Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca78 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2023 Messaggi: 21 Località: Parma
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 7:37 am Oggetto: Pineta al mattino.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca78 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2023 Messaggi: 21 Località: Parma
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 9:08 am Oggetto: |
|
|
Non disturba assolutamente,grazie mille del commento e della modifica presentata ,dove la foto migliora come ordine diciamo che è meno soffocante questo quello che ho capito,ancora grazie Claudio un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 9:34 am Oggetto: |
|
|
Gianluca78 ha scritto: | Non disturba assolutamente,grazie mille del commento e della modifica presentata ,dove la foto migliora come ordine diciamo che è meno soffocante questo quello che ho capito,ancora grazie Claudio un saluto |
quando inquadri dal basso verso l'alto succede che le linee laterali tendono a cadere centralmente, bisogna in post stiracchiarle un pochino e tutto si sistema. La foto per il resto l'hai gestita bene, soprattutto a livello di luce
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca78 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2023 Messaggi: 21 Località: Parma
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 9:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Claudio molto gentile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che il piacevole gioco di chiaroscuri ed il contrasto tonale siano una notevole tentazione fotografica ma il cielo tra i rami è quasi sempre un problema dalla difficile risoluzione.
Il ciano lo vedo troppo saturo e poco naturale, si notano inoltre le inevitabili aberrazioni cromatiche tra le fronde.
Considerata la posizione del sole con un diaframma più chiuso avresti ottenuto facilmente un buon effetto stella.
_________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca78 nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2023 Messaggi: 21 Località: Parma
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2023 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Riccardo del tuo commento ,con note tecniche da farne tesoro, un saluto buona serata.Gianluca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|