Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
una domanda:
quando scatto con l'uv montato ho la sensazione che i toni siano un po' più caldi.
sarà colpa del filtro yashica made in jap? _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joshi utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | E vero che ci devi pagare sopra la dogana ma su cifre così ridotte si parla di pochi euro (almeno stando in Italia). |
Se su Ebay flaggate l'opzione "Gift" la dogana non si dovrebbe pagare.
:: BUON ANNO ::
::JOSHI:: _________________ link to my passion
NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Un tempo era così, ma adesso se c'è scritto gift è un motivo di più per bloccare il pacco... Poi dipende dall'importo dichiarato, sotto i 40 euro mi pare passi sotto il radar... Però oramai mi sono rotto della trafila pacco bloccato-fax di dichiarazione-telefonate di chiarimento, preferisco comprare in Germania. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joshi utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
mmm...questa non la sapevo
Non mi è mai capitato, l'ultima due oggetti uguali uno con dogana e l'altro senza...casualmente uno gift l'altro no.
Però non ricordo sinceramente l'importo.
Va bè come non detto.
Sorry per l'info sbagliata
::JOSHI:: _________________ link to my passion
NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640
Ultima modifica effettuata da joshi il Sab 31 Dic, 2005 6:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
No, Joshi, voglio dire che magari a volte funziona, solo che a me è capitato che un paccio gift venisse fermato e mi trovassi a pagare 35 euro per lo sdoganamento di una merce da 60$ (perchè il corriere ci ha mangiato sopra). Magari se mandi gift col servizio postale normale funziona, io non avevo potuto scegliere la spedizione. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Cmq i forum di ebay "comprare all'estero" sono illuminanti al riguardo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joshi utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | solo che a me è capitato che un paccio gift venisse fermato e mi trovassi a pagare 35 euro per lo sdoganamento di una merce da 60$ (perchè il corriere ci ha mangiato sopra) |
comunque buono a sapersi, una sorpresa del genere non è simpatica.
::JOSHI:: _________________ link to my passion
NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Io ho protetto le mie lenti con filtri B+W (normale sul Canon e slim sul Tamron). Ho fatto qualche prova ma non sono riuscito a trovare differenze...
Li ho presi da IS che ha prezzi umani sui B+W
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joshi utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Canna,
mi potresti dire dove trovo IS?
grazie
::JOSHI::
:: BUON 2mila6 :: _________________ link to my passion
NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | http://www.italsystem.com/Default.asp |
Ma lo aveva chiesto a me!!!
Scherzo
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joshi utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ohhh raga denchiu!!!
::JOSHI:: _________________ link to my passion
NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco qui per non aprire un' altro 3nd, vi chiedo non esiste un qualcosa di pratico per proteggere la cam alle basse temperature ?
vi spiego la mia A1 in questi girni di freddo e neve tenuta al collo dopo circa 1/2 ora si blocca scatta ugualmente ma le varie inpostazioni non funzionano tantevvero che per spegnerla devo togliere la pila...
ha nessuno capita una cosa del genere come vi comportate ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto problemi simili con la olyC50Z, comparivano righe di disturbo nell'immagine
il fatto è che le digicam sono fatte per restare sopra lo 0
ieri sera avevo la 350D con me, e la batteria è andata giù che era un piacere, ma non ho notato altri problemi
ti consiglio di tenerla a contatto col corpo o cmq sotto la giacca e tirarla fuori solo per scattare _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo con le mie esperienze per quanto riguarda la temperatura.
Con la nuova 5D nn ne ho fatte ancora molte di uscite, solo un paio di gite al parco vicino, quindi nn + di una mezz'ora.
Le temperature qui in inverno nn salgono mai sopra lo zero, e di genere siamo almeno sui -10 arrivando fino ai -25 reali che corrispondono anche ai -40 con il cosiddetto effetto vento.
E qui il vento c'è quasi sempre.
Con la Sony sn uscita a tutte le temperature e restata fuori tanto e nn ho mai avuto problemi, direi che anche le batterie hanno sempre retto bene,
Unica avvertenza usata sempre è stata quella di isolarla nella borsa termica al passaggio dal freddo esterno al caldo e lasciarla in garage (scaldato sì ma nn più di +8) per un'oretta prima di portarla in casa.
In mancanza della borsa termica anche un semplice sacchetto di plastica della spesa....
Con la 5D sn uscita a ca -10, ma nn posso dire se ho avuto una rilevante perdita di carica della batteria xè ho scattato solo una 50na di foto per prova e ovviamente la batteria era ancora in peina carica.
Con le memorie nn ho notato problemi, vedremo domani sul campo visto che l'idea sarebbe di andare a provare a fare qlc foto al mare ghiacciato sempre che ci sia sole e che trovi un filtro almeno per un obbiettivo.
Vi farò sapere....
Buon anno e tanti cliks a tutti _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sailor nuovo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 29 Località: Forlì
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la scarica delle batterie esposte alle basse temperature, un negoziante mi ha proposto delle batterie, purtroppo non ricaricabili, che potrebbero fare al caso (spero che non la prendiate come pubblicità nemmeno tanto occulta....)
Sono le Energizer Lithium Technology e2, che hanno un range di temperatura di utilizzo molto ampio (-40 + 60 C°) e una durata dichiarata molto alta. Sono anche molto leggere e dovrebbero rimanere utilizzabili per 15 anni.
Esistono in diversi formati ma quelle che possono servire sono le AA per chi h a una macchina che le usa.
Per esempio la 350D col BP ha un contenitore aggiuntivo che può portare 6 AA.
Stavo per prenderle, in modo da tenerle sempre pronte per uno scatto imprevisto (leggi batterie normali scariche) poi mi ha detto il prezzo...8 euro la coppia...e ho lasciato stare.
Su Internet si trova qualche cosa ma non molto più conveniente.
Qualcuno le ha provate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Lio ha scritto: | Unica avvertenza usata sempre è stata quella di isolarla nella borsa termica al passaggio dal freddo esterno al caldo e lasciarla in garage (scaldato sì ma nn più di +8) per un'oretta prima di portarla in casa.
In mancanza della borsa termica anche un semplice sacchetto di plastica della spesa.... |
mi spieghi di cosa si tratta ?
che tipo di borsa termica si tratta ?
e per quanto riguarda il sacchetto di plastica della spesa come si usa ?
metto la camo dentro quando sono in giro e la tiro fuori solo per scattare le foto ?
altri consigli e info ?
non esistono dei scaldini ricaricabili da mettere dentro la borsa della cam in modo che rimanga calda e la tiro fuori solo x lo scatto ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: |
mi spieghi di cosa si tratta ?
che tipo di borsa termica si tratta ?
e per quanto riguarda il sacchetto di plastica della spesa come si usa ?
metto la camo dentro quando sono in giro e la tiro fuori solo per scattare le foto ?
altri consigli e info ?
non esistono dei scaldini ricaricabili da mettere dentro la borsa della cam in modo che rimanga calda e la tiro fuori solo x lo scatto ?
grazie |
scusami il ritardo...ma sn stata lontana dal pc
Allora, il discorso della borsa termica è solo relativo alla protezione dal freddo della macchina e delle batterie (oltre alla CF) Io uso un marsupio della Lowe con una ulteriore coibentazione creata da me.
Questo mi permette di stare in giro anche a -20 (temperatura di termometro) che spesso però con effetto vento - windchill - è tranquillamente -30.
Per noi italiani sembra una cosa impossibile, ma nella realtà si sopporta benissimo visto che il clima qui è molto secco e quindi sia caldo che freddo nn si sentono in modo particolare.
Il problema però si pone per le attrezzature fotografiche soprattutto quando si passa dal freddo esterno al caldo di casa (mentre nn si nota per nulla dall'esterno all'automobile) e quindi quando sn arrivata qui mi sn dovuta documentare.
In pratica la condensa si crea (scientificamente parlando e spero di nn dire fesserie troppo grosse) quando un oggetto freddo viene immesso in un luogo caldo e umido, per cui l'umidità nell'aria calda si raffredda velocemente intorno all'oggetto freddo e appunto si condenza arrivando addirittura a creare delle goccie sulla superficie fredda (tanto per fare un esempio un bicchiere di birra ghiacciata bevuto in una giornata calda).
Quindi per evitare il problema sulle macchine fotografiche qui consigliano di agire in questo modo: quando dall'esterno si entra in macchina mettere la camera in un sacchetto di plastica con la chiusura "zip" facendone uscire la maggior quantita' possibile di aria. In mancanza di questo va cmq benissimo un normale sacchetto della spesa senza buchi che comprimi bene contro la macchina e chiudi al meglio.
Io personalmente ho trovato perfetta questa soluzione: quando salgo in macchina tolgo la CF e la metto nel suo contenitore e me la infilo in tasca, metto la camera nel sacchetto "zip" e quando arrivo a casa in garage, la lascio lì sul bancone del garage o sul sedile dell'auto (il garage è scaldato e raggiunge circa gli 8 gradi).
Io me ne entro in casa e il tempo che mi serve per scaricare la CF e vedere le foto ecc ecc è il tempo sufficiente per permettere alla camera di perdere il gelo esterno e di entrare tranquillamente in casa senza problemi di condensa. Questa la mia esperienza.....ovvio sarebbe molto + complicato se qui esistessero i bar e se entrassi ogni tot a bermi il caffé ...
ma qui nn esistono e il max che potrei fare è usare un drive through per bere brodaglia calda
Solo raramente si crea una leggerissima nebbiolina sulla superficie dell'obbiettivo cmq nulla che nn si sia risolto nel corso di un paio di minuti senza assolutamente toccare nulla.
E il problema opposto invece nn esiste.
Una cosa che cmq è assolutamente da evitare è il togliere l'obbiettivo dalla macchina fino a che la temperatura della stessa si sia compensata a quella dell'ambiente.
Peraltro io nn ho notato cali di resa della batteria, forse è + "duro" il motore dello zoom.
Questa ovviamente la mia esperienza!!
Ciao
PS gli scaldini esistono ma mi hanno detto che nn sn una buona soluzione per le macchine fotografiche  _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao io sono in Polonia e qui abbiamo le stesse identiche condizioni climatiche...Anche io ho preso qualche giorno fa un uv hoya ma ho preferito prendere il tipo HMC sono sicuro che basta inoltre il pro se non sbaglio non ha ne filttatura per metterci su un altro filtro ne accoglie il copriobbiettivo originale canon..Per il freddo non lo so se basta riporre la macchina nella mia lowepro oppure avvolgerla nel sacchetto e quindi chiuderla in borsa io con la fuji ne ho fatte di tutti i colori qui anche in montagna con temperature inferiori a -10/15 e mai un problema ma con la 20 non lo so..per fine settimana ho da fare un reportage esterno,, ho visto le previsioni si dice che ci sara' intorno a -18 di notte quindi intorno alle 11 di mattina non credo si possa salire oltre i -8 vedremo..spero che la mia unica batteria mi permetta di fare almeno un 100 /150 scatti..  _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Su ebay (dall'asia) un Hoya Super Pro-1 lo trovi a cifre che vanno dai 15 ai 30 euro a seconda del diametro. E vero che ci devi pagare sopra la dogana ma su cifre così ridotte si parla di pochi euro (almeno stando in Italia).
 |
Ma un filtro UV hoya normale da 10€ (non pro-1) è buono lo stesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|