Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 2:14 pm Oggetto: Software per LINUX - applicazioni per file RAW - uso di GIMP |
|
|
Link ha scritto: | CavalcaLaNebbia ha scritto: | ...
Già che son qua: conoscete programmi per la manipolazione RAW sotto Linux/Unix?  |
x Linux c'è Dcraw oppure Gimp tramite un plugin (a dire la verità ce n'è un sacco), la quasi totalità si appoggia proprio su Dcraw comunque. |
Ragazzi c'è qualcuno che può illustrare come usare Gimp o Gimpshop con i Raw delle fuji? Io ho Gimpshop ma non mi apre i file della S7000...
Illuminatemi!
Ciao a tutti
------------------------------------
EDIT: Dato che nelle risposte che seguono si affrontano anche discussioni + in generale sull'uso di linux ho cambiato il titolo del 3D!
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Ultima modifica effettuata da mariolino320 il Dom 01 Gen, 2006 11:33 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mdm utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Esiste UFraw. Funziona da solo ma se si apre un file raf in Gimp viene invocato il programma, per fare le varie operazioni.
Ad una pirma analisi MOLTO rapida e da neofita assoluto con la s9500 mi pare che s7raw funzioni meglio... per esempio UFraw mi ha generato delle immagini più piccole sia del convertitore RAW fuji che di s7raw.
http://ufraw.sourceforge.net/index.html
Funziona sia sotto windows che sotto linux.
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntx nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:58 pm Oggetto: Re: Usare GIMP con i RAW... |
|
|
mariolino320 ha scritto: |
Ragazzi c'è qualcuno che può illustrare come usare Gimp o Gimpshop con i Raw delle fuji? Io ho Gimpshop ma non mi apre i file della S7000...
|
Possiedo una S5500 e le foto le manipolo/catalogo sotto Linux utilizzando GIMP e, come ti ha detto mdm, UFRaw ( http://ufraw.sourceforge.net/ ) per quel che riguarda il caricamento e la gestione dei RAW.
UFRaw esiste sia come programma a command-line (se devi convertire molte immagini) sia come plug-in per GIMP.
Installato il plug-in, GIMP ti permettera' di aprire il file .raf identicamente alle altre immagini. Prima di caricare l'immagine nell'editor ti verra' presentata un'interfaccia tramite la quale puoi impostare esposizione, bilanciamento del bianco e parecchi altri parametri. Tieni presente che il codice di UFRaw utilizza DCRaw.
Importata l'immagine nell'editor dovrai occuparti tu della riduzione del rumore: io uso GREYCstoration, estremamente potente ma pesante e complesso da impostare, o - alternativamente - plug-in Script-Fu o nativi GIMP (che non sono male).
Personalmente mi ci trovo bene ma tieni in considerazione che, per ora almeno, se utilizzi GIMP manipolerai le immagini utilizzando 8 bit per canale. Se vuoi lavorare con dei RAW a 16 bit devi installare CinePaint.
Se utilizzi Linux, in particolare Debian (o Ubuntu), posso darti qualche dritta su cosa e come installare il software.
Visto che non ho mai postato prima, ne approfitto per salutare il forum: mi chiamo Jenner, ho la sopracitata fotocamera che uso soprattutto per macro-fotografia e paesaggi. Non ho ancora una galleria completamente funzionante ma dovrei finirla a breve.
Ciao
Jenner |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
hanno già detto tutto gli altri!!!
il suddetto software applicativo/plug-in è il migliore attualmente x gimp!!! x quanto riguard velocità e dettagli etrapolati!!! anche se siamo molto ma molto lontani a Camera Raw oppure ad s7raw!!!
ma scusa!!! non ti conviene lavorare con S7raw e poi lavorare con gimp? secondo me è la cosa migliore!!! come ripeto però i risultati non sono nemmeno paragonabili a Camera Raw o S7raw!!!
ciaooooooooooooo!!!
a dimenticavo!!! BIENVENIDOS NTX!!! ALMENO UN LINUX USER con cui scambiare 4 chiacchiere!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte, la mia era solo curiosità perchè per i raw uso S7raw e Camera Raw... Però ho anche gimp e mi piacerebbe approfondirlo, soprattutto perchè è free e poi gira sotto linux che prima o poi istallerò di nuovo...
Un caloroso benvenuto a Jenner che fa il suo ingresso alla grande
Aproposito, dato che mi sembri abbastanza esperto del pinguino, che distribuzione gratuita mi consiglieresti per un uso simile a windows? Io tempo fa usavo la Mandrake 7 se non sbaglio poi per mancanza di tempo non ho + approfondito ma mi piacerebbe tornare ad usare linux (premetto che non sono molto esperto di questo S.O.)
Ciaoooo a tutti  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mdm utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi iniziare (o riprendere) senza rischiare ti consiglio di riscaldarti con una bella distro Live (di quelle che partono da CD e non installano nulla su HD).
Per esempio Eduknoppix è in italiano. Pur essendo oreintata alla scuola si basa sulla Knoppix e funziona bene. Ha anche Gimp. Naturalmente funzionando da CD le performance sono scandalose, ma per riprendere (o iniziare) a masticare le sardine, tanto care al nostro pinguino, è una soluzione da considerare.
www.eduknoppix.org
In sostanza è una Debian, e una volta estratto il CD dal PC torni allo stato originale. Al massimo se hai una partizione FAT o una pennetta puoi salvare i tuoi dati lì. Quando deciderai di fare il salto sarà meno duro. E poi male che vada la puoi usare come Rescue-CD!!
Se poi la EduK non ti basta c'è la deliziosa Knoppix DVD... (inglese)
www.knoppix.org
Come passaggio su HD io ti direi di considerare la Debian o Fedora. Entrambe sono semplici da aggiornare e da installare. La Fedora è più orientata alle performance (e quindi potenzialmente più instabile). La Debian è più orientata ai pacchetti stabili. Offre la possibilità di scaricare un sacco di pacchetti aggiuntivi.
Naturalmente è una questione di gusti... ma io con la Mandrake (che ora non esiste più con questo nome) non mi sono mai trovato molto bene...
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntx nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: |
Aproposito, dato che mi sembri abbastanza esperto del pinguino, che distribuzione gratuita mi consiglieresti per un uso simile a windows?
|
Allo stato attuale delle cose direi Ubuntu ( http://www.ubuntulinux.org/ ). Per verificare se il tuo hardware e' supportato puoi scaricarne la versione Live: senza installare nulla sull'harddisk e senza rischi per i tuoi dati puoi "farci un giro".
Da tenere presente che Ubuntu e' una distribuzione completamente libera, quindi essa non contiene driver proprietari (come SuSe, Mandrake o RedHat)... lo svantaggio e' che se possiedi proprio un particolare HW che e' supportato solo da driver per Linux closed-source non avrai modo di farlo funzionare.
Sul mio PC ho Debian (la versione testing)... l'installazione e' poco complessa, sostanzialmente simile a Ubuntu (anch'essa basata su Debian), la manutenzione - quella poca che ci va - tende ad essere molto meno user-friendly rispetto a Ubuntu (questa cosa a me sta bene perche' poi qualche contropartita ce l'ho)... tanto per dire: Ubuntu raramente avra' bisogno di interazione via console, tutto avverra' - generalmente - tramite interfaccie grafiche.
Se vuoi l'unico vero sbattimento a cui l'appassionato di fotografia e' costretto utilizzando Ubuntu/Debian e' che il programma di creazione di foto panoramiche (io uso Hugin + PTStitcher) te lo devi installare a mano dai .tar.gz ...sarebbe tanto piu' bello il pacchetto .deb (nativo del sistema) ma tant'e': di buono c'e' che te ne dimentichi non appena cominci a creare i tuoi panorami!
Ciao
Jenner |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
ntx, anche io uso Debian (unstable però) e sarei davvero contento di non dovere più accendere il portatile con windows ogni volta che devo manipolare le mie foto. L'unica cosa che mi frena è la conversione da RAW (ho provato dcraw ma mi sembra molto povero di opzioni rispetto a S7RAW), i software di riduzione del rumore, e in generale non so usare bene Gimp come Photoshop.
Quindi se non ti spiace ti faccio qualche domanda.
1) esiste un'alternativa per linux a Neatimage?
2) per i panorami ho letto che usi Hugin e PTstitcher, funzionano bene?
3) dove trovo la maschera di contrasto (USM) in Gimp?
4) esiste un convertitore RAW con 'capacità estese' come S7RAW?
Saluti,
Fabio
edit: Ho provato a lanciare s7raw emulato da wine e funziona perfettamente! Anche autostitch funziona in emulazione, non è così personalizzabile come i PT ma è facile da usare.
Neatimage invece non sono riuscito a installarlo
altro edit (ultimo penso): ho trovato un plugin per The Gimp che svolge la funzione di riduzione del rumore come neatimage o noiseninja, si chiama Dcam Noise e si può trovare a questo indirizzo http://registry.gimp.org/plugin?id=5610. Non l'ho ancora provato bene ma mi sembra un'ottima alternativa... e poi mi permette di mandare a fanc***o windows finalmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Potete sempre usare s7raw sotto Linux tramite Wine. Io ho convertito un paio di foto utilizzando SLAX KillBill Edition, una distro live con Wine già installato.
In un sistema installato su HD è ancora più facile.  _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Sotto linux io uso Bibble-pro. E' un convertitore di livello professionale e secondo me ha poco da invidiare a C1Pro o Camera-raw.
Inoltre è l'unico raw converter multipattaforma in circolazione (Win, Linux e Mac). Solo per questo va elogiato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | Sotto linux io uso Bibble-pro. E' un convertitore di livello professionale e secondo me ha poco da invidiare a C1Pro o Camera-raw.
Inoltre è l'unico raw converter multipattaforma in circolazione (Win, Linux e Mac). Solo per questo va elogiato.
Ciao |
Ciao, puoi dirmi se funziona anche con i Raw Fuji? è poi è free?
consente di smanettare parecchio sui raw (come S7raw) o no?
Insomma, ce lo descrivi un po' meglio
ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Funziona con i raw della S2pro e della 7000, lo aggiornano periodicamente e per le ultime sara' questione di tempo.
Non conosco s7raw non avendo fuji ma le regolazioni sono davvero tante e di buona qualita'. Oltre ai fondamentali bilanciamento del bianco, esposizione, sharpness ecc hai le curve per canali, istogramma, un tool per il recupero delle alte luci e tanto alltro ancora.
Non è gratis ma comunque costa poco e lo puoi provare per un mese a piena funzionalita' prima di decidere se acquistarlo o meno.
ol link dove trovi tutte le caratteristiche è questo :
http://www.bibblelabs.com/products/bibble/bibble4.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:15 pm Oggetto: |
|
|
mariolino, comunque se sei già abituato a usare s7raw su windows, puoi continuare ad usare quello anche su Linux emulandolo con wine, funziona perfettamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 1:42 am Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | mariolino, comunque se sei già abituato a usare s7raw su windows, puoi continuare ad usare quello anche su Linux emulandolo con wine, funziona perfettamente |
Ciao Jigen, hai ragione, solo che io linux l'ho usato per poco tempo qualche annetto fa ed ora vorrei reinstallarlo, ma sarebbe come partire da zero dato che ricordo poco e niente... Sto aspettando che un mio amico mi porti Ubuntu... io non ho l'ADSL.... Sai percaso se su questa distribuzione c'è già Wine?
E poi preferirei conoscere ed usare quanti + software possibili, in modo da poter scegliere quello che + mi piace o quello + performante....
Ciao e grazie di tutto a tutti voi...  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Allora mariolino Ubuntu credo sia un'ottima distribuzione, molto facile da usare perchè non dovrai praticamente fare mai nulla da terminale E credo anche che la versione su DVD contenga già il pacchetto wine, purtroppo se non hai ADSL è un po' oneroso da scaricare (serve una libreria che pesa 40 MB ).
Hai perfettamente ragione a volere provare diverse alternative, in tal caso penso ti possa interessare questo articolo che introduce al mondo della fotografia digitale su Linux:
http://www.erikburrows.com/index.php?node=Digital+Photography+with+Linux
La scelta di emulare s7raw è solamente la più comoda
Se hai altre questioni legate al mondo Linux chiedimi pure, per una volta posso farlo io l'esperto della situazione
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 5:21 am Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | Allora mariolino Ubuntu credo sia un'ottima distribuzione, molto facile da usare perchè non dovrai praticamente fare mai nulla da terminale E credo anche che la versione su DVD contenga già il pacchetto wine, purtroppo se non hai ADSL è un po' oneroso da scaricare (serve una libreria che pesa 40 MB ).
Hai perfettamente ragione a volere provare diverse alternative, in tal caso penso ti possa interessare questo articolo che introduce al mondo della fotografia digitale su Linux:
http://www.erikburrows.com/index.php?node=Digital+Photography+with+Linux
La scelta di emulare s7raw è solamente la più comoda
Se hai altre questioni legate al mondo Linux chiedimi pure, per una volta posso farlo io l'esperto della situazione
Ciao  |
Grazie di tutto Jigen, sei stato gentilissimo, se avrò bisogno di consigli sul mondo del pinguino ti terrò presente sicuramente....
Ah, dimenticavo, BUON ANNO!
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Buon anno anche a te
Oggi dovevo mandare le foto fatte ieri sera ai miei amici che erano presenti, e siccome tengono 2 mega e mezzo ciascuna le dovevo per forza ridimensionare per l'email. Fare tutto il lavoro a mano, foto per foto, con Gimp mi avrebbe preso anche un'ora, così ho googlato un po' ed ho trovato un programma chiamato ImageMagick che mi avrebbe aiutato. Ho scritto un sempliccissimo script in bash così con un solo comando ho ridimensionato e ricampionato tutti i jpg di capodanno.
Magari c'era già qualcosa del genere, ma se a qualcuno può interessare (visto che in questo 3d ormai stiamo parlando di Linux) io allego il mio scriptino.
Tra l'altro le possibilità offerte da questo programma sono molteplici, si potrebbe per esempio aggiungere una cornice colorata a ogni immagine, mettere una firma, ecc. Leggetevi il manuale
Saluti
#!/bin/bash
#
# Simple bash script that uses convert (part of the ImageMagick suite)
# to resize all images included in the specified directory.
# User can specify new size and level of jpeg compression (0-100).
# Resized images are saved in a directory called resized inside the
# original directory.
#
size=$2;
jpeg=$3;
if (test $# -ne 3) then
echo "usage: $0 target_directory new_size jpeg_compression"
exit -1
fi
if (test ! -d $1) then
echo "directory does not exist"
exit -2
fi
cd $1
mkdir resized
find -type f -maxdepth 1 -print0 | xargs -r -0 -ixxx convert -resize $size -quality $jpeg xxx ./resized/xxx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Cmq anche acdsee fa il medesimo lavoro.. senza scrip e niente di che! solo un click  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
si ma ACDSee non è gratuito e non lavora sotto linux....
piuttosto potresti paragonarlo ad irfanview che può aggiungere anche cornice e firma tutto in una sola operazione bach...
Cmq Jigen continua così, non si sa mai che queto spazio (o un'altro creato apposta) possa diventare un MEMO per tutti quelli che vogliono conoscere meglio l'amico Pinguino...
Ciao a tutti  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Mhh forse mi sono fatto prendere un po' la mano, ma sono un nerd di quelli ciccioni coi brufoli quindi in qualche ora lo script si è evoluto e ora è capace di aggiungere anche cornice e firma (quest'ultima da completare in future "release" però ).
Lo so che ci sono dei programmi che lo fanno già, questo è più che altro un divertimento per me.
Ciao
#!/bin/bash
#
# Simple bash script that uses the ImageMagick suite to resize, add a frame,
# and finally add a personal signature to all images included in the specified
# directory.
# Resized images are saved under a directory called "resized" inside the
# original directory.
#
# Hint: to disable one or more features, eg. you just want to resize your
# images, just comment out (by adding a #) all the other "find" lines.
# Edit these variables as for your needs, do not edit the code below.
size=1024x768; # new size of our images
jpeg=85; # level of jpeg compression (0-100)
frborder=20; # dimension of the frame borders
frcolor=white; # frame color
snsize=400x20; # signature dimension
snbgcolor=white; # signature background color
sncolor=black; # signature color
snfont=Helvetica; # signature font ("identify -list type" shows available fonts)
snheight=18; # signature font dimension
if (test $# -ne 1) then
echo "usage: $0 target_directory"
exit -1
fi
if (test ! -d "$1") then
echo "directory does not exist"
exit -2
fi
cd "$1"
if (test ! -d resized) then
mkdir resized
fi
# resize all jpg images
find -maxdepth 1 -type f -iname "*.jpg" -print0 | xargs -r -0 -ixxx convert -resize $size -quality $jpeg xxx ./resized/xxx
# let's create our personal signature
convert -size $snsize xc:$snbgcolor -gravity south -font $snfont -pointsize $snheight -fill $sncolor -draw "text 0,0 '(C) John Smith 2006'" signature.jpg
cd ./resized
# apply a frame around all images
find -maxdepth 1 -type f -iname "*.jpg" -print0 | xargs -r -0 -ixxx convert -border $frborder -bordercolor $frcolor xxx xxx
# add signature to all images
find -maxdepth 1 -type f -iname "*.jpg" -print0 | xargs -r -0 -ixxx composite -compose plus -gravity south ../signature.jpg xxx xxx
rm ../signature.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|