photo4u.it


Consigli(urgenti)per l'acquisto di una s5600 (o equivalente)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
billevans
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 11:13 am    Oggetto: Consigli(urgenti)per l'acquisto di una s5600 (o equivalente) Rispondi con citazione

Salve ragazzi, sono un novellino della fotografia digitale, da tempo avevo adokkiato la s5500 poi appena ho visto l'uscita del nuovo modello (s5600) naturalmente vorrei buttarmi sulla nuova arrivata.
Non essendo un esperto immaginerete i dubbi e le perplessità, in questa fascia di prezzo (350€-400€)c'è l'imbarazzo della scelta.
tanto per cominciare possiedo una vekkia nikon coolpix da 2 mp la coolpix 775, di questa makkinetta trovo snervante i tempi operativi, la trovo lentissima, inoltre è insopportabile il ritardo tra il momento in cui scatto e il momento in cui effettivamente viene scattata la foto. Mi confermate che ciò è ascrivibile al modello in questione e che quindi tali problemi non li avrò con la s 5600?Leggendo le caratteristiche tecniche è alquanto veloce (mi sembra 1,1 sec per la messa in opera dopo averla accesa), ma il fastidioso ritardo tra quando si preme il grilletto e quando viene scattata la foto è stato abolito? Insomma questo inconveniente è una caratteristica di tutte le digitali o le makkine + recenti non soffrono di ciò?
Da expert dove ho ammirato in vetrina la s5600 ho visto che allo stesso prezzo c'è la olympus sp500 ultrazoom, che vanta ben 6 mp ed una maggiore compattezza, però dal confronto tra le schede tecniche dei 2 prodotti forse la s56oo ha una estenzione in gamma iso + ampia(non so di preciso ma credo sia importantissimo per una digitale), in parole povere volendo addentrarmi nel mondo della foto digitale vorrei una makkina compatta che mi consenta anche di smanettare con i controlli manuali prima di passare + in là ad una reflex vera e propria.
Un'altra perplessità è il tipo di alimentazione: la s5600 ha le pile e non una batteria dedicata,che autonomia di impiego ho?All'incirca quanti scatti faccio?Se acquisto pile ricaricabili quanto ci vuole per una carica completa?
Insomma senza mezzi temini: nella suddetta fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio (oltra alla olympus citata, le panasonic lumix ad esempio)o la s5600 è una regina incontrastata?Aggiungo che non vorrei sforare i 400 € ma se si tratta di mettere qualcosina in + per avere un prodotto migliore nn ci son problemi.
Grazie in anticipo per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nomade
utente


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 106
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so dirti se la tua Coolpix 775 fosse difettosa o lenta per costruzione, ma posso dirti che la S5600 è effettivamente velocissima all'accensione ma anche e soprattutto allo scatto (quasi immediato).

L'autonomia della S5600 è di circa 250 scatti con pile non ricaricabili (con pochissimi flash e molto zoom ottico), mentre arriva a 500 scatti abbondanti con pile Ni-Mh da 2500 mAh. Il fatto che non abbia pile dedicate è, ovviamente, un gran vantaggio.

Non so consigliarti su quale delle due macchine che hai visto sia la migliore, ma so per esperienza che la Fuji non ti deluderà (ero anch'io nei tuoi stessi dubbi, fino a poco tempo fa).
Un'ultima cosa: i megapixel di una digitale, a meno che tu non debba farne un uso professionale, sono l'ultima cosa che terrei in considerazione.
Ciao

_________________
Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Sp500 a prima vista pare proprio una bella macchinetta.. e bene o male le macchine si equivalgono..

ma il fatto che ha una varietà iso minore e che si ferma a 400 e che ha un sensore di parità dimensione alla fuji ma con un mega in più.. mi porta a pensare che le immagini della S5600 siano più pulite.. in ogni caso potrei anche sbagliarmi perchè ho visto le foto della S5600 ma non quelle dell'olympus.. è solo una mia considerazione Wink!

A questo punto io sceglierei la Fuji S5600..

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul ritardo non sarei così conviinto
ho provato foto di "salti" ma se si scatta all'apice del salto riprende quando è già in terra. ma forse è dovuto all'uso del flash o forse il tipo che scattava non metteva prima a fuoco (quindi ci voleva il tempo di focus)
devo fare prove scattando io LOL

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxcccc
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 11
Località: San Marino

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul ritardo dello scatto puoi stare tranquillo, io avevo una coolpix 885 (modello come la 775 ma con 3 megapixel) e passando alla fuji S5600 ho notato una velocità di scatto eccezionale.
Ok!

_________________
S5600 appena arrivata....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto! Ciao
_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella fotocamera anche la sp500, poi le compatte olympus producono immagini di ottima qualità.
La s5600 più completa, ma in ogni caso non sbaglieresti l'acquisto.
Hai preso in considerazione anche la sony H1?
Altra fotocamera degna di nota.
Tra queste tre scegli a piacere.

Benvenuto.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
levity
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 49
Località: Agro Nocerino (SA)

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io personalmente tra le macchine mensionate ti consiglio una s5600, avendo avuto modo di vedere i lavori delle altre, anche se la cosa poi risulta soggettiva, anche la sony h-1 da ottimi risultati, ma bisogna usarla in manuale, come del resto tutte le altre.
Attualmente posseggo una finepx s7000, da buoni risultati forse sgrana un poco ma il risultato è più che buono.
Quindi caro amico prendi la s5600 e vai tranquillo!

_________________
Powered by FUJI FinePix S7000
Sony DSC-H1
Minolta Dimage x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi