  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Mgg, 2023 9:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				The Church  - The Hypnogogue -  2023  6,5/10
 
 
La formazione capitanata da Steve Kilbey rappresenta da 4 decadi il meglio del guitar-pop australiano, condito da un riconoscibile timbro personale neo-psych.
 
"The Hypnogogue" non è un'eccezione, vi è il meglio del loro repertorio, a volte un pò scontato per i loro fans, con le loro tipiche ballate atmosferiche e sognanti, lievemente decadenti.
 
Non li ascoltavo da parecchi anni, e riscoperti piacevolmente, la playlist non è pienamente coinvolgente ma pezzi come "Aerodrome","C'est la vie","The Hypnogogue" e " I Think I Knew" valgono alla fine un giudizio più che positivo.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=1_zkH4d3ITU
 
https://www.youtube.com/watch?v=hU1-_WGQpT8
 
https://www.youtube.com/watch?v=yK6AbhqElZc
 
https://www.youtube.com/watch?v=poNzHDR8KGE
 
https://www.youtube.com/watch?v=vPzaJfykn70
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 72.88 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4657 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Giu, 2023 12:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bar Italia  - Tracey Denim -  2023  6,5/10
 
 
Gli ultimi 2 anni passati a produrre alcuni singoli piuttosto interessanti, tali da creare una certa aspettativa, ed ora il debutto con "Tracey Denim".
 
Il trio di Londra sfugge alle facili etichette, un pò lo-fi, un pò shoegaze, un pò dark melanconico di inizio duemila, forse più facilmente (e genericamente) catalogabile come indie-rock.
 
Ritmi sempre piuttosto blandi, quasi minimali, con quegli accenti da ballata Cure e gli ipnotismi da MBV,  "Tracey Denim" è una buona sorpresa, un mood stilistico che si apprezza, soprattutto una volta immersi nei loop delle sue 15 tracce.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=9dP8M3yvcl4
 
https://www.youtube.com/watch?v=LvpK-RYtwck
 
https://www.youtube.com/watch?v=vk7xLJlehUo
 
https://www.youtube.com/watch?v=gZbmPdtlbT8
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 47.1 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4531 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 11 Ago, 2023 12:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nothing But Thieves  - Dead Club City - 2023  7/10
 
 
Pur con uno spiccato stampo commerciale i Nothing But Thieves tornano con una buona proposta, ricca di richiami dance ed indietroniche fine anni 80.
 
La voce di Conor Mason alterna il falsetto alla voce di petto con grande abilità, ed i ritmi e le melodie sono sempre molto coinvolgenti.
 
Il singolo di apertura "Welcome to the DCC", "Tomorrow is Closed", "Do You Love me Yet", "Members Only" e "Keeping You Around" sono la spina dorsale della playlist, spezzata solo dalla finale "Pop the Balloon", completamente disarticolata stilisticamente dal mood dell'album, ma non per questo ascoltabile piacevolmente.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=3WMY56aTj2o
 
https://www.youtube.com/watch?v=k5_i3uow0kQ&list=RDk5_i3uow0kQ&start_radio=1
 
https://www.youtube.com/watch?v=AnA9jMaoPVU
 
https://www.allmusic.com/album/dead-club-city-mw0003960663
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 20.59 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4335 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Set, 2023 12:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Blur  - The Ballad of Darren -  2023  5,5/10
 
 
Dopo la reunion live dello scorso anno qualcuno sperava finalmente in un nuovo album, ed eccolo. 
 
Personalmente è stata una sorpresa, condita anche dai dilemmi legati alla lunga militanza di Damon Albarn con il progetto (ancora attualissimo) dei Gorillaz.
 
Sarà ancora britpop? Saranno ancora i Blur?
 
Purtroppo già alla presentazione di "The ballad of Darren" non avevo grandi speranze, con quel "We have lost the feeling that we thought we'd never lose" di Damon che non faceva presagire nulla di buono.
 
Dimenticate il loro britpop e non fatevi ingannare dalle vivaci schitarrate di "St. Charles Square", l'album è una raccolta di meditazioni e di melanconiche songs, sicuramente ben prodotte da James Ford (Arctic Monkeys, Florence and the machine, e pure i Gorillaz), ma nulla più.
 
Tra le 12 tracks si trovano tracce del loro passato, ma sbiadite e a macchia di leopardo spelacchiato, solo la voce di Damon resta intatta, senza alcun segno del tempo.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=zop9VEllG3c
 
https://www.youtube.com/watch?v=OokwxQbnNR0
 
https://www.youtube.com/watch?v=5JCm1qVsW4A
 
https://www.youtube.com/watch?v=OwReCTWEotU
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 229.43 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 4081 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 11 Ott, 2023 12:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Slowdive  - Everything Is Alive -  2023  8/10
 
 
Non si può certo connotare la band di Neil Halstead come prolifica, 5 album in più di 30 anni mettono decisamente a dura prova i fans più accaniti, che ad ogni nuova uscita assaporano però delle perle sonore, degne di una formazione che viene giustamente affiancata ai Ride come capostipiti dello shoegaze.
 
In realtà la tipicità del loro suono, fin dagli esordi nei pub di Reading, sta nell'accompagnare i guitar walls delle loro atmosfere sognanti ad un più realistico uso dei synths, mantenendo quel mood psych che mai ha sconfinato in proposte anche solo simil-commerciali.
 
In questo Everything Is Alive  si dà spazio probabilmente per la prima volta nella loro carriera ad un pezzo che si può definire pop (con i dovuti distinguo), "Kisses" è un'assoluta e pregiata ballata, con una semplicità ed emozione che scaturisce all'ascolto.
 
Tutta la playlist è pure-Slowdive, dall'intro di "Shanty" fino alla chiusura con "The Slab", disarmante per la sua bellezza.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=G9RpHfPyEx8
 
https://www.youtube.com/watch?v=AiQUd6F6_kw
 
https://www.youtube.com/watch?v=vQiJrhcwfk0
 
https://www.youtube.com/watch?v=MhQht-YK8rw
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 342.56 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 3906 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Ott, 2023 1:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Public Image Ltd.  - End of World -  2023  6,5/10
 
 
Terzo album di fila con la lineup originaria dei PIL, non si vedeva dai primi '80...
 
John Lydon torna dopo una parentesi lunga 7 anni , periodo in cui si dedica alle cure della moglie, venuta a mancare pochi mesi fa. La tragica esperienza però si palesa solo in chiusura dell'album, con "Hawaii", dolce poesia pop.
 
Il resto dell'allbum è chiaramente permeato dalla perfetta sinergia musicale dei 3 fondatori, con parentesi post-punk tra gli usuali violenti attacchi politici di Lydon, fin dai suoi trascorsi Sex Pistols e mai domo anche ora.
 
La mia track preferita è "Strange", che nel suo minimalismo sonoro ammalia per semplicità ed efficacia.
 
L'intro con "Penge" è rude come nel loro stile, e l'omonima "End of World" aggiunge spigoli vivi chitarristici, con ritmi che tanto mi ricordano i Talking Heads.
 
Irriverenti e ancora molto comunicativi.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=yOM9R4FCfc8
 
https://www.youtube.com/watch?v=GZspHQfNciw
 
https://www.youtube.com/watch?v=OtzXOchjHS0
 
 
In the night I have the moon
 
And in the day I have the sun
 
But in between
 
I have to run from
 
The lizard demon
 
My only weapon
 
Is as a man
 
I am human
 
Between the lines
 
There is the evil
 
That jealous fate
 
Before you reason
 
Life's strange
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 162.56 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 3646 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Dic, 2023 3:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Metric - Formentera II -  2023  6,5/10
 
 
Esce ora il seguito di Formentera dello scorso anno, 9 pezzi concepiti nella stessa session ma non compresi in quell'album.
 
L'anno trascorso si è arricchito soprattutto di performance live al seguito dei Garbage e di Noel Gallagher, dando loro piena consapevolezza delle capacità di coinvolgimento di Haines & Co.
 
Rispetto agli esordi, in cui l'elettronica ed i loop ipnotici rappresentavano il loro mood, in questi 2 ultimi capitoli di Formentera la band canadese approccia con astuzia commerciale la tendenza danceable ed elettropop tipica dei primi anni 90, con discreta padronanza.
 
Just the Once, Stone Window e Days of Oblivion meritano una stellina e spiccano rispetto alle altre 6 tracce, le quali risultano meno fresche e più "coeve" a quelle del precedente Formentera.
 
N.B.: in Stone Window entra subito in circolo neurale "Fade to Grey" dei Visage...
 
In generale un ascolto facile, leggero.
 
 
https://www.youtube.com/watch?v=pO1frJaANDM
 
https://www.youtube.com/watch?v=VYW4F5q7XBE
 
https://www.youtube.com/watch?v=2I1piA_AQZM
 
https://www.youtube.com/watch?v=45itdFUO2zU
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 30.98 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2570 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |