il 100-400mm per vari motivi:
hai più focali
ottimo rapporto qualità prezzo
pesante? sì, ma un 400 fisso non pesa una piuma, idem il 500 ecc.
il 70-300 non è una serie L quindi è un ripiego...
Fermati, prendi un bel respiro, cerca di capire dove vuoi andare, poi decidi.
|
Ho compreso benisssimo il tuo post e ti ringrazio, ma avrei forse trovato forse un'alternativa ovvero il Sigma 100-400mm-F/5-6.3 (C) DG OS HSM.
Che ne pensi/ate?
Problema non sono riuscito a trovarlo sul mercato dell'usato.
Sapreste indicarmi un negozio che lo venda? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2024 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Per corretta informazione a tutti, alla fine ho preso il Canon 70-300 F4-5,6 EF USM IS II in caso di buona illuminazione ed iso bassi posso sempre cropare un pò....
Per quanto riguardi i medio-tele zoom ci sto riflettendo.
Grazie per ora infinite a tutti.
PS. importante [ x tutti] avrei messo la "bocca" sul Canon EF 24-105mm f/4 L IS II USM...o il Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM che mi puoi dire quale sia la migliore fra quest'ottiche due ottiche per cortesia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2024 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | l Canon EF 24-105mm f/4 L IS II USM...o il Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM che mi puoi dire quale sia la migliore fra quest'ottiche due ottiche per cortesia? |
Per avere un'ottica di pari luminosità, ti consiglierei il 24-105mm _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2024 1:31 pm Oggetto: |
|
|
La luminosita per uno stop per me sarebbe alla fine ininfluente quindi, avrei deciso definitivamente per il Canon EF 24-70/4.0 L IS Macro, per vare motivazioni fra le quali penso:
-Otticamente sia superiore al Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II in quanto l'escursione focale è più bassa quindi, di cconseguena di più facile costruzione ottica, con meno lenti e meno delicato.
- Ha la funzione macro.
-Pesa di meno e la stabilizzazione quindi dovrebbe essere migliore.
-Penso sia la migliore ottica ad oggi sul mercato.
-Rapporto qualità/prezzo migliore sul mercato
Dando indietro il mio Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM ho fatto bene od ho errato?
Attendo voste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2024 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Canon EF 24-105mm f/4 L IS II USM...o il Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sono pressoché uguali.
E' vero che con un 3x hai meno lenti e più controlli serrati su meno focali, ma stiamo parlando comunque di due focali relativamente corte, sono entrambi serie L, la leggera differenza al mio livello, non cambierebbe nulla, non so te, ma sarebbero da avere entrambe le ottiche per fare un corretto paragone in parallelo.
Citazione: | La luminosità per uno stop per me sarebbe alla fine ininfluente quindi, avrei deciso definitivamente per il Canon EF 24-70/4.0 L IS Macro |
Dov'è la differenza di uno stop se sono tutti e due f4?
Inoltre sì, è vero che ha la modalità macro, ma non ti aspettare chissà quale risultato, perché a focale corta se non è un insetto morto col piffero che lo fotografi!
Io ho il 100mm. macro e ti assicuro che è ancora corto, sto puntando il 180mm. macro ma non sono ancora convinto di fare la permuta.
Mi sembra che tu già fatto la permuta con il Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM ... che dire... anche qui IO non so se riuscirei a captare bene la differenza con il Canon EF 24-70/4.0 L IS Macro.
Sono tutti e due IS e il 24-105 parte da f3.5 quindi più luminoso, e maggiore escursione di focale.
Sinceramente? Io non lo avrei fatto, ma per fortuna ognuno di noi ha un'idea diversa della fotografia e con che mezzo raggiungerla.
Forse tu hai un altro genere di fotografia che io non prediligo, ecco perché non avrei fatto questa scelta, mentre l'avrei fatta per delle focali più spinte...
Va bene così, non sei passato di certo ad un livello inferiore  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2024 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | ___e passerei piu tempo possibile a scattare...
DOPO e sulla base delle esperienze fatte e dei risultati inizierei a fare delle valutazioni su cambio corpo e ottiche L... |
BIANCOENERO ha scritto: | E' vero che con un 3x hai meno lenti e più controlli serrati su meno focali, ma stiamo parlando comunque di due focali relativamente corte, sono entrambi serie L, la leggera differenza al mio livello, non cambierebbe nulla, non so te, ma sarebbero da avere entrambe le ottiche per fare un corretto paragone in parallelo.
Inoltre sì, è vero che ha la modalità macro, ma non ti aspettare chissà quale risultato, perché a focale corta se non è un insetto morto col piffero che lo fotografi!
etc... |
Avete entrambi ragione ed in primo luogo quanto espresso da Roby_ph che si "legge" anche alla fine nelle parole di BIANCOENERO e della mia confusione a "cercar ottiche" invece di "usarle" !
Alla fine annullato l'ordine e mi sono tenuto il mio caro Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM ...girando è recensito ottimamente su Jauza e col punteggio addirittura di 9,6 su 10...
Non devo fare ingrandimenti del 300% o "vedere" i bordi..e quant'altro...alla fine meglio una passeggiata a fotografare!
In definitiva io l'ho vista per ora così...
Alla fine un corredino con
-Canon EOS5 MKII
-Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM
-Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II ( che con un pò di croop...)
ti permette di far benone tutto o quasi....sicuramente quanto basti penso per ora...
Ditemi se ho errato...
P.S. Naturalmente tantissimi ringraziamenti a chi ha speso del suo tempo in questi post che comunque mi ha aiutato a capir tanto!
Peppe
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2024 7:47 am Oggetto: |
|
|
Dire che hai errato è soggettivo.
Dal mio punto di vista, ripeto, avrei optato per un 100-400 che è una serie L e che ha 100mm. in più di focale.
Per contro il peso, ma se vuoi fotografare con focali lunghe, un sacrificio lo devi fare.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria e più che test non si vedono.
Non per farmi i cacchi tuoi, e non è nemmeno un confronto, ma posso vedere qualche tua foto fatta che non sia un test ma una di quelle foto definitive che hai stampato, che ti sei tenuto perché fatta bene, non so... qualcosa che non sia un test.
Giusto per capire anche cosa ti piace fotografare e come lo fotografi.
Se possibile, eh?
Nulla di che ...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|