Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Il fatto che si parli di una possibile o probabile sostituta non significa mica che tutti siano intenzionati a comprarla.
Per me per esempio i 5fps sono una caratteristica imprescindibile, quindi una FF a 3fps o meno non mi attirerebbe per nulla, se non come seconda macchina di cui però non sento l'esigenza.
Si discute per passare il tempo più che per limiti delle proprie macchina, come fanno quasi tutti d'altronde.  |
Guarda che una FF da 8mp non avrebbe nessun problema a raggiungere i 5fps, la velocità di raffica dipende dalla mole di informazioni non dalle dimensioni del sensore, 8mp sono 8mp e basta.
Comunque il problema è che la morte prematura dell'APS-C farebbe si che tutto il materiale per esso progettato si deprezzerebbe stile Canon FD.
Inoltre, significa che starei intrappolato nella 300D fono a che non avrò i soldi per acquistare una FF con 17-40 annesso (il 10-22 mi ha vizziato, non ne posso più fare a meno). E poi non ne voglio mezza adesso come adesso dei problemi ai bordi del FF e dei grandangolari, sto così bene con l'APS-C, con il 135 che diventa un 210 e con il 10-22 che va da dio.
Io voglio una APS-C all'ultimo grido, un miglioramento della attuale 20D, un passo avanti concreto rispetto alla 300D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Io voglio una APS-C all'ultimo grido, un miglioramento della attuale 20D, un passo avanti concreto rispetto alla 300D. |
Il passo avanti concreto rispetto alla 300d c'è già stato e si chiama 350d Non dimentichiamoci che le foto scattate con la 20d sono nella maggior parte dei casi indistinguibili da parte di molti utenti che le osservano rispetto a quelle scattate con la 350d. Quando uscì la 20d la questione di molti era "perchè spendere 500€ in più per una macchina che alla fine fa le stesse fotografie della 350d?"
Quando il passo avanti ci sarà e se sarà una nuova 20d con sensore 1.3x sicuramente questo non porterà all'abbandono delle ottiche EF-S!! Fra qualche altro mese staremo qui a discutere sulla nuova "entry level" Canon in formato APC-S con 10 o 12Mpixel!
Secondo me Canon non arriverà mai al punto di NON avere in listino reflex che possano utilizzare ottiche EF-S! Con l'introduzione dei nuovi modelli anche di fascia bassa e con sensori FF (fra n anni) si introdurranno macchine adatte e con funzioni di windowing o analoghe per poter permettere a chi ha ottiche EF di "aumentare la lunghezza focale" e invece a chi possiede ottiche EF-S di poter comunque utilizzare queste ottiche!
Certo che è già difficile fare previsioni per la reflex in arrivo, figuriamoci per quelle da qui ad "n anni" ...
 _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Guarda che una FF da 8mp non avrebbe nessun problema a raggiungere i 5fps, la velocità di raffica dipende dalla mole di informazioni non dalle dimensioni del sensore, 8mp sono 8mp e basta.
Inoltre, significa che starei intrappolato nella 300D fono a che non avrò i soldi per acquistare una FF con 17-40 annesso (il 10-22 mi ha vizziato, non ne posso più fare a meno). E poi non ne voglio mezza adesso come adesso dei problemi ai bordi del FF e dei grandangolari, sto così bene con l'APS-C, con il 135 che diventa un 210 e con il 10-22 che va da dio.
Io voglio una APS-C all'ultimo grido, un miglioramento della attuale 20D, un passo avanti concreto rispetto alla 300D. |
Beh non credo che farebbero un FF con soli 8mpx.
Sul deprezzamente degli EF-S hai ragione ma dipende dalle esigenze, tante altre persone per esempio potrebbero beneficiarne nel mercato dell'usato.
Cmq capisco le tue esigenze e nei tuoi panni chiederei le stesse cose. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | chi davvero sa'..... sta abbottonato!  |
qua' nel forum qualcuno sa per certo di cosa bolle in pentola.......ma per ovvi motivi non parla o non puo' parlare  _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
black_paint_2003 ha scritto: | bdcpv ha scritto: | chi davvero sa'..... sta abbottonato!  |
qua' nel forum qualcuno sa per certo di cosa bolle in pentola.......ma per ovvi motivi non parla o non puo' parlare  |
Ci sono delle spie della Canon ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me qualcuno del forum sa qualcosa ... !!!
Singolare il fatto che la Leica con la M7 stia per produrre una fotocamera con sensore 1.3x! Chissà che Canon non la segua!
Ovvio che le decisioni prese da Canon sono già avvenute, ma questo significa che altre case puntano sul formato 1.3x! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
A me il formato APS-H è sempre piaciuto molto... non pregiudica troppo i grandangoli, se si vogliono ottenere un buon numero di megapixel non costringe a miniaturizzare troppo i singoli pixel perchè la superficie rispetto all'APS-C è decisamente più ampia, rispetto al FF costa di meno, non mette così tanto alla frusta le ottiche visto che i bordi vengono lo stesso tagliati (è vero che su FF si possono sempre croppare le foto, ma preferisco direttamente vedere nel mirino come verrà la foto "già croppata" sapendo che non avrà problemi di vignettatura o calo di rendimento) e anche i teleobiettivi ne guadagnano un po' (stesso discorso per il crop da FF).
No no... non mi dispiacerebbe affatto una nuova 20D da 1.3x (e con l'esposizione spot VERA! ).
Vedremo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:08 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
No no... non mi dispiacerebbe affatto una nuova 20D da 1.3x (e con l'esposizione spot VERA! ).
Vedremo...  |
.. a chi lo dici ...
A forza di parlarne se alla fine monterà un sensore non APS-H sai che delusione ...  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 2:30 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che la delusione sarà se non ci saranno dei miglioramenti in termini di qualità di immagine! Cosa impossibile (?) visto che le nuove reflex sono sempre state migliori da questo punto di vista rispetto alle dirette sostituite! Mi viene comunque in mente il passaggio G3 => G5 che non portò a dei miglioramenti in termini di qualità d'immagine, anzi! Qui si parla comunque di reflex, tutto un altro mondo!
Mettendo assieme le idee postate qui su questo forum credo che la sorpresa più gradita da tutti sarebbe avere una 20d+ con:
- o un sensore in formato APS-H (crop 1.3x)
- o un nuovo Digic III
Salut! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|