Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2024 6:51 pm Oggetto: |
|
|
io posso solo nel weekend. vivo a un'ora da Venezia quindi non ci sarebbe problema se non fosse che ho organizzato un weekend per il compleanno di mia moglie quindi se voglio vivere devo rinunciare, se non cambiate data...
E' sempre bello vedere un pò di facce dal vivo come ho avuto modo a Reggio Emilia nel 2009...che bella giornata.
Attendo conferme, ma quel we per me è quasi impossibile.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2024 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Venezia per me è una meta troppo impegnativa da raggiungere.
Venerdì 26 al mattino (salvo maltempo) potrei esserci per un giro a Vicenza. Ho visto alcune ville del Palladio ma le rivedo volentieri. Pensavo di vedere la Basilica di monte Berico da dove si gode di una bella vista sulla città e a seguire un giro a villa Valmarana ai nani poco distante.
Che dite?
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 597
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2024 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Per chi non riesce ad andare a Venezia, io sono di Verona (Castelnuovo del Garda), se vi fa piacere si potrebbe organizzare qualcosa in centro a Verona o di sabato pomeriggio o di domenica.
Ho praticamente tutti i we a disposizione quindi se qualcuno ha piacere, anche a me farebbe estremamente piacere conoscere qualcuno del forum e scattare assieme.
_________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:20 pm Oggetto: |
|
|
seguo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scaramuccia nuovo utente

Iscritto: 24 Mgg 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 8:58 pm Oggetto: ci saro anche io |
|
|
presente ci saro!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora riepilogando, ho sentito Flavia e Francesco (e Marco )
VENERDI 26
Partenza da Stazione FS Vicenza verso le 14/15 in modo da essere a Venezia S.Lucia per le 16
e fare il tramonto in laguna.
A Vicenza saremo Francesco, Marco e il sottoscritto
Flavia ci aspetta alla Stazione S.Lucia Venezia.
Dopo aver fatto il tramonto in laguna si andrà per calli e per effettuare scatto lunga esposizione dal ponte dell'Accademia verso la Salute
per intenderci foto del genere come in allegato (dal web)
poi ritorno verso Vicenza per noi (ultimo treno 22.30)
SABATO 27
Vorrei fare l'alba, io sono in auto, quindi da considerare che cerco info per parcheggiare vicino Venezia per poi accedere, ad un orario prima dell'alba (7.30) e andare nei posti classici di Venezia
conl'occasione Flavia vede se si puo' accedere al Fontego dei Tedeschi per la visione panoramica della città.
Fino a poco tempo fa si poteva accedere liberamente alla terrazza e restarci quanto tempo volevi. Adesso bisogna prenotare via internet prima e puoi restarci max 15 minuti.
Ergo, se interessa e qualcuno non c'è mai stato, devo sapere il numero esatto di quanti vorrebbero accedere. Poi verificherà se c'è ancora disponibilità di posti ad un orario compatibile
Partecipazioni:
VENERDI 26
pulchrum
Flavia Daneo
GiovanniQ
scaramuccia
SABATO 27
Flavia Daneo (dal pomeriggio)
GiovanniQ
scaramuccia
Se scrivete sotto al post la vs. disponibilità, idee, suggerimenti....aggiorno questo anche nel primo post
Descrizione: |
|
Dimensione: |
404.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2740 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Ultima modifica effettuata da GiovanniQ il Gio 11 Gen, 2024 8:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giò,
Hai un programma x venerdì mattina?
Ad esempio sarebbe possibile trovarci intorno alle 8 alla basilica di Monte Berico (mi pare d'aver capito che c'è parcheggio), fare qualcosa e poi andare in stazione x le 14?
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 7:15 am Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Ciao Giò,
Hai un programma x venerdì mattina?
Ad esempio sarebbe possibile trovarci intorno alle 8 alla basilica di Monte Berico (mi pare d'aver capito che c'è parcheggio), fare qualcosa e poi andare in stazione x le 14?
 |
Vi confermo che sul piazzale di monte Berico (Basilica barocca e panorama sulla città) ci sono molti posti di parcheggio gratuito, di giorno feriale i posti sono abbondantemente liberi. Da ĺi a piedi potete andare alla villa Valmarana ai nani e alla Rotonda, anche solo per sguardo esterno. Un parcheggio vicino al centro e alla stazione è invece il capiente parcheggio di via Verdi, coperto, costa 9 euro massmo, per tutto il giorno. Per un giro veloce in centro consiglio sicuramente la Piazza dei Signori, il corso Palladio con i suoi palazzi, e come viste acquatiche i ponti San Paolo e Ponte Furo. Tutto è circoscritto in spazi limitati e, avendo tempo dalle 8 alle 14o 15 per il treno per Venezia, è possibile farsi un'idea fotografica della città. Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 8:03 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Allora riepilogando, ho sentito Flavia e Francesco (e Marco )
VENERDI 26
Partenza da Stazione FS Vicenza verso le 14/15 in modo da essere a Venezia S.Lucia per le 16
e fare il tramonto in laguna.
A Vicenza saremo Francesco, Marco e il sottoscritto
Flavia ci aspetta alla Stazione S.Lucia Venezia.
Dopo aver fatto il tramonto in laguna si andrà per calli e per effettuare scatto lunga esposizione dal ponte dell'Accademia verso la Salute
per intenderci foto del genere come in allegato (dal web)
poi ritorno verso Vicenza per noi (ultimo treno 22.30)
SABATO 27
Vorrei fare l'alba, io sono in auto, quindi da considerare che cerco info per parcheggiare vicino Venezia per poi accedere, ad un orario prima dell'alba (7.30) e andare nei posti classici di Venezia
Per l'occasione Flavia vede se si puo' accedere al Fontego deibTedeschi per la visione panoramica della città (nota di Flavia:. fino a poco tempo fa si poteva accedere liberamente alla terrazza e restarci per quanto tempo si voleva. Adesso leggo che è necessario prenotare via internet e che si può sostare in terrazza max 15 minuti. Quindi, se interessa, ho bisogno di sapere il numero esatto di quanti vorrebbero accedere alla terrazza. Poi verificherò se c'è ancora disponibilità di posti durante un orario compatibile.
Partecipazioni:
VENERDI 26
pulchrum
Flavia Daneo
GiovanniQ
scaramuccia
SABATO 27
Flavia Daneo (dal pomeriggio)
GiovanniQ
scaramuccia
Se scrivete sotto al post la vs. disponibilità, idee, suggerimenti....aggiorno questo anche nel primo post
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 8:12 am Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Ciao Giò,
Hai un programma x venerdì mattina?
Ad esempio sarebbe possibile trovarci intorno alle 8 alla basilica di Monte Berico (mi pare d'aver capito che c'è parcheggio), fare qualcosa e poi andare in stazione x le 14?
 |
Ciao Anto, si ok perfetto, poi ti chiamo in serata per accordarci meglio.
Venerdi' mattina possiamo fare Monte Berico e le location che suggerisce Francesco nel post dopo.
Poi Venezia nel pom. partendo da Stazione Vicenza per le 14/15....
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
sto leggendo le varie proposte centrate non solo su Venezia.
Io ho visto le ville venete mooolto anni fa (se non ricordo male in occasione di una gita scolastica) e le rivedrei con piacere (meno la Rotonda e villa Valmarana). Ma con calma.
Idem Mantova e dintorni.
Quindi approfitto dell'occasione per chiedere sia a Francesco che a Claudio se non fosse possibile dedicare almeno una giornata a Vicenza e idem a Mantova (per quest'ultima anche 2 gg.)
Magari in primavera, così le giornate si allungano.
Io non ho auto, ma a Vicenza in treno arrivo facilmente.
Più complessa Mantova visto che in treno mi ci vuole un bel po' per arrivarci 🥴.
Che ne dite?
Si può fare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 10:03 am Oggetto: |
|
|
Nella mezza giornata di venerdì mattina a Vicenza (io non posso esserci perchè lavoro) si fa in tempo solo ad avere una visione d'insieme, comunque piacevole. partendo dal piazzale di Monte Berico (basilica barocca e panorama). Le due ville Valmarana e Rotonda sono vicine ma non proprio immediate da raggiungere (bisogna scendere e poi risalire a piedi). La villa Valmarana ai nani si raggiunge prima e, evitando l'ingresso, si può comunque vedere da fuori con un ingresso parziale libero nei primi metri del giardino. La più famosa villa la Rotonda invece è poco più lontana e più bassa. Raggiungendola a piedi si può vedere solo dall'angusto cancello il vialetto di ingresso verso una delle quattro facciate. Razionalizzando il poco tempo, per vederle almeno entrambe da fuori, da Monte Berico scenderei a piedi solo fino alla Valmarana e vedrei invece la Rotonda dal basso da Via Riviera berica con l'auto, dove sul lato destro della strada c'è un apposito piccolo slargo-parcheggio auto libero per breve sosta da cui si vede meglio la villa costruita nelle bassa collina, anche se da un poco più lontano. Volendo invece saltare le due ville o vedendone solo una delle due da fuori, resterebbe più tempo per il centro di Vicenza, che ha comunque vari spunti utili per fotoamatori. Mantova vale bene una giornata intera così come Vicenza, ma di questo se ne parlerà utilmente in altre future occasioni.
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao a tutti
sto leggendo le varie proposte centrate non solo su Venezia.
Io ho visto le ville venete mooolto anni fa (se non ricordo male in occasione di una gita scolastica) e le rivedrei con piacere (meno la Rotonda e villa Valmarana). Ma con calma.
Idem Mantova e dintorni.
Quindi approfitto dell'occasione per chiedere sia a Francesco che a Claudio se non fosse possibile dedicare almeno una giornata a Vicenza e idem a Mantova (per quest'ultima anche 2 gg.)
Magari in primavera, così le giornate si allungano.
Io non ho auto, ma a Vicenza in treno arrivo facilmente.
Più complessa Mantova visto che in treno mi ci vuole un bel po' per arrivarci 🥴.
Che ne dite?
Si può fare? |
certamente che si può fare, per il treno invece di andare in città a Mantova puoi fare la tratta che passa per Ostiglia e scendere lì. Con il frecciarossa impiegheresti 1 ora e 53 minuti contro le tre ore di mantova citta' servita solo da treni locali se non sbaglio, avresti sempre un cambio da fare a verona porta nuova.
Poi a Ostiglia ti verrei a prendere io in macchina e si va verso la citta' via argini cosi' vedi anche qualche pioppeto e i luoghi ripresi da Ghirri
Poi per la visita alla citta', beh palazzo ducale e palazzo Te sono irrinunciabili ed i due giorni son volati... poi volendo c'è molto altro nei dintorni...
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 7:07 pm Oggetto: |
|
|
per Vicenza il 26 /01 ore 8.00 /12 circa potrebbe andare bene anche a me visto che c'è un comodo parcheggio nei paraggi. ... ovviamente bisogna vedere anche il meteo perchè non è una stagione molto clemente questa
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Gio 11 Gen, 2024 7:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 7:08 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | certamente che si può fare, per il treno invece di andare in città a Mantova puoi fare la tratta che passa per Ostiglia e scendere lì. Con il frecciarossa impiegheresti 1 ora e 53 minuti contro le tre ore di mantova citta' servita solo da treni locali se non sbaglio, avresti sempre un cambio da fare a verona porta nuova.
Poi a Ostiglia ti verrei a prendere io in macchina e si va verso la citta' via argini cosi' vedi anche qualche pioppeto e i luoghi ripresi da Ghirri
Poi per la visita alla citta', beh palazzo ducale e palazzo Te sono irrinunciabili ed i due giorni son volati... poi volendo c'è molto altro nei dintorni... |
Intanto grazie mille per la dritta Ostiglia. Non ci sarei mai arrivata da sola...
Per il resto, trovo che la tua sia una magnifica proposta per un weekend.
Terminata Venezia possiamo cominciare a ragionarci estendendo magari l'invito ad altri fotografi interessati.
Ci aggiorniamo.
Intanto ancora GRAZIE!
🤗🤗🤗
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 11:56 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti
stavo leggendo incuriosito, potrei esserci anche io, probabilmente il venerdì pomeriggio, se non vi scoccia, eventualmente do conferma entro un paio di giorni
mi piacerebbe fare un giretto in compagnia di qualche altro appassionato di fotografia
ho già in programma di visitare Venezia per il carnevale, probabilmente il 12 o il 13 o magari mi fermo lì per la notte
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|