 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2023 9:00 am Oggetto: Archiviazione foto online |
|
|
Ciao a tutti, dopo anni di archiviazione multipla delle foto (hard disk interno, hard disk esterno, DVD), ho l'esigenza di identificare un sistema per l'archiviazione delle foto online.
Il servizio di archiviazione deve essere in grado di:
- gestire foto in vari formati, anche RAW (ho una Canon). Gradita la possibilità di salvare anche filmati;
- poter condividere le foto con altre persone;
- avere possibilmente un app che si integri con PC e android.
Non necessariamente il servizio deve essere gratuito - sono disposto a spendere (anche 100 €/anno) pur di avere un qualcosa che sia comodo da usare e soprattutto sicuro.
Cosa mi suggerite?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2023 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto da quanto spazio ti serve.
Ci sono molte alternative possibili. Te ne cito qualcuna.
Amazon Prime comprende il servizio Photo che per i file foto, RAW compresi, ha uno spazio illimitato. Il costo è credo il più basso sul mercato.
iDrive è un servizio di backup che ha spesso delle offerte con sconti radicali.
pCloud ha un'offerta diversa: non paghi un abbonamento mensile/annuale, acquisti un cloud drive che è tuo per sempre. Può essere conveniente.
I piani fotografia di Adobe Creative Cloud offrono spazio cloud perfettamente integrato con i prodotti Adobe.
Poi ci sono i classici Dropbox, OneDrive, iCloud, Google Drive….
Insomma c’è molta scelta… _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2023 6:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie AleZan. Mi servirebbero almeno 2 TB. Ottimi i suggerimenti, se non altro perché diversi dai classici.
Stavo anche pensando a OneDrive e Google Drive: il primo ha sicuramente il pregio di integrarsi alla perfezione con Windows, ma lo spazio di archiviazione e al max 1 TB (anche quello più costoso, che consente 6 utenze), mentre il secondo, con google photo, è meno integrato (e per certi versi mi sembra anche più macchinoso), ma arriverebbe fino a 2 TB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2023 8:22 am Oggetto: |
|
|
Tieni conto che OneDrive ha una versione family con 6 utenti da 1Tb ciascuno.
A quel punto il prezzo è concorrenziale.
La scomodità starebbe nel fatto che per accedere ad ognuno degli spazi cloud ti devi loggare con un utente differente. Ma se si tratta di un archivio di deposito e non di un uso quotidiano, forse non è un problema.
Tieni anche conto dei possibili problemi di una sincronizzazione automatica con il cloud. Se ti prendi un virus ransomware che ti cripta i file e questi vengono immediatamente sincronizzati con il cloud, il risultato è un disastro.
OneDrive dice di avere una protezione contro il ransomware e in ogni caso ti permette di ritornare alla versione precedente del file
Anche g drive dovrebbe farlo ma non so se comodamente.
Io faccio backup manuali…. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|