Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2023 2:32 pm Oggetto: Dividere AF-S Nikkor DX 18-200mm 1:3,5-5,6 VR II ED in due.. |
|
|
Buongiorno,
possessore dell' obiettivo in oggetto, ovvero l' AF-S Nikkor DX 18-200mm 1:3,5-5,6 VR II ED, che come "tuttofare" alla fine non è malaccio, visto che appunto per i tuttofare bisogna accettare pro e contro, ma mi piacerebbe ora sostituilo con due, massimo proprio con tre otiiche.
Mi spiego meglio vorrei praticamente "smezzare" o in tre ottiche, la stessa lunghezza focale con due/tre obiettivi, ad esempio un 18-70 mm ed 70-200 mm, od al limite es 12-24 poi 24-70 e 70-200mm, in modo da avere una resa ottica ed apertura migliori.
La seconda opzione, mi piace di meno, non tanto perchè sicuramente più consona, ma, in quanto, molto più dispendiosa sicuramente
Vabe anche se in casa non Nikkor anche Sigma e via dicendo, ma da non "svenarsi" per fare questo passo, sempre con attacco Nikon AF-S e stabilizzati, naturalmente.
Qualcuno ha qualche idea ( essendone io, completamente a corto ) di usati che potrebbero fare all' uopo?
Grazie infinitamente, resto in attesa di vostre risposte,
Peppe.
P.S. ho visto ad esempi la coppia Nikkor AF-S 18-55mm f/3,5-5,6 ed Nikkor AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 G VR II ma mi sa che peggiorei...invece di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 6:48 am Oggetto: |
|
|
Relativamente al loro costo, gli obiettivi in kit Nikon sono tutti validi.
Onesti, un pò bui, generalmente migliori della concorrenza, ma sempre di ottiche kit si parla, quindi un 18-200 non lo sostituirei con un 18-55, 18-70, 18-105, per quanto tutti validi.
Ora, si tratta di vedere quanto sei disposto a spendere (quindi la domanda: di che budget parliamo? e quali focali usi maggiormente, oltre a quanto peso sei disposto a portarti dietro.
Il 12-24 era un buon obiettivo, ma sia il 10-24 (che ho e devo rimettere sul mercatino) che il 10-20P sono migliori, ma tu quelle focali così estreme le useresti? Il mio occhio non ci va molto d'accordo...
I fissi si sposano bene col tuo modo di fotografare? Potresti pensare al 35mm, la versione Dx è molto buona (al netto della distorsione geometrica).
Hai valutato il 18-35? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 2:47 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Relativamente al loro costo, gli obiettivi in kit Nikon sono tutti validi.
Onesti, un pò bui, generalmente migliori della concorrenza, ma sempre di ottiche kit si parla, quindi un 18-200 non lo sostituirei con un 18-55, 18-70, 18-105, per quanto tutti validi.
Ora, si tratta di vedere quanto sei disposto a spendere (quindi la domanda: di che budget parliamo? e quali focali usi maggiormente, oltre a quanto peso sei disposto a portarti dietro.
Il 12-24 era un buon obiettivo, ma sia il 10-24 (che ho e devo rimettere sul mercatino) che il 10-20P sono migliori, ma tu quelle focali così estreme le useresti? Il mio occhio non ci va molto d'accordo...
I fissi si sposano bene col tuo modo di fotografare? Potresti pensare al 35mm, la versione Dx è molto buona (al netto della distorsione geometrica).
Hai valutato il 18-35? |
Per il budget di tutto sarei intorno agli 800 massimo 1000 euro prendendoli tutti usati.
Prediligo ottiche zoom stabilizzate.
Il peso non ha importanza anche perchè sarebbero massimo 2 o 3 lenti da portarsi dietro.
Prediligo ottiche Nikkor od al limite Sigma (perchè mi sembra un'ottimo brand ) poi viene il resto dei compatibili...penso... .
Per quanto riguarda il range di focali vorrei coprire quello del 18-200 mm in quanto le userei tutte.
Problema non saprei col badget proprio assolutamente dove andare a parare lontanamente ecco perchè mi rivolgo a voi.
Magari "buttatemi" giù più gruppi di ottiche che secondo voi coprono questo range in modo più "dignitoso" del Nikkor 18-200 che già ho; grazie infintamente davvero perchè navigo nel buio più completo non conoscendo assolutamente ottiche e mercato.
Se avete altre domande sono pronto a rispondervi con estremo piacere.
P.S. Non perchè abbia prezzi a volte di usato "estremamente concorrenziali" ma in quanto da una garanzia di due anni ( che sull'usato conta...) mi son trovato abbastanza bene con RCE Foto..certo non disdegno altri venditori...
Grazie infinitamente fin da ora...
Peppe.
Ultima modifica effettuata da Michiamano il Mer 25 Ott, 2023 10:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2023 11:51 am Oggetto: |
|
|
Sigma per nikon apsc ha fatto il 17-50 f2.8 (stabilizzato) e il 50-150 sempre f2.8 (credo però non fosse stabilizzato).
Il primo l'ho provato su canon è mi è sembrato molto ben fatto e funzionale per il rapporto qualità prezzo.
Il secondo non l'ho mai incontrato, so solo che esiste. Ma non credo esistano alternative zoom nikon apsc luminose.
Ho visto usare il Sigma 18-35 f1.8 adattato sul altri corpi per applicazioni video, lente molto interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2023 8:45 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Sigma per nikon apsc ha fatto il 17-50 f2.8 (stabilizzato) e il 50-150 sempre f2.8 (credo però non fosse stabilizzato).
Il primo l'ho provato su canon è mi è sembrato molto ben fatto e funzionale per il rapporto qualità prezzo.
Il secondo non l'ho mai incontrato, so solo che esiste. Ma non credo esistano alternative zoom nikon apsc luminose.
Ho visto usare il Sigma 18-35 f1.8 adattato sul altri corpi per applicazioni video, lente molto interessante. |
Scusa le due ottiche intorno a che prezzo si troverebbero sul mercato dell'usato?
Scarterei a priori il Sigma 50-150 in quanto una lente così se, non è stabilizzata...
Inltre con ottiche Nikon su che accoppiate per raggiungere il range di focus che chiedevo ovvero, da 18 a 200 mm andresti di andare, sempre sul mercato usato e che stiano dentro in mio "budeget"?
P.S. non ho sentito la risposta di @ , ma magari non ha tempo o rivistto il mio post di risposta
Grazie infinite
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2023 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho un amico nikonista amatore molto evoluto, che si è liberato del corredo DX per il full frame proprio per la mancanza, a suo dire, di ottiche zoom luminose di qualità per quel formato.
Infatti il suo primo acquisto per il passaggio al FF è stato un 70-200 f2.8 che ha iniziato ad usare sul corpo aps-c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2023 6:34 am Oggetto: |
|
|
Non rispondevo perché Fantaman aveva già messo sul tavolo le opzioni restanti.
Il 70-200 uscito dopo il bighiera era prestante per Dx ma non su Fx, quindi cercherei quello usato, ricordando che lo comprerai per un prezzo ragionevolmente basso ma avrai anche difficoltà a rivenderlo a causa di quella sua caratteristica.
Dato che vorresti restare sui 18mm come focale base basta aggiungerci un Tamron 17-50, vendendo il 18-200 dovresti restare sotto il budget e risparmiare qualcosa.
Esiste anche il Nikon 17-55 f/2,8, detto mastino per le sue ottime prestazioni, ma non so se ci stai dentro.
Il vero problema è che, non essendo un pro, io ho fatto il salto a mirrorless, non so se ti conviene restare in un mercato praticamente morto... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2023 1:23 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Non rispondevo perché Fantaman aveva già messo sul tavolo le opzioni restanti.
Il 70-200 uscito dopo il bighiera era prestante per Dx ma non su Fx, quindi cercherei quello usato, ricordando che lo comprerai per un prezzo ragionevolmente basso ma avrai anche difficoltà a rivenderlo a causa di quella sua caratteristica.
Dato che vorresti restare sui 18mm come focale base basta aggiungerci un Tamron 17-50, vendendo il 18-200 dovresti restare sotto il budget e risparmiare qualcosa.
Esiste anche il Nikon 17-55 f/2,8, detto mastino per le sue ottime prestazioni, ma non so se ci stai dentro.
Il vero problema è che, non essendo un pro, io ho fatto il salto a mirrorless, non so se ti conviene restare in un mercato praticamente morto... |
Devo per ora restare "nel mercato morto" perchè sinceramente, da amatore, soldini da investire per cambiare corredo non ho intenzione, per ora, di spenderli.
A questo punto perchè alla fine ci ho capito poco, mi diresti schiettamente e molto semplicemente, a mo di elenco "puntato" quali sono le due/tre ottiche da prendere in considerazione per sostiutuire il mio 18-200?
Grazie infinite
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2023 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 17-55 f/2,8, alternativa Tamron 17-50 f/2,8.
Lato tele Nikon 70-200 f/2,8 Af-S prima serie. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2023 9:40 am Oggetto: |
|
|
I 17-5x si, il 70-200 no.
Quello che hai linkato tu è la seconda versione, che va bene sia su Dx che su Fx, io intendevo la prima, che va bene solo su Dx, mentre i bordi sono debolucci. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2023 7:29 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | I 17-5x si, il 70-200 no.
Quello che hai linkato tu è la seconda versione, che va bene sia su Dx che su Fx, io intendevo la prima, che va bene solo su Dx, mentre i bordi sono debolucci. |
Mi linkeresti la prima versione se c'è su Rce Foto?...penso proprio di si.
Grazie infinite.
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2023 1:12 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | https://www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_marchio=37&rce_usato_tipologia=49&rce_usato_modello_desktop=240&rce_usato_modello_mobile=&rce_usato_modello=240&ricerca_usato=Cerca
Oppure il bighiera, ma su Rce sia che prenda la versione D che quella non D mi esce sempre la versione a pompa, mentre per avere qualcosa che somigli al bighiera, anche come prezzo, bisogna prendere l'80-200 Af-s.
Però io ricordavo che il bighiera non aveva il motore internto af. |
Avresti qualche link di quello che dicevi prima e del bigniera e/o qualche lik direttamente di dove poterli acquistare usati?
Grazie di nuovo
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|