 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2023 10:09 pm Oggetto: IMG_2156. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Foto con degli elementi anche interessanti ma, secondo me, compositivamente dispersiva.
Il centro appare vuoto e le "direttrici di interesse" portano verso l'esterno della scena, sia verso sinistra (prospettiva della strada, bici, scooter e ombre) che verso destra (ombra del lampione, cartelloni, frecce, materiale lungo il margine). Nulla invita a trattenersi dentro il rettangolo.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 126
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok, in realtà il soggetto principale doveva essere il cartellone, ma poi al passaggio della bici ho provato ad inserire questo elemento in più e credo di aver esagerato... anche per me c'è un po' troppa roba difatti.
Oltre che per questo motivo però l'ho postata un po' per capire se come bn sia completamente sballato oppure no (sono i primi tentativi che sto facendo con Darktable senza usare i preset).
Grazie comunque per il feedback, interessante l'appunto sulle vie di fuga ed il centro della foto vuoto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Unknown84 ha scritto: | ...l'ho postata un po' per capire se come bn sia completamente sballato oppure no... |
Che dire: i neri ci sono, anche forse troppo neri ma dànno sostegno alla scena. I bianchi pure ci sono e gli dànno luce. Per i restanti 3/4 (cielo, muri, facciate, asfalto) c'è molto grigio, medio e poco modulato, ma più per colpa del soggetto, direi, che di come è stato sviluppato il bianco e nero.
Per elaborare un bel bianco e nero è necessario disporre di buona materia prima, e non ogni foto ha questa qualità.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6656
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Vista in chiave neotopografica a me piace. Farei solo qualche ritocco che ti propongo qui allegato.
1) Rinquadrare un po’ dal basso a sinistra per far chiudere l’immagine dal palo della luce. Piccolo dettaglio, ma rende la foto più pulita e, inoltre, da un po’ di peso e centralità in più a quella bella ombra diagonale che è uno dei pezzi forti di questo scatto: il raccordo con lo spigolo del muro. Tra l'altro, se rinquadri come ti ho indicato, vedrai (vedi la mia modifica) che l'ombra diagonale punta poi un po' più verso l'angolo inferiore sinistro, rendendo il gioco grafico anche più convincente.
2) Le foto bianconero sono come un disegno grafico. Il chiaro scuro, i toni, vanno lavorati in funzione di cosa vuoi che emerga. La conversione (visto che scatti a colori) va modulata con i filtri come se fossi sulla scena; ma poi il lavoro finale si fa a mano, bruciando o schermando in funzione di ciò che vuoi esaltare. Da quanto scrivi, i cartelli sono stati il tuo primo obiettivo. Poi hai inserito anche la bici. Con la bici sei stato forse un po’ lento e si è allontanata un po’ troppo. Ma è comunque un elemento di vita che in questo rilievo urbano ci sta. Venendo ai cartelli, essi sono già chiari e attirano l’attenzione. Ma forse lo sono un pelo troppo. Meglio modulare. Ma soprattutto, i rottami a fianco (destra) sono troppo chiari e, oltre a distrarre, aprono la foto sul fianco. Meglio bruciare un po' per renderli meno chiassosi.
3) Vignettatura. Un po’ paga quasi sempre. Aiuta a mantenere l’attenzione dentro il quadro. Con moderazione, però, perché altrimenti il senso della foto si sposta sul modo più che sul contenuto.
4) Raddrizza 0,5 gradi a Sx.
Fanne altre di questo tenore, cioè senza cadere nell’estetizzazione piaciona che spesso caratterizza anche questo genere, e vedrai che ne uscirà un buon racconto della periferia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 232 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 126
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 4:57 pm Oggetto: |
|
|
La bici ho provato a metterla banalmente sui terzi, ma non ci sono riuscito, tra l'altro secondo me sarebbe bastato scattare una frazione di secondo prima per far sì che il ciclista non fosse in corrispendenza di quel tubo sul muro... avrebbe aiutato a diversificare quella parte lì che come detto è monotona, se non proprio vuota.
Ho apportato le modifiche che hai suggerito (quelle che sono in grado di gestire perlomeno), io cerco di non ritagliare mai le foto, ma effettivamente il crop sembra giovare, quindi grazie mille per il commento articolato!
Quest'aspetto di photo4u mi ha molto colpito, complimenti perchè arrivano proprio suggerimenti mirati, utili oltre che numerosi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|