Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giottop utente
Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 119 Località: Matelica (mc)
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 12:11 pm Oggetto: moltlipicatore focale su canon 70-300 is usm |
|
|
Ho letto in un altro post che il moltiplicatore kenko 1.4 mantiene l'autofocus con l'obbiettivo canon 70-300 is usm.
Come è questa accopiata come qualità?
ci sono altri moltlipicatori che mantengono l'autofocus ?
grazie _________________ Canon eos 5d mk3 +Canon EF 24-105mm f4L IS USM +Canon EF 70-200mm f/4L IS USM+ canon ef 50 f1.8 II + metz 58 af-1 digital +x's driveII vp2160 + sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM+sigma 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giottop utente
Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 119 Località: Matelica (mc)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi sa dire niente?
Grazie _________________ Canon eos 5d mk3 +Canon EF 24-105mm f4L IS USM +Canon EF 70-200mm f/4L IS USM+ canon ef 50 f1.8 II + metz 58 af-1 digital +x's driveII vp2160 + sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM+sigma 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Di norma l'autofocus sulla 350D lo dovresti perdere perchè montando il moltiplicatore passi da f/5.6 a f/8.
In alcuni casi però il moltiplicatore Kenko non comunica alla macchina la perdita dello stop e quindi la 350D proverà lo stesso (seppure a fatica vista la scarsa luminosità dell'ottica che è a tutti gli effetti diventata una f/8) a focheggiare.
Ho il molti della kenko e devo dire che la comunicazione alla macchina della perdita di diaframma non ho ben capito quando avviene. Ad esempio se uso il kenko con il 50/1.4 la macchina non si accorge del moltiplicatore e mi continua a dare f/1.4 come massima apertura del diaframma. Se lo uso sul 135/2 la macchina mi da f/2.8 come apertura massima.
Ancora, se lo uso sul 200/2.8 la macchina lo vede come un 280 f/4 ma se lo uso sul 200/2.8 con montato anche il 2x canon, la macchina lo vede come un f/5.6 invece che come un f/8. Quindi non credo ci sia una vera e propria regola...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giottop utente
Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 119 Località: Matelica (mc)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto grazie.
non avresti modo di provarlo?
lo so che chiedo troppo ma io non riesco a trovare un negoziante che ha un moltiplicatore per fare una prova.
Grazie di nuovo _________________ Canon eos 5d mk3 +Canon EF 24-105mm f4L IS USM +Canon EF 70-200mm f/4L IS USM+ canon ef 50 f1.8 II + metz 58 af-1 digital +x's driveII vp2160 + sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM+sigma 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non conosco nessuno con il 70-300...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Veramente il moltiplicatore 1,4 (anche l'originale canon) non dovrebbe essere compatibile con il 70-300IS!!!
Prova a chiedere a qualche negoziante ma vedrai che è così!  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
hawk ha scritto: | Veramente il moltiplicatore 1,4 (anche l'originale canon) non dovrebbe essere compatibile con il 70-300IS!!!
Prova a chiedere a qualche negoziante ma vedrai che è così!  |
Il Canon non è compatibile per via di una lente sporgente che va a urtare il gruppo ottico posteriore dell'ottica. Nel Kenko questa lente non è presente (ha una diversa progettazione) ed è possibile montarlo su praticamente qualunque ottica EF (non le EF-S). Tanto è vero che lo uso senza problemi sul 50/1.4 e sull'85/1.8 che non sono compatibili (come il 70-300) con il moltiplicatore Canon.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giottop utente
Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 119 Località: Matelica (mc)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie  _________________ Canon eos 5d mk3 +Canon EF 24-105mm f4L IS USM +Canon EF 70-200mm f/4L IS USM+ canon ef 50 f1.8 II + metz 58 af-1 digital +x's driveII vp2160 + sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM+sigma 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Giotto, se puoi comunque provalo.... il Kenko è vero che va bene su "praticamente" tutte le ottiche EF... ma non vorrei che proprio sul 70-300 avesse problemi (non credo ma sai com'è... la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo! )...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Mea culpa mea culpa non lo sapevo!!!!
Grazie dell'informazione!!! _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|