Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ferrastelle utente
Iscritto: 07 Gen 2024 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 5:02 pm Oggetto: humanAndroids |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto di questa ragazza che sembra disinvolta, quasi abituata agli scatti. Mi piace anche come hai trattato cromaticamente l'immagine. Forse i capelli si potevano includere completamente ed il caffè sulla sinistra si poteva levare.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa benvenuto
ti presenti con un immagine ottima dove non capisco bene cosa ci sia di artificiale. La post è impercettibile ed il risultato sembra assolutamente naturale
Una curiosità, sei partito da foto tue o è un'immagine generata con intelligenza artificiale ?
Complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrastelle utente
Iscritto: 07 Gen 2024 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 10:38 pm Oggetto: |
|
|
si' le immagini con titolo humanandroids sono tutte generate con Ai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 11:57 pm Oggetto: |
|
|
ferrastelle ha scritto: | si' le immagini con titolo humanandroids sono tutte generate con Ai. |
grazie per la precisazione  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 4:40 am Oggetto: |
|
|
Io sono la prova che l'AI è efficace, mi aveva incuriosito il perché della collocazione in artwork, ma mi sono fatto completamente fregare.
Detto questo non considerare il mio commento precedente perché espresso pensando di commentare una fotografia frutto del dialogo tra fotografo, macchina fotografica e soggetto.
Ho provato anche io qualche volta a generare qualche immagine e devo dire che anche con competenze di base si ottengono già dei risultati notevoli.
Non parliamo di fotografia, ma è comunque uno strumento divertente da utilizzare.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 7:24 am Oggetto: |
|
|
Forse al titolo della categoria Artwork sarebbe ora di aggiungere e A.I....
Qui, a ben guardare (ma magari guardi bene solo dopo che ti hanno svelato il "trucco") nelle mani c'è qualcosa che non va perfettamente.
In particolare la mano al volto sembra un po' incasinata, ma anche l'altra non è molto ben fatta.
Ma la prima impressione è notevolissima (e sicuramente presto anche le mani verranno perfette).
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrastelle utente
Iscritto: 07 Gen 2024 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 9:09 am Oggetto: |
|
|
beh, diciamo che sono immagini frutto del dialogo tra un fotografo ed una macchina "fotografica".
Se vogliamo...anche certe fotocamere, oggi, utilizzano tecniche generative per correggere le immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 4:42 pm Oggetto: COMUNICAZIONE |
|
|
La Redazione comunica che
l’ Amministrazione di photo4u.it ritiene che le immagini generate da software di intelligenza artificiale non siano compatibili con il processo di produzione di una fotografia digitale e/o analogica, in quanto non ottenute tramite registrazione permanente dell’ interazione tra luce e materia per mezzo di un sistema ottico dotato di superficie fotosensibile.
Le sezioni fotografiche destinate al commento, attualmente presenti sul sito, devono poter consentire suggerimenti e critiche di tipo strettamente fotografico su uno o più elementi dell’immagine realizzati dall’autore dell’immagine stessa. Non avrebbe dunque alcun senso, in base a tale accezione, esprimere suggerimenti e critiche su ipotetici errori o elementi del frame realizzati da un software.
Il mondo delle immagini elaborate tramite Intelligenza Artificiale, tuttavia, per la sua correlazione con il mondo della fotografia digitale e analogica, seppur diverso, merita di trovare un suo preciso spazio all’interno del forum.
Per questi motivi è stata creata una nuova sezione nel forum denominata "IA –Intelligenza Artificiale" nella quale sarà possibile l’inserimento di immagini generate tramite I.A. e trattare tutti gli argomenti di interesse di questo particolare settore.
In coerenza con quanto esposto, è stato modificato il regolamento del sito che vi invitiamo a leggere.
Spostiamo dunque questa immagine nella relativa sezione.
Buona continuazione su photo4u.it
La Redazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 8:11 am Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: |
Non parliamo di fotografia, ma è comunque uno strumento divertente da utilizzare |
Perfettamente d'accordo, forse 2 o 3 volte al massimo, poi una volta trovata l'impostazione ottimale con dei risultati ottimali, finisce lì.
Non si può assolutamente parlare di fotografia.
Però la tecnologia va avanti, un giorno molti utilizzeranno solo questo strumento non riuscendo ad ottenere lo stesso risultato con la macchina fotografica e obiettivi.
Se non sono capace di arrivarci scientificamente, cerco un programma che mi porti allo stesso risultato, ma non è la stessa cosa.
Buono a sapersi.
Questo risultato per quanto mi riguarda è già ottimo, sapendo che si tratta di A.I. allora si va a cercare il pelo nell'uovo e qui è il pollice della mano destra della "modella" a mò di salsicciotto (ma che non è poi coì scontato, chi non ha difetti...?), che oggi come oggi arrivare a questo risultato fisicamente, molte ragazzine, donne di una certa, si fanno operare e si fanno iniettare l'impossibile per risultare ciò che non si è in origine.
Di questa immagine avrei curato il taglio, o si includono tutti i capelli, oppure si utilizza un taglio convenzionale che generalmente è un taglio a metà della chioma, oppure a metà della fronte (molto soggettivo, ma questo taglio appena accentuato personalmente non mi aggrada.
Questa nuova tecnologia mi spaventa un po'...spero vivamente che non uccida del tutto la vera fotografia. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Non ne capisco nulla di AI. Ma credo che la struttura che viene generata abbia alcuni evidenti difetti il più evidente dei quali ....arto superiore destro enormemente allungato...polso piegato in modo innaturale quasi fosse fratturato... mano in una postura strana e pollice enorme ... hai portato scompiglio nel forum spiazzando tutti ...ma ben vengano le novità e un benvenuto anche a te da parte mia...alla prossima..ciao Gianni. . _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|