Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2023 4:51 pm Oggetto: parere sui nuovi strumenti in Photoshop: riempimento AI |
|
|
Salve a tutti, ho cercato nel forum argomenti già trattati ma non ho trovato info sul tema per cui mi permetto di porre una domanda su come valutare questo tipo di interventi su una fotografia dopo averla scattata.
Prima con il riempimento simile era possibile allargare una inquadratura ma in minima parte, adesso è possibile estendere l'inquadratura con contenuti che esulano da quelli della foto originale.
Ho letto questo articolo e mi sono posto la domanda se una foto dove ho fatto questo tipo di interventi può essere considerata come le altre o meno. https://petapixel.com/2023/06/01/so-who-owns-a-photo-expanded-by-adobe-generative-fill/
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2023 2:19 pm Oggetto: |
|
|
così a leggere la tua definizione direi no. Personalmente la fotografia è la rappresentazione più o meno genuina ( fondali, luci, trucchi, ecc ecc sono comunque reali)
Il resto è altro... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2023 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Damiano ti ringrazio. è quello che penso anch'io e credo sia anche condivisibile da molti fotografi.
Mi pongo il problema nel mondo reale di come valutare una foto pubblicata online se ha questo tipo di interventi, magari in ambito street o naturalistico, credo che il fotografo dovrebbe dichiararli ma non so che molti lo faranno.
Prima era più semplice ed ua modifica anche pesante la facevi con i pixel originali.
Esiste un decalogo delle cose da non fare per definire una foto verosimile? mi riferisco alla post produzione.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2023 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Per come la vedo io, in teoria andrebbe dichiarato, ma nella pratica l'AI sostituirà presto la fotografia reale con poche eccezioni. Sarà come la differenza tra industria e artigianato: in teoria l'artigianato ha qualcosa di più originale, ma nella pratica sopravvive solo laddove compete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2023 12:54 pm Oggetto: |
|
|
C'è da puntualizzare che nella fotografia artistica dovrebbe esserci un pò di etica cosa che può non esserci in ambito commerciale.
Ma purtroppo l'animale uomo pecca da questo lato( quasi sempre uomini quelli che devono primeggiare e mettersi in mostra anche in maniera poco o per nulla etica) .
provate a guardare fotografia naturalistica dove il fotografo responsabile non disturba e non manomette l'ambiente, mentre i ''fotografari'' come definisco io quelli che hanno soldi per attrezzatura ma poco spirito artistico ed etico, preparano il set , posatoi, e la fotografia risulterà perfetta ma uguale a mille altre.
Oppure fanno viaggi fotografici con occasioni a pagamento ( i cavalli in Camargue, i pescatori in Myanmar, le corse con i buoi in Thailandia....e potrei elencare decine di fotografie ripetibili a pagamento)
Più o meno è lo stesso campionato.
Vale tutto tanto non permetti a nessuno di criticare o non accetti critiche ( sto parlando di Juza forum ovviamente) _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2023 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Quello secondo me è proprio il genere di fotografia che l'AI rimpiazzerà a breve. Sicuramente copre tutto quel genere dove lo scenario è perfetto e fiabesco.
Un po' di dubbi al momento sul realismo in una foto high res, non saprei stimare quanto ci vorrà ad aggiungere elementi con lo stesso livello di dettaglio delle parti reali. Curioso pure che la riduzione del rumore non sembra andare di pari passo col miracolo degli elementi generati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|